De Micheli: "Lavoriamo ad una app per i mezzi pubblici"Decreto Rilancio, la bozza: dal bonus baby-sitter allo smart workingCoronavirus, Lega: "Alla Cina chiediamo 20 miliardi di danni"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0514/20240514124527439.jpg)
Coronavirus, Azzolina sulla maturità: "L'esame durerà un'ora"Migliaia di persone hannomanifestato in serata a Belgrado contro il progetto disfruttamento di un giacimento di litio,analisi tecnica ritenuto dannoso perl'ambiente e la salute dei cittadini. Proteste che il governoritiene tuttavia strumentali, sostenendo che sono solo ilpretesto per contestare l'attuale dirigenza e in particolare ilpresidente serbo Aleksandare Vucic. Le proteste sono infattisostenute dalle forze di opposizione, che hanno nel mirino lapolitica di Vucic ritenuta scarsamente democratica e pocorispettosa della libertà dei media. Dopo un raduno a Terazje, nel centro della capitale, imanifestanti si sono diretti in corteo verso alcune zonecruciali per le comunicazioni locali, bloccando ponti sul fiumeSava e incroci nevralgici della città. E' stata bloccata anchela nuova e moderna stazione ferroviaria centrale 'Prokop', coninevitabili disagi per i passeggeri, in pieno periodo di vacanzee spostamenti. Non si sono registrati scontri e incidenti dirilievo, fatta ecezione per litigi e zuffe con automobilistiesasperati dai blocchi stradali. Per il premier Milos Vucevic, èstata la prova che ai manifestanti non interessa affatto ladifesa dell'ambiente e la salute dei cittadini, ma che il lorounico obiettivo è creare problemi alla libera convivenza dellepersone e minacciare l'ordinamento democratico del Paese. Ilministro dell'interno Ivica Dacic, valutando la partecipazionealla protesta in circa 25 mila persone, ha stigmatizzando leviolazioni dell'ordine pubblico con i numerosi blocchi stradalie ferroviari, e ha annunciato denunce e provvedimenti punitiviper i responsabili. Dopo alcuni anni in cui il progetto dello sfruttamento dellitio era stato accantonato proprio a causa del forte movimentodi protesta popolare, nei mesi scorsi la dirigenza serba harilanciato il piano di sfruttamento della grande miniera dilitio nell'ovest del Paese, nella regione di Loznica, nonlontano dal confine con la Bosnia-Erzegovina. Il mese scorso laSerbia ha firmato su tale piano un accordo di partenariato conl'Unione europea. Belgrado ritiene che il giacimento di litiorappresenti una formidabile opportunità di sviluppo sul pianoeconomico e degli investimenti, trattandosi di un materialedeterminante per la fabbricazione della batterie per le autoelettriche, un settore in costante espansione in Europa e nelresto del mondo. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Coronavirus, Sileri: "Il vaccino dovrebbe essere obbligatorio"Notizie di Politica italiana - Pag. 523
Ciriaco De Mita ricoverato in ospedale ad Avellino
Coronavirus, Boccia su regioni: aperture differenziate da maggioAzzolina: "In estate aperti i cortili delle scuole per gli alunni"
Lega contro Beppe Grillo: sapeva del coronavirus e ha taciutoCoronavirus, Mattia Mor: "Arriveranno aiuti per le Startup"
Massimo Giletti, minacce di morte dopo il caso BonafedeDi Battista su Salvini e Meloni: "Conformisti che fanno i populisti"
Mentana interviene sull'attacco di Conte alle opposizioniSilvia Romano, Salvini: "Conversione? Non mi interessa"Sondaggi politici: aumenta la fiducia nel governo ConteMatteo Salvini e arance africane in Parlamento: fotomontaggio?
Renzi risponde alle fake news sui figli che violano la quarantena
Coronavirus, approvate nuove regole per scarcerazione dei boss
Coronavirus, Sandra Zampa difende gli anzianiMassimo Paolucci global advisor per il Coronavirus, nonostante il fallimento nell'emergenza rifiutiCoronavirus, la gaffe Di Maio sul distanziamento socialeCoronavirus, Conte risponde alle accuse di Fontana
Conte: "Ragionevolmente via alla riapertura dal 4 maggio"Recovery Fund, parla Beppe Grillo: "L'Europa diventa comunità"Mascherine, Leu: "Abbassare l'Iva, non son beni di lusso"Coronavirus, gaffe di Jole Santelli che tossisce sul microfono