File not found
trading a breve termine

Casaleone (Verona), due auto si scontrano e finiscono nei canali: muore 47enne. Due feriti

Malore a bordo della nave, marittimo salvato dalla Guardia CostieraNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 610Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 608

post image

Chi è Martino Di Tosto, l'ultras della Roma arrestato per i disordini in A1Economia>Istat: "Pressione fiscale quarto trimestre 2020 sale al 52%,analisi tecnica deficit/PIL al 9...Istat: "Pressione fiscale quarto trimestre 2020 sale al 52%, deficit/PIL al 9,5%"L'ISTAT ha certificato un aumento al 52% della pressione fiscale nel quarto trimestre del 2020: il rapporto debito/PIL è volato al 9,5%.di Debora Faravelli Pubblicato il 2 Aprile 2021 alle 12:10 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataistat#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Secondo i dati diffusi dall’ISTAT nel quarto trimestre del 2020 la pressione fiscale è salita al 52% con un aumento di 1,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (50,7%). Si tratta del dato più alto dal quarto trimestre del 2014.Pressione fiscale nel quarto trimestre 2020L’Istituto Nazionale di Statistica ha reso noto che nel 2020 la pressione fiscale si è attestata al 43,1% del PIL, in aumento rispetto al 42,4% del 2019. Negli ultimi tre mesi dello scorso anno il reddito disponibile delle famiglie consumatrici italiane è diminuito dell’1,8% rispetto al trimestre precedente e i relativi consumi finali del 2,5%. Di conseguenza è aumentata la propensione al risparmio che si attesta a 15,2%. Un numero in crescita dello 0,5 rispetto al periodo luglio-settembre.“A fronte di un incremento dello 0,2% del deflatore implicito dei consumi il potere d’acquisto delle famiglie è diminuito rispetto al trimestre precedente del 2,1%“, ha spiegato l’ISTAT. Lo stesso Istituto ha rivelato che complessivamente nel 2020 il rapporto deficit/PIL è stato pari al 9,5% (solo nel quarto trimestre si è attestato a quota 5,2%). Un dato notevolmente peggiorato rispetto all’1,6% dello stesso periodo del 2019.  Per quanto riguarda le pubbliche amministrazioni, in termini di incidenza sul PIL nel quarto trimestre il saldo primario è risultato negativo (-1,9% di incidenza sul PIL) mentre il saldo corrente positivo (1,5%). Complessivamente però nel 2020 entrambi i saldi hanno avuto segno negativo e sono stati pari rispettivamente al -6% (+1,8% nel 2019) e al -4,3% (+1,7% nel 2019). Nel medesimo periodo la pressione fiscale si è attestata al 43,1% del PIL, cifra in aumento rispetto al 42,4% dell’anno scorso.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Bambino azzannato al volto da tre cani: è in ospedaleAddio ad Angelo Onofri, lo "spaghettaro" di Trastevere

Maltempo a Nocera: esonda il fiume e lo stadio diventa una piscina

Roma, Accusato poliziotto di torturaDolore a Salerno per la scomparsa di Saverio Santoro

Ladri svaligiano l'auto dei vigili urbani mentre sono a bere il caffè: rubati distintivi, palette e diviseRoma, rilasciati i 3 attivisti di Ultima Generazione

Udine, incendio in una comunità per ragazzi: bilancio di un morto e due feriti

Capodanno 2023, quanto costa cenare nei ristoranti stellati? Si superano i 1000 euroLa moglie di Massimo Bossetti: "Lo avrei lasciato se fosse colpevole"

Ryan Reynold
Chi l'ha visto: scompare e inscena la sua morte, ma in realtà è vivo. Pietro contatta la trasmissioneNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 608Rapina una farmacia ma trova la polizia ad aspettarlo: arrestato

MACD

  1. avatarPapa Ratzinger, ecco il piano sicurezza per i funerali del 5 gennaioETF

    Oggi i funerali di Carla Viganò, morta per salvare il nipoteAuto travolge ciclista a San Felice Circeo: morto un uomo di 66 anniPrende il treno per andare ad uccidere una donna conosciuta in chatMaltempo, allerta al sud per temporali e venti forti

    1. Salerno, parcheggia l'auto sulla spiaggia. Le Forze dell'ordine la fanno rimuovere: il motivo

      1. avatarChi era Fabio Zolfanelli, morto nel tragico incidente a San CascianoETF

        "Troppo bella per l'assunzione": aspirante vigilessa fa causa al comune

  2. avatarCatania, disapprovano il fidanzamento della nipote e scoppia la rissa: 10 denunceinvestimenti

    Oggi i funerali di Carla Viganò, morta per salvare il nipoteTragedia ad Alba Adriatica, giovane trovato senza vita sul lungomareViminale, nessun morto a Capodanno: effettuati 35 arresti e 646 interventi dei vigili del fuocoInvestita e abbandonata per strada: rintracciato il pirata della strada

    ETF
  3. avatarMorto il pugile Marco Dell’Uomo: aveva 56 annitrading a breve termine

    Influenza, ci sono buone notizie da Burioni: "L'ottimismo è autorizzato"Cadavere ritrovato in casa a Taranto: era morto da un meseAnnuncia il suicidio sui social dopo la fine della relazione: salvato dagli amiciVa a trovare il padre in ospedale: pensava dormisse ma era morto

Parroco vende la chiesa per pagare le bollette: "Chi può si faccia avanti"

Alto Adige, uomo e donna gambizzati: il mistero di CapodannoFiamme in un deposito di rifiuti a Padova*