Bonus 200 euro, chi non potrà riceverlo? La lista dei disinteressatiNuovo giro di vite della Russia sul gas e il prezzo torna alle stelleCaro prezzi, nuova stangata per i consumatori. Codacons: "È emergenza nazionale"

Energia, Descalzi (ENI) avverte: "L'inverno 2023-2024 sarà più duro. Servono rigassificatori"Economia>Standars and Poor's lascia invariato il rating dell'Italia a BBBStandars and Poor's lascia invariato il rating dell'Italia a BBB"In Italia si registra deterioramento delle condizioni finanziarie esterne. I continui cambiamenti politici indeboliscono il potenziale di crescita"di Asia Angaroni Pubblicato il 27 Aprile 2019 alle 09:26| Aggiornato il 17 Settembre 2020 alle 16:13 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,MACD 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Un’inversione di tendenza sul fronte delle riforme e una volatilità della domanda esterna hanno spinto l’economia italiana in recessione. Ad affermarlo è Standard and Poor’s, sottolineando che il debito pubblico è in rialzo e il debito privato in calo. Così S&P lascia invariato il rating dell’Italia a BBB con outlook negativo.S&P lascia rating invariatoIn Italia sia per il governo che le banche si registra “un marcato deterioramento delle condizioni finanziarie esterne“.Questa l’analisi di Standard and Poor’s, secondo cui “i continui cambiamenti politici indeboliscono il potenziale di crescita” del nostro Paese. Per l’agenzia di rating, inoltre, l’economia italiana sarà in una fase di stallo quest’anno. La previsione è di una crescita nominale dell’1% del Pil. S&P ritiene che le politiche del governo rischiano di rafforzare la rigidità dei salari e del mercato del lavoro.“Dovremo migliorare sicuramente, ma per il momento va bene così”. E’ stata la risposta del presidente del Consiglio Giuseppe Conte riportata dall’Ansa. Il premier è stato interpellato a margine del forum Belt and Road a Pechino, sulla scelta di Standard & Poor’s di lasciare invariato il rating dell’Italia a BBB. “Ce lo aspettavamo”, aggiunge rispetto al giudizio dell’agenzia.Lo scorso 22 febbraio un altro colosso del rating, Fitch, aveva graziato l’Italia mantenendolo a BBB: due gradini al di sopra del junk, il livello “spazzatura” che caratterizza i paesi meno affidabili dal punto di vista creditizio, spiega Il Sole 24 Ore.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Nuovo bonus da 550 euro: cos'è e chi potrebbe beneficiarneArrivano i saldi invernali: quando iniziano e il calendario regione per regione
Manovra, disponibili online i moduli per richiedere la Carta Acquisti 2023
Caro carburanti: in arrivo un nuovo rialzo sui prezzi di benzina e gasolioCaldaie a gas, stop dal 2029: le nuove regole dell'Ue, cosa cambia
Pagamenti con il Pos, il Governo Meloni abolisce le sanzioni fino a 60 euroOperatori energetici nell’occhio del ciclone ma Commissione Ue annuncia sovvenzioni per 300 miliardi
Bollette: perché il prezzo non diminuisce insieme a quello del gas?Superbonus: niente rimborsi e rischio multe per chi non finisce i lavori
Cos'è un fringe benefit e a chi vanno i 3000 euro di bonus esentasse da parte del Governo MeloniNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 56Bonus 200 euro dimezzato: a chi arriverà e perché?Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 50
Prezzi carburanti, proroga taglio accise benzina fino al 18 novembre
Bollette gas e luce, quanto pagheranno le famiglie anche senza ulteriori rincari
Caro bollette: quali sono gli elettrodomestici che consumano più energia?Carovita, perché anche il latte costa il 20% in più?Eurostat: nelle regioni del Sud Italia ci sono più disoccupati di lunga durata di tutta la GermaniaMutui a tasso variabile sotto stress dopo l'aumento dei tassi deciso dalla BCE
Rottamazione-ter: pagamento rate 2022 entro il 5 dicembre, nuova scadenzaBonus 200 euro verso l'estensione: chi ne avrà dirittoChi riceverà il doppio bonus a Gennaio in busta pagaMade in Italy: ecco i paesi dove si concentra l'export delle aziende italiane