File not found
Economista Italiano

Giovanni Tria, il ministro dell'economia propone un nuovo piano

Deficit, Tria annuncia nuovi datiIl Codacons boccia la manovra "non è del popolo, ma contro il popolo"Operatori telefonici: in arrivo indennizzi per le tariffe a 28 giorni

post image

Manovra, slitta l'assegno unico: "Non ci sarà"MASSIMILIANO COCCIA,Economista Italiano SAPRO' DIREIL TUO NOME (INDUSTRIA & LETTERATURA, PP. 56, EURO 10). Trentapoesie e una ricerca, come recita il sottotitolo del libro,rappresentano la scelta inusuale di Massimiliano Coccia diraccontare luoghi, emozioni, quasi fermandole nel tempo e nellospazio. Con "Saprò dire il tuo nome" Coccia, giornalista deLinkiesta basato a Bruxelles e già autore di "Amen", ha sceltodi cambiare totalmente genere addentrandosi con i suoi versi, inuna Roma spesso estiva e torrida, che ha fatto spesso dascenografia in passato al suo lavoro di cronista giudiziario.     È la Roma degli spacciatori, dei criminali, delle antichitàrimaste come vestigia di un passato che non tornerà. Non c'è unaricerca di consolazione o innamoramento per il disagio semmai lapresa d'atto di una non comunicabilità ormai irreversibile. Perl'autore la poesia sembra rivestire la stessa funzione che ebbeper Carlo Emilio Gadda di "plasma germinativo" come primosguardo sulle cose da raccontare. "Ci stringiamo/ tra ossarotte/ dentro un buio d'ottobre dentro una domenica/ di pace/ diun sole giovane/ in cui mi parli/ in cui mi ascoltiin cui capiamo/ l'inganno raccontato/che per essere amore/sideve solo patire", scrive Coccia in una delle sue poesie. Lascelta del teatro di posa di questi versi è il Verano, ilcimitero dei romani, "i vivi e i morti" sembrano dialogare traqueste pagine in cui l'amore arriva come un'amnistia.     Se infatti per i poeti degli anni '90 il sentimento è unorpello problematico per Coccia è un approdo, riprendendo cosìun tema poetico utilizzato da Primo Levi e poi dismesso nelcorso dei decenni. "Di poeti simili ne ha bisogno il nostropanorama, di voci libere, sincere", scrive nella prefazioneDaniele Mencarelli.     Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Pensione a 62 anni, la proposta di Maurizio LandiniLa chiave del successo nel Mercato Forex

contouring naso: i trucchi e il miglior correttore nasale

Italia ultima in Ue per crescita: nel 2020 Pil a +0,4%Deumidificatore per ambienti: i modelli dell'anno e promozioni

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 178Tria: "Possibili misure aggiuntive per calo del debito"

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 174

La ferrovia abbandonata a San Severino di CentolaUtensileriaOnline: la ferramenta professionale compie 10 anni online

Ryan Reynold
eToro Opinioni: come funziona e che servizi offre?Tari 2, nuova tassa rifiuti: come funzionaEvasione fiscale delle grandi aziende maggiore delle piccole

Guglielmo

  1. avatarBollo auto, pace fiscale per chi non ha pagatoProfessore Campanella

    La Cina aumenta i dazi sui 60 miliardi di beni UsaUE, Draghi: "Economia più debole ma euro è sopravvissuto"Come fare per cambiare il conto correnteAliquote Irpef 2019: calcolo, scaglioni e novità

    1. Bruxelles avvia la procedura sul debito contro l’Italia

      1. avatarNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 173Campanella

        Olimpiadi 2026: le stime prevedono una crescita positiva

        ETF
  2. avatarIl Codacons boccia la manovra "non è del popolo, ma contro il popolo"criptovalute

    Manovra 2020, mini flat tax ed estensione del RdCRottamazione ter, in arrivo 700mila lettere con cifre da pagareGentiloni al Parlamento europeo: "Progetto ambizioso"Lo spread Btp-Bund sfiora i 290 punti

  3. avatarBonus elettrodomestici 2020: gli incentivi e come funzionaProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Casa, Istat: dal 2010 crollo prezzi del 17,2%Disoccupazione Italia 2019, l'Istat: "Al minimo dal 2011"Tavolette wc: come sbiancarle con soluzioni naturaliPensione quota 100: come fare domanda

Moody's taglia le stime del Pil e analizza la nascita del Conte bis

Draghi sul debito dell'Italia. BCE rinvia aumento dei tassiConcorsi pubblici in Toscana 2019: i bandi*