File not found
Campanella

Quello appena trascorso è stato il mese di marzo più caldo di sempre

Weekend: si smorza il caldo. Temporali verso il Centro Sud con grandine e vento - Tiscali NotizieGoverno, Fontana: ridurre numero decreti, ho scritto a Meloni - Tiscali NotizieClubbing

post image

Esodo estivo: Polizia, due giorni da bollino nero - Tiscali Notizie"Serve un sistema di sorveglianza che vada oltre il Covid". Così all'Adnkronos Salute l'infettivologo Matteo Bassetti,investimenti direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova. "Noi oggi sorvegliamo le malattie infettive che sono soggette a obbligo di notifica (dalle epatiti virali alle meningiti) ma ci sono da seguirne altre che sono diventate più frequenti e che non prevedono nessun obbligo di notifica, ad esempio le polmoniti ospedaliere, quelle comunitarie, quelle associate a ventilazione, oppure le sepsi, le forme di infezioni anche gravi, nessuno in Italia conosce questi numeri - sottolinea Bassetti - Le società scientifiche fanno degli studi ma sono circoscritti a periodi limitati, poi alcune regioni hanno sistemi di sorveglianza virtuosi come la Toscana, l'Emilia Romagna e il Fvg. Ma altre non hanno nulla e il dato nazionale è fuorviante e limitato. Siamo molto lontano da altri Paesi Ue. Serve un sistema di sorveglianza che vada oltre il Covid: laddove c'è una diagnosi microbiologica di una infezione accertata dai laboratori, pubblici e privati, si dovrebbe compilare un report con indicato l'infezione e il tipo, il tutto dovrebbe essere gestito da un organismo centralizzato". "Poi si potrebbe fare un report mensile con tutti i dati - che dovrebbero essere obbligatori per asl e gli ospedali - così si potrebbe capire quali sono i batteri resistenti", le infezioni "da batteri sensibili e che sindromi abbiamo - aggiunge - Ci vorrebbe poi un organismo centralizzato che analizzi per bene questi dati regionali con un sistema di sorveglianza delle infezioni. Solo così si capirebbe la grandezza del fenomeno delle infezioni, sappiamo solo del Covid ma del resto non interessa molto e questo è molto sbagliato". { }#_intcss0{ display: none;}#U11718457001CHG { font-weight: bold;font-style: normal;}

Anche a sinistra la politica trascura la crisi climaticaCinema & serie TV

Scuola e Università

Europei di calcioIl picco del carbone tiene in ostaggio la transizione

In ascolto della crisi climatica, Areale ora è anche un podcastIn Sudcorea arrestatato il magnate del Web fondatore di Kakao - Tiscali Notizie

Calcio

Notizie di Viaggi - Pag. 1Perché non potremo sempre adattarci alla nuova siccità

Ryan Reynold
MarketingSoftware e appL'arrivo di Gershkovich, Whelan e Kurmascheva accolti da Biden e Harris - Tiscali Notizie

Guglielmo

  1. avatarAllarme Siccità: Coldiretti, centinaia di stalle senza acqua e cibo. Sos in SiciliaEconomista Italiano

    Off CameraFontana, eccesso decretazione di urgenza, scritto a Meloni - Tiscali NotizieNotizie di Scienza e Tecnologia - Pag. 1I tribunali non bastano. Serve una legge che renda le spiagge accessibili a tutti

      1. avatarCovid: in lieve aumento incidenza e ricoveri, Rt stabile - Tiscali NotizieCampanella

        Il picco del carbone tiene in ostaggio la transizione

  2. avatarAlla rivoluzione green serve una narrativa del bene comune contro l’egoismo della destraEconomista Italiano

    Istat, nell'anno produzione industriale in calo del 5,6% - Tiscali NotizieTennisQuello appena trascorso è stato il mese di marzo più caldo di sempreGoverno, Fontana: ridurre numero decreti, ho scritto a Meloni - Tiscali Notizie

  3. C’era una volta l’inverno. Nel mondo è record di caldoLavoro e concorsiMotoriAnche a sinistra la politica trascura la crisi climatica

Le megacostellazioni di satelliti danneggeranno il campo magnetico della Terra

Allarme Siccità: Coldiretti, centinaia di stalle senza acqua e cibo. Sos in SiciliaL’inquinamento uccide, in Italia almeno 80mila morti l’anno*