File not found
BlackRock Italia

Russia, Fontana: "Sanzioni potrebbero essere un boomerang. Mosca era preparata"

Di Maio "prende il volo" come in Dirty Dancing nella trattoria Nennella di NapoliGasparri "pompiere" rassicura: "Al Quirinale centrodestra unito"Silvio Berlusconi su TikTok: "Donne votatemi, sono più bello di Letta!"

post image

Con un ritorno al passato non vince nessunoGiorgio Ursicino Potrebbe essere cinese il primo costruttore estero di auto a produrre nel nostro Paese. La Dongfeng Motors azienda con sede a Wuhan,trading a breve termine fondata nel 1969 e interamente controllata dallo Stato, sarebbe in avanzata fase di trattative con il nostro governo per impiantare una fabbrica nella Penisola, forse al Sud, che faccia da hub per le ambizioni del Gruppo in Europa. La svolta è epocale e, se si concretizzerà, ribalta un approccio consolidato da oltre un secolo. Palazzo Chigi, infatti, nel corso degli anni ha sempre seguito la linea un po’ anomala di non rincorrere investimenti provenienti da altri paesi, preferendo tutelare il costruttore sempre meno nazionale: Fiat, poi diventata FCA a sua volta confluita nella globale Stellantis.Un protagonista importante che però non può da solo soddisfare le legittime esigenze di un paese industrialmente avanzato, con una grande tradizione nel settore e, per di più, in un periodo complesso come quello della transizione energetica. La produzione tricolore non decolla. Anzi, nel primo semestre del 2024, ha subito una brusca frenata. I piani del gigante transatlatico sono ambiziosi ma, nella Penisola, fortemente incentrati sulla mobilità elettrica che ancora non decolla soprattutto in Italia. Al quadro non è affatto facile apportare correttivi in corsa, gli impianti viaggiano a ritmo ridotto, facendo perdere opportunità a tutto il comparto che invece è strategico nelle altre nazioni nostre concorrenti, in particolar modo sul piano degli investimenti e su quello dell’occupazione.Con uno scenario del genere è impossibile competere con gli altri “Big Five” continentali (Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna), ognuno dei quali ospita stabilimenti di diversi brand, alcuni anche due cifre. Le trattative in corso sono al massimo livello ed hanno la copertura politica garantita dai recenti viaggi a Pechino del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso (che segue personalmente tutti i dossier) e della premier Giorgia Meloni, durante la recente missione nella quale in Oriente è stato firmato un “memorandum of understanding” tra il nostro Mimit e il ministero dell’Industria cinese per una cooperazione industriale bilaterale, includendo anche il settore dei veicoli elettrici.Sul tema le due parti stanno lavorando da mesi e sono stati raggiunti risultati molto soddisfacenti. Oggi c’è il tavolo automotive e i sindacati hanno annunciato che chiederanno delucidazioni all’esecutivo sullo stato di avanzamento dei lavori. Il ministro Urso, però, ieri ha anticipato che le bocche rimarranno cucite perché non è ancora tempo di uscire allo scoperto: «Per impegni industriali di questo tipo non si decide in un giorno o in un mese. È un processo che richiede i suoi tempi, quello che posso dirvi è che il ministero è in campo, come dimostrano le riunioni di questi giorni». Secondo alcune fonti vicine al tema sarà coinvolta nell’iniziativa anche la prestigiosa componentistica italiana ed anche lo Stato potrebbe avere una quota di minoranza nella nuova impresa.Già lo scorso mese di aprile alla presentazione commerciale di uno dei diversi marchi (Voyah) della galassia Dongfeng, Qian Xie, responsabile delle operazioni europee del Gruppo, aveva anticipato: «Stiamo valutando la costruzione di una sede produttiva nel Continente dalla capacità iniziale di 100 mila veicoli l’anno. L’Italia non è esclusa...». La trattativa è complessa perché attualmente i cinesi sono visti come i principali rivali dei costruttori europei per la loro posizione dominante sull’elettrico e per gli aiuti di Stato (di Dongfeng Pechino è anche l’unico azionista). Quindi, tutto si gioca, come ha più volte sottolineato Urso, «sul coinvolgimento della filiera italiana dei fornitori in quanto non sono gradite operazioni solo di assemblaggio, ma devono coinvolgere tutto il ciclo produttivo» (comprese le batterie...).Dongfeng ha una storia molto lunga ed è stata spesso coinvolta in partnership strategiche con costruttori non cinesi soprattutto, per operare sul ricco mercato interno. Ma non solo. L’azienda di Wuhan è ancora socia di Stellantis con l’impegno però di uscire dal capitale di cui detiene dalla fine dello scorso anno solo l’1,5%. Una quota residua del 14% del gruppo PSA che aveva acquisito nel 2014 partecipando al salvataggio dell’antico gruppo francese fondato dalla famiglia Peugeot. Ultimo aggiornamento: Giovedì 8 Agosto 2024, 17:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Elezioni 2022, quando si avrà il nuovo governo? Tutte le prossime tappePrezzo del gas, per Berlusconi si deve “intervenire subito”

Elezioni politiche 25 settembre 2022, quando chiudono le scuole?

Peppa Pig, anche Berlusconi contro l'episodio con due mamme: "Triste e preoccupante"  Meloni-Salvini, la nota congiunta dopo l'incontro: "Grande collaborazione e unità d'intenti”

Chi è Alessandra Locatelli, la ministra per le Disabilità in quota Lega del Governo MeloniElezioni politiche 25 settembre 2022, il programma elettorale di Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia

Luigi Di Maio si è dimesso da segretario nazionale di Impegno Civico

Emma Bonino non entrerà in Parlamento: non supera il 3%, battuta da FdIHuman rights watch contro Giorgia Meloni: “Preoccupante per migranti, aborto e diritti civili"

Ryan Reynold
Chi è Guido Crosetto, il ministro della Difesa del governo MeloniElezioni politiche 25 settembre 2022: gli sconti riservati ai fuori sede che vanno a votareElezioni 25 settembre, parla Conte: "Movimento 5 Stelle primo partito al Sud"

VOL

  1. avatarRita Dalla Chiesa difende Giorgia Meloni sul tema dell'abortoMACD

    Giorgia Meloni sarà il nuovo presidente del Consiglio: ecco la lista dei ministriMontecitorio: la Camera pagherà i "portaborse" dei deputatiLa "gaffe di italiano" del Presidente della Camera Lorenzo Fontana: impiegato scritto con la "n"Il mondo della politica è in lutto: morta a 77 anni Graziella Pagano

    1. Crosetto: "Ecco quale è stato l'errore di Berlusconi"

      1. avatarElezioni 2022, sospeso candidato Fratelli d'Italia: inneggiava a Hitler e PutinCampanella

        Il consiglio di Renzi a La Russa, ma "lui non mi ha ascoltato"

        VOL
  2. avatarLorenzo Fontana, chi è il leghista eletto Presidente della CameraProfessore Campanella

    Chi è Roberto Calderoli, il ministro degli Affari regionali e delle autonomie del Governo MeloniUnione Europea, via libera dell'europarlamento al rapporto di condanna contro l'UngheriaLe elezioni potrebbero slittare al 25 novembre? Si attende la decisione sul ricorso CappatoChi è Elly Schlein, la "stella nascente della sinistra italiana"

  3. avatarGiorgia Meloni sul rastrellamento del ghetto di Roma: "Un orrore"Campanella

    Covid, Sileri rassicura: "La pandemia non ci preoccupa più, il peggio non tornerà"Elezioni politiche 25 settembre 2022, Giorgia Meloni dopo la vittoria: "Notte di orgoglio e di riscatto"Paola De Micheli si candida come segretaria del Pd: "Ho voglia di fare qualcosa di importante"Chi è Elly Schlein, la "stella nascente della sinistra italiana"

    ETF

Paola De Micheli si candida come segretaria del Pd: "Ho voglia di fare qualcosa di importante"

Giorgia Meloni perentoria: "FdI contrario a governi arcobaleno"Rula Jebreal: clamorosa gaffe su Giorgia Meloni, che risponde*