Falsa vedova nera morde bimbo di 15 settimane: ricoverato in ospedaleRe Carlo III licenzia i dipendenti di Clarence House durante il rito funebre per ElisabettaMorte Regina Elisabetta, le condoglianze di Putin a Carlo: "Perdita pesante e irreparabile"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0208/20240208085111648.jpg)
L'annuncio di Borrell: "Presto arriveranno altre sanzioni alla Russia"Per il presidente D'Achille le iniziative in sede legislativa che riguardano la lingua italiana "non possono essere estemporanee". Marazzini: "No autoritarismo linguistico"(Fotogramma)22 luglio 2024 | 10.58Redazione AdnkronosLETTURA: 2 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} Il disegno di legge del senatore leghista Manfredi Potenti è "sicuramente improvvido" laddove vuole vietare per legge,criptovalute negli atti pubblici, i nomi al femminile di talune professioni. "Fa, pertanto, piacere che si arrivi al suo ritiro". Lo dice all'Adnkronos il professor Paolo D'Achille, presidente dell'Accademia della Crusca. Le iniziative in sede legislativa che riguardano la lingua italiana, osserva D'Achille, "non possono essere estemporanee: devono essere il più possibile condivise e mai ideologiche. Gli usi individuali o letterari della lingua non li norma nessuno. Bisogna, invece, essere cauti nelle innovazioni in sede legislativa perché le leggi hanno un forte impatto sociale e devono risultare comprensibili e chiare, inserendosi in una tradizione di scrittura che non può essere ignorata". In via generale, il presidente dell'Accademia della Crusca ricorda che "qualunque nome di genere maschile in italiano può essere volto al femminile e riferito a donne; al contrario, ci sono nomi di genere femminile che non si possono volgere al maschile anche se sono riferiti a uomini". Prima della richiesta da parte della Lega di ritirare il disegno di legge presentato dal senatore Potenti, era intervenuto contattato dall'Adnkronos Claudio Marazzini, presidente onorario dell'Accademia della Crusca e professore emerito di storia della lingua italiana dell'Università del Piemonte Orientale. "La lingua ha un solo nemico vero: l'autoritarismo linguistico, di qualunque segno", ha affermato Marazzini."Poco tempo fa un rettore ha introdotto ufficialmente il femminile sovraesteso nel regolamento del suo ateneo: ha abolito il maschile 'rettore', lasciando sopravvivere solo 'rettrice'. Mi pare che nessuno l'abbia obbligato a correggere una simile forzatura, che meritava come minimo un'interrogazione parlamentare - ha commentato Marazzini - In molti atenei già le autorità accademiche impongono ai docenti l'abbandono del maschile non marcato, e pretendono l'uso obbligatorio di asterischi e schwa. Per fermare queste imposizioni non si muove nessuno (basterebbe un richiamo del ministero). Ecco però la bella trovata che dovrebbe risolvere tutto: ecco l'imposizione di segno contrario, destinata a fare un po' di chiasso, senza conseguenze pratiche, trattandosi di un'idea inapplicabile. Peccato: il risultato sarà simile a una gazzarra". "Sarebbe stato utile, prima di lanciare proposte inapplicabili, leggere i consigli dell'Accademia della Crusca, in particolare quelli diretti al Comitato pari opportunità della Corte di Cassazione. Occasione persa, dunque, per ristabilire una sana e giusta libertà - ha aggiunto Marazzini - Ne verrà nuovo spazio per i fautori del femminile sovraesteso, per i fanatici di schwa e asterischi, che si presenteranno al mondo come custodi della libertà democratica, mentre in realtà, a loro volta, sono ben propensi a varie forme di autoritarismo. E il nemico vero è proprio quello: l'autoritarismo linguistico, di qualunque segno". Leggi anche "Multa per chi scrive sindaca e rettrice", ddl Lega chiede stop all'uso del femminile { }#_intcss0{ display: none;}#U11657270926nkG { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11657270926mcB { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11657270926IpD { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11657270926R4 { font-weight: bold;font-style: normal;}
Pakistan: oltre 1000 morti a causa dei Monsoni, i video delle inondazioniLa folle sfida del pollo cotto nello sciroppo per la tosse, allarme di Fda
Mamma avvelena i figli con la candeggina per raccogliere fondi: condannata a morte
Gentile ma ferreo, ecco come Carlo vuole cambiare la famiglia realeLa tv russa: "Avremmo dovuto lanciare l'atomica su Londra durante i funerali"
Terrore a Beirut, collassa un enorme magazzino per il granoPoliziotta su TikTok: "Io posso andare a 150 km/h e voi no, dovete togliervi di mezzo"
Tiktoker Michelle Melody accoltella il fidanzato: "Gli ho detto che sono la peggiore"19enne uccisa a coltellate dal fidanzato: lo aveva conosciuto su un'app di dating
Russia, Putin: "Il mondo unipolare sarà sostituito da un nuovo ordine globale"Finita la storia d'amore tra la profuga ucraina e la guardia giurata inglese che l'aveva accoltaHanno rapporti al luna park sulla ruota panoramica davanti ai bambini: arrestatiFare santa la Regina Elisabetta II: la proposta dal Regno Unito dopo la morte della sovrana
Due agenti di polizia accoltellati nel centro di Londra, uno è grave: arrestato l'aggressore
Si accorge che il bimbo è prematuro durante il cesareo e ricuce il pancione: donna in fin di vita
Russia, morto il vice presidente di Lukoil Ravil Maganov: caduto dalla finestra dell’ospedaleTerremoto in Messico: scossa di magnitudo 6.5 a MichoacanIl portavoce di Zelensky: "Davvero Berlusconi si fida di Putin?"Armenia e Azerbaigian, cosa sta succedendo e i motivi dello scontro
14enne uccide la sorella disabile a coltellate per imitare una scena di una serie TVZelensky irrompe alla Mostra del Cinema di Venezia: “Dobbiamo ricordare i bambini uccisi dai russi”Biden invita una deputata sul palco, ma Jackie Walorski è morta ad agosto in un incidente d'autoDavid Beckham rende omaggio alla regina: fa 12 ore di fila