Vezia, scontro frontale dopo che l'auto si è ribaltata: morto un giovaneTre giochi per due persone - Il PostSbarco in Normandia, 80 anni fa rovesciava le sorti della Seconda guerra mondiale | Wired Italia
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0815/20220815114606799.jpg)
Da Torino nuove prospettive nella chirurgia ricostruttiva nervosa. La disamina del prof. P.M. Rossini dell'IRCCS San Raffaele di Roma – Il TempoReferendum 12 giugno 2022,criptovalute le posizioni dei partiti: chi vota sì e chi vota noReferendum 12 giugno 2022, le posizioni dei partiti: chi vota sì e chi vota noSaranno cinque i quesiti a cui bisognerà rispondere in sede di votazione per il Referendum "giustizia" del 12 giugno: come si sono schierati i partiti? di Riccardo Amato Pubblicato il 25 Maggio 2022 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatareferendum#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiIl Referendum sulla giustizia del 12 giugnoI partiti che voteranno “Sì”I partiti che voteranno “No”Il Referendum sulla giustizia del 12 giugno si avvicina, e tutti i blocchi politici hanno ormai deciso: ecco le posizioni dei vari partiti.Il Referendum sulla giustizia del 12 giugnoIl 12 giugno si voterà per il Referendum sulla giustizia. In sede di seggio saranno cinque i quesiti soggetti ad una possibile modifica: la riforma del Csm, l’equa valutazione dei magistrati, la separazione delle carriere tra giudici e pm, i limiti agli abusi della custodia cautelare e l’abolizione della legge Severino.È stata una campagna lunga, con diversi partiti promotori della raccolta firme e altri che hanno appoggiato fin da subito la proposta. A poco più di due settimane dal voto, tutti i partiti sono ormai schierati per il “Sì” o per il “No”, con alcune eccezioni.I partiti che voteranno “Sì”La Lega è stato il grande partito promotore dei referendum sulla giustizia, e per questo sarà favorevole ad un rinnovo. Insieme al partito del Carroccio si schiera Forza Italia. Lo stesso Berlusconi ha definito questi referendum come «fondamentali per avviare un percorso riformatore».A favore fin da subito anche Italia Viva, su tutti e cinque i referendum, soprattutto in virtù delle vicende giudiziarie di Matteo Renzi.LEGGI ANCHE: Referendum 2022, quando si vota? Data e orariI partiti che voteranno “No”L’unico grande partito fermamente contrario a tutti e cinque i quesiti sulla giustizia è il Movimento 5 Stelle. «Offrono una visione parziale e sicuramente sono inidonei a migliorare il servizio», ha chiaramente detto Giuseppe Conte fin dalle prime bozze.Fratelli d’Italia, invece, ha mostrato perplessità solo per alcuni quesiti. Giorgia Meloni ha detto di essere favorevole alla separazione delle carriere, mentre sulla limitazione della custodia cautelare e sull’abolizione della legge Severino si è espressa contrariamenteInfine, il Partito Democratico appare spaccato in due: molti i rappresentanti favorevoli, ma Enrico Letta è assolutamente contrario.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Yara Gambirasio, il pm Ruggeri si difende: "Nelle provette non c'era più il Dna di Bossetti" – Il TempoLa Svizzera estrada in Germania un sospettato di omicidio
Parigi 2024, per il "Dioniso blu" l'Ultima Cena è un malinteso: "Nudi e niente guerre" – Il Tempo
Le navi da guerra russe tornano a Cuba: ecco perché l'isola è così importante per MoscaOrologio atomico, come funziona quello più preciso al mondo e quali sono le sue possibili applicazioni | Wired Italia
Tv, Temptation Island fa il boom e slitta il programma di Angela. La sinistra dà la colpa al governo – Il TempoUndici cose che abbiamo comprato a gennaio - Il Post
Tumori, così i virus attenuati aiutano a combatterli | Wired ItaliaNiente come la voce umana - Il Post
«Evento dovuto a cause esterne»: il traffico ferroviario fra Lugano e Melide è ripresoLo staff di Joe Biden l'ha saputo un minuto prima - Il PostDonts non solo look – Il TempoLa Nigeria guida gli sforzi per sviluppare un'AI multilingue africana - AI news
Usa, sale la tensione Musk-Harris. Battaglia sui social durante la campagna elettorale – Il Tempo
“The Bear” è la serie tv sulla moda che non voleva esserlo - Il Post
Doppio omicidio a Vétroz: uccide la ex e il compagnoNatalia Ginzburg, Wittgenstein e le “parole-cadaveri” - Il PostApophis, sono iniziati i preparativi per Ramses, la missione Esa verso l'asteroide | Wired ItaliaLa sfida della cura degli anziani in Ticino
A cosa ci serve dare un nome proprio agli oggetti? - Il PostSenza permesso per 15 anni, ma resta in Ticino a suon di ricorsiIsraele, le startup tornano ad attrarre investimenti | Wired ItaliaDue giochi da tavolo, un solo universo - Il Post