File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Salvini contestato a Casalecchio: "Torna a casa"

Le rivelazioni dell'ex 5Stelle Fioramonti sui soldi delle restituzioniGoverno: il ministro Lorenzo Fioramonti ha dato le dimissioniRegionali, il centrodestra chiude la campagna a Ravenna

post image

Pertini, il consigliere della Lega: "Assassino e brigatista"FOTO. «Anca a Busti sa vula». Ovvero perché Malpensa resta così bustoccaAlberto Grampa ha dato alle stampe un testo sull’aeroporto civile e il contributo della città per la costituzione della Spa. Così “Anche a Busto si vola” in 120 pagine,-Campanella con fonti dell’archivio del Comune e della Famiglia Bustocca L’aeroporto di Malpensa per scopi civili e il contributo di Busto Arsizio per la costituzione dell’Aeroporto di Busto Spa. Su questo si è concentrato il libro di Alberto Grampa intitolato “Busto Arsizio e l’aeroporto della Malpensa”. Uscito in tempi caldi per la questione intitolazione a Berlusconi.Classe 1959, Alberto Grampa, apprezzato e noto conoscitore della storia aviatoria della provincia di Varese, cui ha già dedicato molti volumi di successo e articoli comparsi su diversi periodici, esamina in modo approfondito e completo la storia che ha portato alla realizzazione dell’aeroporto della Malpensa per scopi civili.«Cascina Malpensa è considerata la culla dell’aviazione italiana – spiega - Se molto è già stato scritto sulle sue origini e le vicende legate alla storia del volo che qui sono iniziate fin dai primi anni del secolo scorso, un argomento poco conosciuto è la nascita dell’aeroporto civile della Malpensa. In particolare, voglio sottolineare il determinante contributo della città di Busto Arsizio con la sua classe politica e imprenditoriale attraverso la costituzione della Società Aeroporto di Busto SpA».Frutto di una meticolosa ricerca, questo libro (120 pagine, riccamente illustrato) spiega il perché della scelta di Malpensa e non di altri scali lombardi - su tutti quelli di Lonate Pozzolo e Linate - raccontando con foto e documenti l’inedita e coinvolgente storia di questo aeroporto aperto al traffico civile il 21 novembre 1948. Una storia, quella della Società Aeroporto di Busto SpA, durata quasi sette anni e che ha portato Malpensa a divenire uno scalo internazionale conosciuto in tutto il mondo fino al «passaggio» societario all’attuale gestore S.E.A. (Società Esercizi Aeroportuali), avvenuto il 12 maggio 1955.Alberto Grampa si è messo all’opera da circa un anno. Ha scartabellato documenti dell’archivio storico del comune di Busto Arsizio, della Famiglia bustocca, la biblioteca di Volandia, lo Studio Merlini di Busto Arsizio e articoli del quotidiano locale “La Prealpina”. Il libro è in distribuzione in questa settimana. Edito da Macchione, è in vendita a 29 euro (Codice ISBN 978-88-6570-883-5) anche sul sito www.macchionepietroeditore.itDopo un articolo introduttivo, si passano in rassegna fatti, personaggi e curiosità sulla storia aviatoria di Busto Arsizio. Eloquente il titolo del capitolo: “Anca a Busti sa vula… Anche a Busto si vola”. Il secondo capitolo è dedicato a Cascina Malpensa, da vecchia cascina lombarda a culla dell’aviazione italiana. Spazio poi alla Società aeroportuale di Busto Spa, all’atto costitutivo e allo statuto della società. Di tutto questo resta una stele commemorativa: «Una stele commemorativa, posta nel 1963 all’ingresso dell’attuale Terminal 2 dell’aeroporto della Malpensa (ancora oggi visibile), ricorda e testimonia l’impegno di Busto Arsizio e della sua gente per far (ri)decollare l’aviazione civile italiana e far ripartire non solo l’economia dell’Alto Milanese e del Nord Italia – conclude - ma anche quella dell’intero Paese dopo la catastrofe e le rovine della guerra. Stele sulla quale si legge: «PER DISATTIVATE ROTTE E PROFITTEVOLI INCONTRI, CITTADINI BUSTESI NEL MILLENOVECENTO-QUARANTOTTO ALL’ITALIA DIRUTA MA LIBERA E ALACRE, VOLLERO RESTITUITO IL PORTO AEREO DELLA MALPENSA, APPRODO DI CIVILI NAZIONI IN VIRTÙ DI MILANO VENUTA A PORRE PER RICONOSCENZA E A RICORDO MCMXLVIII - MCMLXIII». Laura Vignati

Elezioni regionali, Conte è ostaggio del Pd e il M5s agonizzaIl piano di Matteo Salvini per le regionali: "Attaccare solo il Pd"

Notizie di Politica italiana - Pag. 578

Frenquellucci nella giunta PD a Pesaro, l'ira di CrimiProcesso Escort, parla il maggiordomo di Berlusconi

Salvini e il citofono a Bologna, le dichiarazioni di Giorgia MeloniNicola Porro e la critica a Giuseppe Conte

Caso Gregoretti, Salvini: "Pronto alla prigione a testa alta"

Nave Gregoretti: Italia Viva voterà per far processare SalviniSolaroli si autosospende dalla Lega dopo l'audio di Piazzapulita

Ryan Reynold
Salvini suona al citofono a Bologna: "Lei spaccia?"Elezioni regionali 2020, vincono Santelli e BonacciniFedez contro Salvini, ma nel post il rapper scivola sull'ortografia

Professore Campanella

  1. avatarNotizie di Politica italiana - Pag. 576trading a breve termine

    Affluenza elezioni regionali Calabria 2020, alle 23: 44,32%Caso Salvini al citofono, per Sgarbi occorre un'indagineSalvini Indagato, M5S voterà per autorizzazione a procedereElezioni regionali, Giuseppe Conte da Lilli Gruber

      1. avatarTaglio dei parlamentari: slitta il deposito in Cassazionecriptovalute

        Notizie di Politica italiana - Pag. 560

  2. avatarSelvaggia Lucarelli contro Renzi e Salvini sulla NutellaEconomista Italiano

    Referendum taglio parlamentari: governo decide per il 29 marzoRegionali Emilia Romagna: la gaffe di Lucia BorgonzoniSardine a Bibbiano: il questore cede la piazza alla LegaSalvini, video da Medjougorje nel giorno delle Regionali

  3. avatarPertini, il consigliere della Lega: "Assassino e brigatista"VOL

    Discorso di Sergio Mattarella: forse un inedito cambio di locationNotizie di Politica italiana - Pag. 580Alessandro Di Battista va in Iran: "Mi farò sentire ancora"Chi è Lucia Azzolina, ministro della Scuola del governo Conte bis

Salvini al citofono: parla Yassin, il ragazzo accusato di spaccio

Notizie di Politica italiana - Pag. 571Caos M5S: in arrivo altre sette espulsioni di morosi*