Ucraina, Parolin: uno strazio le madri senza più figli - Vatican NewsIl cordoglio del Papa per la morte di Nguyen Phú Trong, ex presidente del Viet Nam - Vatican NewsI ministranti, testimoni speciali di Cristo e del Vangelo - Vatican News
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0529/20220529093454855.jpg)
Il Papa: aiutiamo chi cade nella schiavitù della droga. I trafficanti sono dei criminali - Vatican NewsCecilia Legar Hitchin Lavender è una fattoria a nord di Londra caratterizzata da immensi campi di lavanda. L'appello su Facebook che la struttura ha lanciato recentemente chiede agli influencer di non recarsi più nella piantagione o,investimenti quantomeno, di fare più attenzione: su Instagram i terreni della fattoria sono diventati famosi grazie alla possibilità di scattare foto sensazionali ma, coricandocisi sopra, si rovinano i cespugli e il loro ecosistema. La fattoria che dice no agli influencerA Hitchin Lavender si accede tramite il pagamento di un ticket, si può rimanere tutto il giorno tra le piantagioni, fare dei picnic e portare a spasso il cane, ma tutto senza rovinare le piantine di lavanda, con le quali la fattoria dà vita a prodotti biologici (dai saponi alle candele, passando per il gin). La struttura ha però riscontrato un grande problema con gli influencer, che sembrano non riuscire ad attenersi a questa unica regola: molti si sdraiano tra le piante per farsi scattare una foto da pubblicare sui social rovinando, in tal modo, i cespugli.Con un post su Facebook la fattoria spera di sensibilizzare i visitatori: «Per favore non uccidete la nostra lavanda! - scrive la struttura - I cespugli impiegano anni per maturare. In 10 secondi centinaia di piante (la maggior parte delle quali ha tra i 10 e i 25 anni) vengono uccise da alcuni visitatori che si stendono su di loro per farsi un selfie. Le nostre lavande sono l'habitat di api, farfalle, falene, allodole, ragni, topi, lepri, uccelli selvatici e una vasta gamma di piccoli insetti. Molti altri animali si nutrono di queste creature, come rondini, nibbi rossi, poiane, volpi. Quindi, per favore, astenetevi dal distruggere la loro casa e dal rovinare il panorama che i vostri compagni di viaggio possono ammirare». Nel video che accompagna il testo si vede un membro dello staff camminare tra le file di cespugli spiegare che c'è molto spazio per muoversi tra i campi e, dunque, non c'è bisogno di calpestare o coricarsi sulla lavanda. Un problema più grande di quello che può sembrare«Su Instagram ci sono migliaia di post di influencer che giacciono nelle piantagioni della fattoria - riferisce il Daily Mail - Arrivano da posti lontani come l'Australia, portando con sé oggetti di scena, tra cui decine di palloncini, per mettersi in posa in modo sensazionale. E questo non succede solo a Hitchin Lavender, ma in molti luoghi d'interesse della Gran Bretagna, impedendo ad altri turisti di proseguire le loro visite a causa della necessità di scattarsi una foto». Secondo la testata britannica, infatti, da Stonehenge alle spiagge della Cornovaglia, gli influencer rallentano gli ingressi nei musei, intralciano il passaggio di altri visitatori o ostacolano loro la vista sulle opere d'arte. Ultimo aggiornamento: Domenica 21 Luglio 2024, 05:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Adobe ruba il lavoro degli utenti? La polemica accende il dibattito sul futuro del lavoro creativo - AI newsÈ stata attivata la piattaforma pubblica per la raccolta delle firme digitali per i referendum - Il Post
Le religioni unite firmano il trattato di Roma sull'intelligenza artificiale etica - AI news
Coronavirus, aziana morta: è esplosa bombola dell'ossigenoL'esperto ONU: "Il business AI può calpestare i diritti umani" - AI news
Ricordi: le immagini strane sono quelle più memorabili - Focus.itLondra, evacuata la Oxford Street: agenti sul posto
Passaggio a nord-ovest: il global warming ostacola la navigazione - Focus.itShort Waves - Vatican News
La Santa Sede: le armi nucleari una minaccia per l’umanità, cercare sempre il dialogo - Vatican NewsDisney sotto attacco, gli hacker: "Proteggere gli artisti nell'era AI" - AI newsLa strada per Cogne, interrotta dall'esondazione del 29 giugno, è stata riaperta - Il PostOmbre manipolatorie dell'intelligenza artificiale sulla Borsa? L'allarme di Bailey - AI news
L'Europa sfata le fake news a Focus Live - Focus.it
Ungheria, pieni poteri a Orban contro il Covid
Offensiva israeliana sul Libano dopo l’attacco a Mjdal Shams - Vatican NewsNel carcere di Prato c'è stata una protesta e poi un detenuto si è suicidato - Il PostElezioni Usa 2020, città blindate: rafforzata la sicurezza di BidenIl passaggio alle auto elettriche porterà a un sovraccarico della rete? - Focus.it
Passaggio a nord-ovest: il global warming ostacola la navigazione - Focus.itLorenzo Premuda | Il parabrezza intelligente - Focus.itChi fermerà l'AI? Riflessione sull'appello di MuskInfluenza aviaria in Olanda: abbattute 215mila galline