Elena Gioia e Giovanni Limata condannatiSparò contro un'auto per aver trovato il parcheggiò occupato: l'uomo 73enne è comparso davanti al Tribunale di PerugiaCinema, addio all'attore Helmut Berger: aveva 78 anni
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1217/20221217114918572.jpg)
Incidente stradale a Palermo: ferita ragazza 24enneNon solo fragili: il Comune interpella gli over 65 su bisogni,-Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella abitudini e interessiNell’ambito del progetto Fili Urbani, palazzo Gilardoni e una squadra di realtà attive sul territorio, distribuiranno un questionario per ottenere informazioni utili a calibrare o implementare servizi e proposte. L’assessore all’Inclusione sociale, Paola Reguzzoni: «Quanto raccoglieremo potrebbe risultare interessante anche per altri, da settori dell’Amministrazione comunale al mondo del commercio»La presentazione del questionario, in Comune. Fra le mani dell'assessore Paola Reguzzoni, uno dei contenitori per la raccolta dei plichi compilati La cornice è quella di “Busto breath generations – Fili urbani”, strategia di sviluppo urbano sostenibile dell’Amministrazione comunale composta da azioni materiali e immateriali. Il focus specifico, sotto la dicitura “Argento in forma” è sulla popolazione over 65. La squadra che si è messa al lavoro comprende, oltre al Comune, l’Istituto La Provvidenza (capofila tra le realtà del territorio coinvolte), Liuc Business School, Anteas, Associazione Alzheimer, Avulss, Auser, Csk, Percorsi senza età, Percorsi di filosofia, Smart – Associazione di promozione sociale, Spazio Arss, Stare bene insieme. Dopo l’apertura di uno sportello orientativo (ai Molini Marzoli, a disposizione il martedì dalle 9 alle 12 e il mercoledì dalle 14 alle 17), l’avvio dell’iniziativa “Attraverso il quartiere” e l’attivazione delle classiche palestre a cielo aperto, ora si prova a mettere a fuoco bisogni, abitudini e interessi attraverso la voce stessa degli over 65. Lo strumento (vedi a titolo di esempio le immagini in fondo all’articolo) è un questionario, anonimo, messo a punto con Liuc Business School, che sarà a disposizione nelle sedi delle associazioni coinvolte, in Comune (biblioteca, assessorato in via Roma, portineria di palazzo Gilardoni, servizi cimiteriali, anagrafe, ufficio tributi, Urp), farmacie comunali e negozi (cartoleria Tagliabue, Newlook, Sarabanda, CentroVista Besozzi, pasticceria Campi, fioreria Moretti, Andreella photo, ristorante pizzeria Capri). L’assessore Paola Reguzzoni: «Chiediamo la collaborazione degli over 65, che non sono solo fragili e che non oso definire tutti “anziani”. Che bisogni manifestano? Trovano risposta nei nostri servizi? L’analisi produrrà un patrimonio di informazioni sfruttabile a 360 gradi. Penso al Dup – Documento unico di programmazione, a settori comunali anche diversi dal mio, dalla contabilità allo sport alla cultura, penso al mondo del commercio». «Il contesto – fa presente Romeo Mazzucchelli, presidente de La Provvidenza – è quello di una popolazione “senior” in crescita. A Busto, nel 2020, era oltre il 24 per cento del totale. Il progetto è luogo di collaborazione e confronto. Come Istituto ci apriamo ulteriormente al territorio, a una porzione rilevante di popolazione non adeguatamente ascoltata». Il professor Antonio Sebastiano, direttore dell’Osservatorio settoriale sulle Rsa di Liuc Business School, entra nel merito del questionario: «Non è finalizzato ai soli bisogni assistenziali e sociosanitari, la logica è quella dell’invecchiamento attivo, anche preventiva. Si indagano abitudini e interessi, la mobilità, le reti familiari e amicali, l’eventuale solitudine: le persone di una certa età che vivono sole sono aumentate esponenzialmente in Italia e sul territorio. Si ragiona, inoltre, su disomogeneità anagrafiche, in base alle fasce d’età 65-74, 75-84 e over 85 anni, e legate alle zone in cui si vive». Si punta a raccogliere (in scatoloni riconoscibili) il maggior numero possibile di questionari compilati, così da avere dati affidabili sulle 19.000 persone che compongono la “fetta” di popolazione locale interessata. Materiale già in distribuzione, sarà a disposizione fino a sttembre/ottobre. Stefano Tosi
Ultima Generazione, ambientalisti si calano dal ponte sulla tangenziale: la nuova protesta a RomaCentra in pieno il muretto e si cappotta: tratta Udine-Cividale chiusa
Straziante ultimo saluto a Jemila, morta assieme al suo Rosario
Lo youtuber Marco muore a 31 anni, gli amici: "Era una persona buona, devono ricordarsi di lui"Travolto in bici da un furgone: morto un 79enne
Monserrato, furto su auto in sosta: arrestato 35enneLa Ferrari dona 1 milione di euro alle zone colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna
Casarano, in fiamme l'auto di una barista: si indaga per incendio dolosoUccide il gattino e pubblica il video su TikTok
Rebecca Biscetti morta incidente via NomentanaUltraleggero precipitato: 3 indagatiTragedia nel Salernitano, 24enne muore a causa di una scossa elettricaAuto finisce sotto un tir e il conducente rimane illeso: incidente shock in Messico
Incidente domestico a Teramo: 65enne cade dal balcone e muore
Meteo, l'anticiclone Zèfiro minacciato da una nuova perturbazione: le previsioni per il weekend
Allerta meteo rossa sabato 20 maggio 2023Incidente a Ponte Nossa: quattro feriti e code sulla statalePadova, bancomat emette banconote da 50 euro invece che da 20Foggia, bambina finisce sotto un trattore: è grave
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 403Incidente a Cosenza, scontro fra due auto: un morto e 4 feritiMarigliano, auto trafitta da una sbarra di ferro: morta una 22enneTrovato morto il 21enne Mattia di Policoro: chi era