File not found
MACD

Meloni prende carta e penna: "Ecco quanto è costato il Superbonus agli italiani"

La stretta di Putin, dopo il Crocus arresta e provoca a ZaporizhzhiaMessina Denaro, Piantedosi: "Chi pensa ai retroscena è in malafede"Primarie Pd, il confronto tra Bonaccini e Schlein: dall’Ucraina al lavoro e al clima

post image

Cosa sappiamo sul caso delle ingerenze russe nell’Europarlamento«L’errore italiano è stato quello di dire sempre: “Aspettiamo le sentenze”»: così diceva Davigo. E allora ritengo utile porle alcune domande,VOL nell’interesse dei cittadini. Tra queste, se riteneva dovuta l’attività d’indagine negata (o ritardata) dal dottor Greco, in che modo lei riteneva d’influire efficacemente sulle sue decisioni? Perché ha ritenuto che la sua persona desse più garanzie di efficienza e di riservatezza rispetto al Csm e ai suoi organi istituzionali? E da ultimo: avendo contribuito a propagare i verbali segreti e omesso di denunciare il reato commesso da Storari, qualora - per queste ragioni - fosse inquisito, lei invocherebbe l’immunità? Caro dottor Davigo, «L’errore italiano è stato quello di dire sempre: “Aspettiamo le sentenze”»: così le piaceva dettare. Preferisco aspettare il passaggio in giudicato delle sentenze.   Ma – posto che proprio lei si è esposto al giudizio dell’uditorio televisivo – ritengo di poterle rivolgere talune domande, auspicando che voglia serenamente rispondere, nell’esclusivo interesse dell’utente finale della giustizia. Com’è noto, nell’aprile 2020 il sostituto dottor Paolo Storari consegna a lei, allora membro del Csm, la copia dei verbali in cui l’avvocato Piero Amara aveva denunciata l’esistenza di un’associazione (non soltanto segreta ma anche) a delinquere, lamentando che il capo della procura della repubblica, dottor Francesco Greco, non aveva proceduto alle indagini, a suo avviso invece urgenti. Si tratta di verbali non firmati. Tuttavia, poiché il latore è stato proprio il pm Storari (che aveva raccolto ufficialmente le accuse di Amara), non poteva nutrirsi alcun dubbio sulla conformità delle copie (non firmate) agli esistenti originali (sottoscritti da Storari). Non a caso, infatti, proprio lei li ha ritenuti pienamente affidabili. A tal punto che ha pubblicamente condiviso la doglianza per cui il dott. Storari si rivolgeva a lei: Greco non avrebbe dovuto "insabbiare” le gravissime accuse di Amara, perfino autoaccusatorie, trascritte nei verbali stessi.    Ciò premesso, non le chiedo, dottor Davigo, se fosse a conoscenza della circolare del Csm n. 510 del 1994; che detta un rigoroso procedimento (da lei non osservato) per inoltrare ufficialmente e riservatamente al Csm (anziché segretamente a taluno dei suoi membri) doglianze su atti coperti dal segreto investigativo. Non le chiedo neppure quale reale intervento abbia svolto a seguito della ricezione dei predetti verbali; lei ha dichiarato – ben vero – di averne dato parziale notizia al vicepresidente, ad alcuni membri del Csm (tra cui il pg presso la Suprema Corte) e (direttamente o indirettamente) al Capo dello Stato, senza consegnare loro i verbali. No. Se permette, formulo altri quesiti.    1) Se riteneva dovuta l’attività d’indagine negata (o ritardata) dal dottor Greco, in che modo lei riteneva d’influire efficacemente sulle sue decisioni? A seguito del suo informale intervento Greco ha esperito le indagini nei confronti di tutti i soggetti accusati da Amara? 2) Se lei aveva inteso evitare la formalizzazione prescritta dalla menzionata circolare (per impedire la pubblicità che, a suo avviso, avrebbe inquinato l’indagine stessa), come mai, dopo la cessazione dal suo ufficio di consigliere del Csm, avrebbe consegnato quei verbali alla sua segretaria (dipendente dal Csm), alla quale sarebbero stati infatti agevolmente sequestrati (dopo essere stati recapitati in copia ad alcune testate giornalistiche e al consigliere Nino Di Matteo, che ne ha dato ufficiale notizia al Csm)?          3)  Non ha temuto che il rinvenimento - e soprattutto la divulgazione - di tali verbali (costituenti corpo del reato di violazione del segreto), per un verso, avrebbe irrimediabilmente compromessa, come di fatto è avvenuto, l’indagine che stava tanto a cuore a lei e a Storari; e, per altro verso, avrebbe comportato l’esposizione di quest’ultimo a procedimento (disciplinare e) penale? L’esito finale della vicenda non ha irreversibilmente aggravato la situazione che l’aveva spinta a sposare le ragioni del dott. Storari? Dopo un anno può affermare che il suo intervento sia stato proficuo? 4) Perché ha ritenuto che la sua persona desse più garanzie di efficienza e di riservatezza rispetto al Csm e ai suoi organi istituzionali, cui soltanto Storari avrebbe dovuto rivolgere (ufficialmente e riservatamente) le proprie istanze, secondo la citata circolare? 5) Perché ha ignorato che, ancorché fosse vacante l’ufficio di Procuratore Generale di Milano, Storari avrebbe potuto rivolgersi al suo vice, osservando la via gerarchica? 6) Per quale ragione ha mostrato i verbali stessi a Nicola Morra, senatore ex grillino, Presidente della Commissione parlamentare antimafia, il quale in nessun modo avrebbe potuto influire sulle decisioni di Greco? E come mai il senatore Morra ricorda tra gli accusati da Amara soltanto il consigliere del Csm Sebastiano Ardita? 7) Avendo contribuito a propagare i verbali segreti e omesso di denunciare il reato commesso da Storari, qualora - per queste ragioni - fosse inquisito, lei invocherebbe l’immunità prevista dall’art. 32 bis della L. n. 195 del 1958? Aspettando le sentenze domandare è lecito, rispondere è cortesia. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediRosario Russo già sostituto procuratore presso la Corte di Cassazione, oggi in quiescenza

Salvini contro Zelensky a Sanremo: "Fuori luogo video o messaggio"Kiev più vicina all’Ue, Macron manda i soldati e il Cremlino minaccia

Regionali, l'esultanza del centrodestra: "Voto di fiducia al governo"

Arresto Matteo Messina Denaro, Meloni: "Grande vittoria dello Stato"Notizie di Politica italiana - Pag. 115

Meloni e la citazione a Garibaldi: "Qui o si fa l'Italia o si muore"Attacco a personale Onu nel sud del Libano: 4 feriti. Unifil: «Inaccettabile»

Notizie di Politica italiana - Pag. 111

Nave italiana abbatte due droni Houthi, la contesa di al Aqsa«Per il papa Hamas è il male». I parenti degli ostaggi a Roma

Ryan Reynold
Il ritiro degli Usa dal Niger, un paese al centro della geopolitica africanaUltimatum di Israele ad Hamas: «Intesa in una settimana o entriamo a Rafah»L’affare della ricostruzione di Gaza, tra mega progetti e ostacoli

Guglielmo

  1. avatarGrillo attacca il governo "di destra" e parla del processo al figlioinvestimenti

    Il Ministro Urso chiede un passo indietro ai benzinai, Assoutenti: "Non ci sono motivi per la serrata"Mandato d’arresto per Netanyahu, cosa rischia il premier e cosa contesta IsraeleIl duro risveglio di Netanyahu. La sua operazione è andata bene, ma Israele è piena di tende e proteste contro di luiRimpasto di governo in Russia, Putin sostituisce il ministro della Difesa

    1. Gaza, 45 morti a Rafah. Netanyahu: «Un tragico incidente». Morto un soldato egiziano durante una sparatoria

      1. avatarAnarchici, Indagato a Roma il deputato Andrea DelmastroVOL

        Regionali 2023: dove si vota

  2. avatarQatargate, Pina Picierno sull'arresto di Cozzolino: "Una ferita per la nostra comunità politica"Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Notizie di Politica italiana - Pag. 115Elezioni regionali, Alessio D'Amato sul M5S: "Sono loro i veri sconfitti"Nel documento finale del G7 l’invito a lavorare per una «de-escalation». E sull’Ucraina: «Non la abbandoneremo»Gaza, l’Idf colpisce il nord della Striscia. Dall’inizio dell’offensiva israeliana oltre 35mila vittime

  3. avatarDelmastro sul caso Nordio: "Lascio solo se Donzelli me lo chiede"Professore Campanella

    Putin: «Invadere l’Europa? Una totale assurdità». Per i russi l’attentato a Mosca è stato finanziato dall’UcrainaProcesso Open Arms, gli audio della deposizione di Conte in Tribunale: “Mi imbarazzo”Macron: «Truppe in Ucraina se il fronte cede». Per gli Usa la Russia sta usando gas tossiciNotizie di Politica italiana - Pag. 108

    VOL

Chi è Letizia Moratti: tutto sulla candidata alle Regionali

Cnn, Israele ha ammassato abbastanza truppe per l’assalto a Rafah a sud di GazaSilvio Berlusconi sul Centrodestra: "Senza Forza Italia non esisterebbe"*