File not found
MACD

Vitali (Daiichi Sankyo Italia): "Inovazione ed educazione alla prevenzione" - Tiscali Notizie

Donald Sutherland, non solo “Casanova”: omaggio a un gigante del cinemaMerck, al via programma 'Fertility benefit' per favorire genitorialità - Tiscali NotizieSalute, gioco patologico: presentato studio su strategia di autoesclusione fisica - Tiscali Notizie

post image

Salvini, minacce di morte per il leader della Lega. Meloni: "Più ci attaccano, più ci rafforziamo"La coreografa Cristina Caprioli,BlackRock Leone d'Oro alla Biennale Danza 2024 - Foto Jens Wazel COMMENTA E CONDIVIDI «Bisogna riconoscere le barriere per scavalcarle». Sorride Cristina Caprioli, 70 anni, danzatrice, coreografa, teorica sperimentale, accademica e curatrice cui la 18ma Biennale Danza, che si è conclusa ieri sera a Venezia, ha attribuito il Leone d’Oro alla carriera. Il festival diretto da Wayne McGregor le ha dedicato inoltre una retrospettiva che ha visto in scena tre fra i sui ultimi lavori in prima italiana, «tre esempi del mio modo di lavorare su spazio, coreografia e partecipazione» spiega la Caprioli ad Avvenire. Il fascinoso Dead Lock, un assolo-saggio sulla danza “centripetale” collegata ad una videoinstallazione sospesa fra vita e morte, l’installazione Flat Haze e Silver.Nata a Brescia, formatasi fra Italia e la Svezia, terra della madre, Caprioli inizia la carriera di danzatrice nei teatri tedeschi, prima di trasferirsi a New York per studiare il postmoderno. Dopo anni di insegnamento nomade in Europa, si trasferisce a Stoccolma dove fonda la compagnia ccap e inizia a coreografare, curando progetti transdisciplinari e progetti comunitari, che ha condiviso con un pubblico di tutte le età e abilità, di contesti e strati sociali diversi. Signora Caprioli, cosa ha provato a ricevere il Leone d’Oro alla Carriera?Sono onorata, mai in vita mia avrei immaginato di ricevere un simile riconoscimento. Io, così intrinsecamente marginale, assolutamente precaria. Deliberatamente estranea al valore di mercato. Il Leone d’Oro è un riconoscimento che ha un valore simbolico immenso, una spinta verso l’ottimismo in questo momento molto difficile. È importante anche per chi, come me, si occupa di quel campo della danza di ricerca, non così presente sul mercato e che invece è il motore per il futuro dell’arte. Lei è da sempre molto critica nei confronti delle logiche di mercato del mondo dello spettacolo...Oggi nell’arte c’è un movimento di reazione alle condizioni frenetiche del mercato, è come lo slow food. Ci sono dei cicli: prima l’espansione del pseudointellettualismo e di una forma di danza molto diretta ed estemporanea, mentre ora la gente vuole tornare a una specificità del segno e dei linguaggi. Nei giovani sento un desiderio di imparare, anche se hanno fretta di arrivare al risultato. E’ un momento di transizione.Lei mescola le discipline, la danza, l’arte, la letteratura, la scienza, l’architettura...La vita è multilinguistica. L’arte è il campo della riflessione e bisogna essere pronti a passare da un linguaggio all’altro. La danza non è solo un corpo che si muove, ma è anche uno spazio specifico dove si creano architetture, ha a che fare col campo della psicologia, dell’immaginazione, della capacità del pensiero astratto. Una scena di "Flat haze" di Cristina Caprioli - Cortesy of Biennale di Veezia ph. Andrea AvezzùLei alla periferia di Stoccolma gestisce la Hall, dove propone spettacoli gratuiti per un pubblico di ogni genere, età e formazione.Innanzitutto se l’arte è veramente arte deve abbracciare sia chi sa tutto di danza sia chi non se ne intende. L’arte, se la fai davvero, la gente la sente. Il nostro modo di comunicare è diretto, offriamo una esperienza di arte che è verità, non pedagogia. L’aspetto politico è quello di rompere l’idea di gerarchia di interpretazioni. E poi c’è una economia di scambio, la base è l’idea democratica della percezione e non puoi fare questo scambio se richiedi di essere pagato. Altrimenti lo spettatore compra il dritto di consumarti. La danza oggi è diventata solo intrattenimento, è un prodotto consumistico. Noi invece offriamo il nostro lavoro, il pubblico offre la sua attenzione e il suo tempo.Chi è il vostro pubblico?Alla Hall si incontrano i borghesi colti del centro città e gli immigrati, la nonna di 90 anni con la nipotina di 6, persone con una cultura diversa. I ministeri hanno regolato il mondo dello spettacolo per categorie, come fossero scatole da scarpe, ma la realtà non è così. La politica cultuale restringe la cultura. Noi offriamo una resistenza: produciamo moltissimo con pochissimi soldi, circa 180 spettacoli all’anno con un decimo delle risorse di cui avremmo bisogno.Lei ha lavorato molto come danzatrice internazionale, poi ha scelto la coreografia e la famiglia.Io non ho mai fatto piani. A 6 anni mio padre mi iscrisse a una scuola di danza classica, poi vidi danzare Nureyev e fui folgorata: lui era molto fisico, aveva carisma e forza, ed erano molto chiare la spazialità e l’uso dell’energia. Percepii la danza come la possibilità di un corpo di trasformare la propria morfologia. Mi sono ritrovata a 17 anni a Parigi, poi per anni a New York. Ma mi ero stancata della vita nomade, di puntare solo sulla danza. Quando mi diedero un lavoro di insegnamento in Svezia ho capito che era il momento di cambiare vita. Ma diventare coreografa a 40 anni, con due figli e da immigrata non era affatto facile, come pure insegnare all’università dove c’è una struttura di potere maschile. Ma io ho resistito.

Altroconsumo: "Con Dl liste d'attesa ancora lontani dalla soluzione" - Tiscali NotizieSpazio, partita la prima missione lunare russa dal 1976 - Tiscali Notizie

Salute: maschio o femmina? 3,6% adolescenti non si riconosce in un genere - Tiscali Notizie

Nuovo caso di possibile guarigione da Hiv a Berlino, è il settimo al mondo - Tiscali NotizieIncidente bus Mestre, Brugnaro: "Scena apocalittica". Meloni: "Profondo cordoglio"

Studio Aidomus-It: il 90% dei pazienti promuove l'assistenza infermieristica domiciliare - Tiscali NotizieSantanchè, il tribunale ordina un’ispezione su Visibilia Editore

Film e serie tv, cosa guardare in streaming a maggio su Netflix, Prime Video, AppleTv e Disney+

Migranti, il leghista Candiani: "Italia non è la discarica del Mediterraneo"Migranti, presidente della Tunisia rifiuta aiuti Ue: "Non accettiamo elemosina"

Ryan Reynold
Pd, manifestazione nazionale l'11 novembre: Conte aderisce, Calenda noSchlein contro Meloni: “Tagli alla sanità sono uno scempio"Come difendere la democrazia: manuale per un lavoro sporco

Professore Campanella

  1. avatarIl Real Madrid e la legge dell’80° minuto. Ma il Bayern Monaco ha perso per pauraProfessore Campanella

    Ecco i “Tempi esponenziali”, torna il Festival della TvSanità, al via il progetto Sis-Net: reti cliniche contro infezioni severe e sepsi - Tiscali NotizieCruciverba e sudoku amici del cervello? Cosa dicono i medici anti fake news - Tiscali NotizieTumori, stile di vita scorretto per 73% italiani - Tiscali Notizie

    1. L’età dell’oro della pallavolo italiana. Ma l’Olimpiade rimane un’ossessione

      1. avatarIl rito della Dolce Vita del tennis dovrà fare a meno di SinnerVOL

        Patatine contese: la storia delle Tayto irlandesi che potrebbero cambiare per sempre sapore

  2. avatarL’arte e le realtà, vedere la Palestina con altri occhiCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Renzi: "Giunto il momento di ufficializzare la separazione da Azione"Scherzo telefonico a Giorgia Meloni: si dimette il consigliere diplomaticoMichela Murgia: «Grazie, incauti potenti impotenti. Vedere un limite significa poterlo usare»Il vento nuovo dell'atletica. La promessa di un'Italia migliore

  3. avatarTra politica e consumismo: così lo yoga viene “svuotato”analisi tecnica

    Un Neanderthal ai fornelli, scienziati svelano i segreti culinari degli antenati - Tiscali NotizieChirurgia, asportata massa tumorale benigna di 5 chili nel Trapanese - Tiscali NotiziePeso delle tasse aumentato in Italia, valgono il 42,9% del Pil: il confronto con gli altri Paesi UeMedicina, per Alper-Doger è l'italiano Pietro Gentile il miglior chirurgo plastico al mondo - Tiscali Notizie

Sanità, al via il progetto Sis-Net: reti cliniche contro infezioni severe e sepsi - Tiscali Notizie

Giornata mondiale del cervello, 'vita sana e socialità per proteggerlo' - Tiscali NotizieIl caso Moro visto dalla Renault 4. Il peso delle auto nella storia delle Br*