Parigi 2024, Tamberi e Jacobs (ma non solo): atletica azzurra è prontaGiorgetti: «La tassa per attirare i Paperoni è fallita. Il tesoretto? Vediamo»Punzo, anche in carcere l'utopia diventa possibile
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0210/20240210103244773.jpg)
Il Codacons difende Flavio Briatore: «Sul prezzo della pizza polemica ipocrita, a Milano una margherita a 25 euro»"Le prime Olimpiadi con piena parità di genere,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella le più inclusive". Thomas Bach, presidente del Cio, traccia un primo bilancio delle Olimpiadi di Parigi 2024. "Vorrei che i Giochi Olimpici di Parigi 2024 fossero ricordati come quelli di una nuova era, perché hanno realizzato esattamente ciò che abbiamo immaginato e stiamo immaginando al Cio. Queste Olimpiadi sono state quelle più vicine alle persone, più inclusive in tutti i sensi: lo sport è andato verso le persone e ha coinvolto la città intera, non ci siamo limitati a star seduti in uno stadio aspettando che la gente arrivasse da noi", dice in un'intervista a Discovery. "Sono state più sostenibili perché hanno consentito di ridurre l’impronta di carbonio del 50%. Questi sono anche i primi Giochi con piena parità di genere ed è così che li immaginiamo. A questo aggiungiamo la ciliegina sulla torta: l'entusiasmo delle Olimpiadi", aggiunge."La soddisfazione degli atleti è il fattore fondamentale della riuscita dei giochi Olimpici perché, se gli atleti sono felici, traspare al pubblico presente e collegato da tutto il mondo. Ci sono molte ragioni per cui queste Olimpiadi possano essere considerate un grande successo", prosegue."Innanzitutto, penso che riflettano i sentimenti delle persone di tutto il mondo che hanno bisogno di qualcosa che li unisca. Credo che le persone siano stanche delle cattive notizie, delle guerre, degli omicidi, delle sanzioni, delle conflittualità, delle fake news, del non sapere cosa sia vero e cosa non lo sia", afferma Bach. "Poi guardano l'Olimpiade, una competizione pacifica, dove abbiamo atleti di paesi che sono in guerra tra loro, ma che competono pacificamente insieme. Il risultato sul campo di gara è autentico. Non è una fake news! E le persone apprezzano questa celebrazione dell’umanità, questa celebrazione della coesione. I nostri amici francesi hanno fatto un lavoro fantastico, dando vita alle riforme della nostra agenda olimpica in modo unico", dice ancora.{ }#_intcss0{ display: none;}#U11716348945NuF { font-weight: bold;font-style: normal;}
Italia-Cina, Meloni a Shanghai: "Obiettivo rafforzare cooperazione"Russia, Evan Gershkovich condannato a 16 anni di carcere
Ucraina-Russia, guerra arriva in Africa: l'attacco in Mali
Attentato Trump, quel messaggio di Thomas Matthew Crooks sul 13 luglio: cosa ha scrittoItalia-Cina, Meloni a Xi: "Piano d'azione in 3 anni, bilanciare rapporti commerciali"
Fine vita, suicidio assistito, eutanasia: cosa dice il VaticanoDürer pellegrino in Italia sfodera la sua luce a Trento
Attentato Trump, quel messaggio di Thomas Matthew Crooks sul 13 luglio: cosa ha scrittoRussia, la minaccia di Putin: "L'Europa è nel mirino"
Di Francisca contro Pilato, si scusa ma deve imparare da AntetokounmpoCirceo, le spiagge dove andare: mare cristallino e grotte da esplorareStudentessa violentata a Roma, Simone Borgese aveva colpito sempre l'8 maggioStudentessa violentata a Roma, Simone Borgese aveva colpito sempre l'8 maggio
Missili Usa in Germania, Putin minaccia ma Berlino va avanti
Corsi gratuiti per nuovi talenti digitali
Ismail Haniyeh, a Teheran i funerali del leader di HamasCaldo estremo rovina sonno e salute, tutti i rischiVenezia 81, Tenderstories partecipa con tre film in concorsoMissionari nel continente digitale: il primo annuncio ora passa dal Web
Tony Effe e Gaia, l'amicizia nata dopo Sesso e Samba: «Dietro a feste e tatuaggi c'è un ragazzo più sensibile di quanto si creda»Le accuse strumentali a Benedetto XVI e gli scritti pubblicati dopo la morteControcorrente con un gran bel diesel: Skoda rilancia la KodiaqMilano, Luca Bizzarri al Carcano: «I politici? Sono senza amici e vi spiego perché?»