“Green Border”, il confine verde della speranza mutilata. Tra azione e caos nel silenzio della natura - Tiscali NotizieNotizie di Politica italiana - Pag. 57Le pagelle di Sanremo 2024: una seconda serata senza follie, ma con un colpo di scena finale
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0313/20240313050241318.jpg)
Testo di "Un ragazzo, una ragazza", canzone dei The Kolors a SanremoReferendum,BlackRock Italia le reazioni a caldo dei partiti all’esitoReferendum, le reazioni a caldo dei partiti all’esitoReferendum e "The day after": le reazioni a caldo dei partiti all’esito e l'analisi della scarsissima affluenza che ha pregiudicato l'obiettivo quorum di Giampiero Casoni Pubblicato il 13 Giugno 2022 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataforza italiaPartito Democraticoreferendum#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}In merito ai cinque quesiti sulla giustizia del referendum arrivano le reazioni a caldo dei partiti all’esito che dà per certo il mancato raggiungimento del quorum. Fra chi accusa la disinformazione, chi invoca nuovi metodi e chi esulta per una chiara espressione di volontà popolare il quadro si sta via via delineando fra coloro che sono di fatto “sconfitti” ed i partiti che hanno raggiunto il loro obiettivo di contrarietà senza neanche dover sudare troppo. Il vero dato politico è forse quello di un’affluenza minimal che dovrebbe far riflettere ma il dibattito post voto tiene conto delle varie “ricette partitiche”. Le reazioni a caldo dei partiti sul referendumDalla Lega di Matteo Salvini arriva la richiesta dell’onore delle armi per chi a votare ci è andato: “La Lega ringrazia i milioni di italiani che hanno votato o voteranno nonostante un solo giorno con le urne aperte, il silenzio di troppi media e politici, il weekend estivo e il vergognoso caos seggi visto per esempio a Palermo”. Silvio Berlusconi invece l’ha detta più chiara: secondo lui i referendum sulla giustizia “sono stati boicottati con il voto in un giorno solo. Sono stati boicottati con il silenzio assoluto su molti giornali e sulla televisione di Stato con la volontà precisa di mantenere le cose come stanno e gli italiani che non vanno a votare e se ne stanno a casa. Siamo dei masochisti”. Anna Rossomando, responsabile Giustizia del Partito Democratico, non ha dubbi: “Possiamo dire con certezza che i cittadini hanno scelto le riforme e hanno respinto la strumentalizzazione propagandistica di chi ha promosso il referendum”. Dal canto suo Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera, ha detto: “I referendum sulla giustizia sono stati bocciati dagli elettori. Soprattutto da quelli dei partiti che li hanno promossi”.Fra accuse, “vittorie” e necessità di riformeGiuseppe Brescia del Movimento Cinquestelle e presidente della commissione Affari Costituzionali della Camera ha spiegato: “A prescindere dal merito dei quesiti di oggi e di fronte al referendum col peggior tasso di affluenza della storia della Repubblica, un fatto è certo: se si vuole vera democrazia, lo strumento del referendum va riformato introducendo il referendum propositivo e modificando il quorum”. Rammarico di Benedetto Della Vedova di +Europa a Porta a Porta: “Si è persa una occasione per andare alla radice delle riforme sulla giustizia ma il risultato è quello. Il quorum al 50% significa portare al voto oltre i 2/3 di chi vota per le politiche”. E il presidente di Italia Viva Ettore Rosato ha chiosato: “Che non si sia raggiunto il quorum non è certo inaspettato. Si è scontata la scarsa informazione: da una parte il tema della guerra ha sovrastato tutto e dall’altra non tutti i partiti hanno fatto campagna elettorale, qualcuno si è tirato indietro”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Benzina, il governo si prende il merito: "Senza accise il prezzo è più basso che in altri Paesi"Tra guerre e conflitti economici, il potere di singoli e associazioni per costruire giustizia e pace - Tiscali Notizie
Scorie nucleari. Alessandria contro il deposito nazionale: rigore scientifico e trasparenza per il sito - Tiscali Notizie
Caso Santanchè: tutte le accuse contro la ministra del TurismoAnfiteatro romano di Taranto, il “monumento fantasma” tra miraggio e realtà nel Golfo meraviglioso - Tiscali Notizie
Il licenzioso Prévert e i dilemmi del traduttore, tra calembours e rima baciata di “lazzi”… - Tiscali NotizieLa supremazia dei fucili. Una proposta di legge della Lega a caccia di voti. E la selvaggina sparisce - Tiscali Notizie
Mi manda Picone. Competenze? No, grazie. Si diventa assessore “in quota a” o come “espressione di” - Tiscali NotizieIl testo di Fino a Qui, la canzone di Alessandra Amoroso a Sanremo
Strage di Bologna, le parole di Mattarella nel giorno dell'anniversarioFestival di Sanremo, cosa succederà nella terza serata3/ Rassegna ambientale. Orsi “cacciati”, Parchi lottizzati e la Campanula Bergomensis mai vista prima - Tiscali NotizieFestival di Sanremo, la scaletta completa con gli orari della seconda serata
Il testo di "Diamanti grezzi" canzone di Clara a Sanremo
La supremazia dei fucili. Una proposta di legge della Lega a caccia di voti. E la selvaggina sparisce - Tiscali Notizie
Energia 2023: vola il solare, resta al palo l’idroelettrico e s’impenna la Co2 (per siccità estreme) - Tiscali Notizie1/ Lo spot nell’occhio. Dallo spazzolone alla donazione degli organi: quanti volti ha Littizzetto - Tiscali NotizieZaia sull'autonomia: "Il Governo vada avanti"Giorgia Meloni, le vacanze in Puglia con la famiglia: fitto calendario al suo rientro
Taylor Swift fa la storia ai Grammy e annuncia il suo nuovo albumSanremo 2024, gli opposti che si attraggono. Così La Sad si confronta con Renga e NekA 90 secondi dall’Apocalisse, ora l’umanità è chiamata a reagireForza Italia, oggi il primo consiglio dopo la scomparsa di Berlusconi