File not found
analisi tecnica

Meloni sulla magistratura: "Piccola parte contrasta il Governo. Nessuno scontro sulla giustizia"

Smartworking fino a fine anno: prospettive per modernizzare il lavoroAx-3, Valente: Asi protagonista con 6 esperimenti e attività post-flight - Tiscali NotizieLe straordinarie prime cinque "cartoline spaziali" del telescopio Euclid - Tiscali Notizie

post image

Veronica Caliandro, Autore a Notizie.itSaranno i prossimi anni a misurare il valore dell'esito di COP28 e del suo il primo accordo storico,criptovalute scritto nel Global Stocktake, sull'allontanamento dalle fonti fossili di energia a partire da questo decennio critico e sull'impegno per triplicare la capacità da rinnovabili e raddoppiare il tasso di efficienza energetica entro lo stesso decennio. Però ci sono le posizioni di tre paesi che possono aiutarci a misurare meglio gli esiti dell'ultima conferenza sul climaSaranno i prossimi anni a misurare il valore dell'esito di COP28 e del suo il primo accordo storico, scritto nel Global Stocktake, sull'allontanamento dalle fonti fossili di energia a partire da questo decennio critico e sull'impegno per triplicare la capacità da rinnovabili e raddoppiare il tasso di efficienza energetica entro lo stesso decennio. Però ci sono le posizioni di tre paesi, e la traccia di come hanno condotto il negoziato a COP28 e di come ne escono, che possono aiutarci a misurare meglio le contraddizioni dell'ultima conferenza sul clima e di tutto il processo organizzato dall'ONU per la lotta al riscaldamento globale. AmbienteLe 34 parole per salvare il mondo: ecco perché Cop28 può essere una svoltaFerdinando CotugnoIl primo è la Colombia. Guidata a Dubai dalla ministra dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile Susana Muhamad, la Colombia è stata uno dei paesi più proattivi a favore di un phase-out delle fonti fossili. A COP28 è stata tra quelli che hanno aderito al BOGA, Beyond Oil and Gas Alliance, l'impegno per fermare le nuove estrazioni domestiche di petrolio e gas, e si è anche unita ai (pochi) paesi che chiedono l’istituzione di un trattato di non proliferazione delle fonti fossili. È interessante, questa storia, perché la Colombia è un produttore di fonti fossili, il diciottesimo esportatore di greggio al mondo. «Qualcuno potrebbe chiedersi perché il presidente di questo paese voglia commettere un suicidio economico con un'economia così basata sui combustibili fossili», ha detto Gustavo Petro nei primi giorni di vertice a Dubai, «ma noi stiamo provando a evitare un altro suicidio, quello di ogni cosa vivente». Susana Muhamad, che è anche una scienziata IPCC, ha aggiunto che il suo paese deve prendere atto del fatto che il mondo si sta decarbonizzando velocemente e che il vero suicidio economico sarebbe continuare a investire per produrre una risorsa che presto nessuno vorrà più comprare. AmbienteIl pessimo clima del governo. L’Italia ai margini del dibattitoEdoardo ZanchiniEcologistaIl secondo paese è il Brasile, che ospiterà nel 2025 COP30 a Belém, nella Foresta amazzonica. A Sharm el-Sheikh, alla conferenza sul clima del 2022, l'allora presidente eletto Lula era stato accolto come una star, acclamato e applaudito come il liberatore dell'Amazzonia dopo gli anni terribili di Bolsonaro. Un anno dopo, il Brasile è diventato un problema per il clima. I dati sulla deforestazione sono effettivamente migliorati con la presidenza di Lula, ma sono contraddittorie con gli impegni climatici del paese le decisioni di aumentare la produzione di petrolio e di entrare nell'OPEC+. Il giorno dopo la fine di COP28, l'agenzia oil&gas pubblica ha messo all'asta 602 lotti di esplorazione di fonti fossili vendendone 192 ad aziende come Petrobras, ma anche Chevron, BOP e Shell. Quindici zone di nuova esplorazione sono in aree protette (tra cui un sito UNESCO, le montagne sottomarine di Fernando de Noronha), ventuno nel bacino del Rio delle Amazzoni, ventidue in territori indigeni, secondo l'analisi dell'ONG Arayara International Institute. Il Brasile si avvia così a diventare uno dei massimi produttori globali di petrolio. EuropaMetropoli in crisi climatica, così Parigi affronta i 50 gradi: cosa possiamo imparareDaniel PeyronelIl terzo paese che mostra bene le complessità di COP28 è l'Iraq: membro fondatore dell'OPEC, è stato uno dei «dirty five», il blocco che più duramente si è opposto a qualsiasi ipotesi di phase-out delle fonti fossili nel Global Stocktake. L'Iraq non è però la ricchissima Arabia Saudita e nemmeno la Russia, non solo il petrolio costituisce il 99 per cento delle esportazioni e quasi metà del PIL del paese, ma un quarto delle persone è sotto la soglia di povertà, le casse pubbliche sono disastrate e oggi la transizione è una prospettiva difficile da accettare o immaginare (infatti il governo ha fatto uscire un comunicato che elogiava i negoziatori iracheni per aver difeso le fonti fossili come strumento di sviluppo). L'Iraq dovrà a un certo punto costruirsi un futuro oltre il petrolio ma, a differenza delle petromonarchie del Golfo, non ha le risorse e la capacità tecnologica nemmeno per avvicinarsi a questo futuro. La sua storia mostra bene il grande buco politico dell'azione per il clima globale (e dell'accordo di Dubai): la finanza per il clima.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFerdinando CotugnoGiornalista. Napoletano, come talvolta capita, vive a Milano, per ora. Si occupa di clima, ambiente, ecologia, foreste. Per Domani cura la newsletter Areale, ha un podcast sui boschi italiani, Ecotoni, sullo stesso argomento ha pubblicato il libro Italian Wood (Mondadori, 2020). È inoltre autore di Primavera ambientale. L’ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra (Il Margine, 2022).

Caso Pozzolo, arriva la sospensione di FdI? Le indagini sul casoA Desenzano torna a ruggire il motore dell'idrovolante di Francesco Agello - Tiscali Notizie

Liliana Segre e la Giornata della memoria: "Per me lo è 365 giorni l'anno"

Spazio, gli Stati Uniti tornano sulla Luna dopo più di 50 anni - Tiscali NotizieC’è poco ossigeno sulla luna ghiacciata di Giove - Tiscali Notizie

Missioni complesse e Intelligenza Artificiale, il drone contest di Leonardo - Tiscali NotizieArianna Meloni sul Governo della sorella Giorgia: “Non sbaglia un colpo”

Magistrati, Crosetto alla Camera: "Interventi gravissimi"

Meloni a Tokyo, si parlerà di G7Sciopero 15 dicembre, Salvini: "Ridurre al minimo i disagi"

Ryan Reynold
A Tokyo consegne di cibo 2.0: robot delivery - Tiscali NotizieTreno-gate, Francesco Lollobrigida si difende ancora: "Sono nel mirino"Un controller per rendere la PlayStation più accessibile - Tiscali Notizie

investimenti

  1. avatarIl Consiglio di Stato: la nomina di Prestipino a Roma è illegittimaCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Cop28: Giorgia Meloni è arrivata a DubaiConte a Meloni: "Sgarbi, Delmastro e Santanchè vengano mandati via"Laurent Petitmangin: «La radicalizzazione a destra è uno scivolamento lento»Napoli riemerge sempre. Anche dall’omologazione

    1. Canone Rai, la Cassazione: "Prescrizione dopo 10 anni"

      1. avatarPedalare con il diabete: la missione speciale della Novo NordiskProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

        Valditara: "Contrastare i diplomifici con un nuovo piano di vigilanza"

  2. avatarMagistratura, Crosetto sentito in Procura: atteso il suo intervento alla CameraProfessore Campanella

    La riforma del civile limita il diritto di difesa e crea una giustizia di serie A e BSpazio, scoperta una nuova Super-Terra a 137 anni luce da noi - Tiscali NotizieSeparazione delle carriere dei magistrati? Lo scontro dura da 20 anniLa mediazione di Draghi per convincere i 5S a modificare la prescrizione

  3. avatarMeloni critica lo sciopero: "Lanciato quando ancora la Manovra non c'era"Professore Campanella

    Le opposizioni vogliono l'audizione di Giorgetti dopo la mancata ratifica del MES"Space mission", a Parigi la mostra permanente dedicata allo Spazio - Tiscali NotizieSpazio, il Giappone si prepara a conquistare la Luna con il lander Moon Sniper - Tiscali Notizie«Hanno sospeso la democrazia ma nei processi l’abbiamo difesa contro tutti i depistaggi»

    VOL

Giustizia senza processo e magistratura laica a sostegno della giurisdizione

Spazio, Villadei a Milano: la ricerca spaziale avvantaggia le industrie nazionali - Tiscali NotizieSpazio, Villadei si collega con i piccoli pazienti del Bambino Gesù di Roma - Tiscali Notizie*