File not found
ETF

Matteo Bassetti e la condanna per l’insulto a Montagnier con Sgarbi

Migranti, 440 prelevati da nave Geo BarentsPietro Orlandi dopo il colloquio in Vaticano con Diddi: "Sono sereno"Pietro Orlandi: "Il grande giorno è arrivato, vediamo come va"

post image

Auto fuori strada sulla Migliara 51, addio ad Alex StefanelliProteste in tutto il mondo per la scena "blasfema" durante la cerimonia inaugurale:qui la protesta all’ambasciata francese a Londra - Epa/Robert Ghement COMMENTA E CONDIVIDI La parodia dell’Ultima cena messa in scena durante la cerimonia di apertura dei Giochi è un episodio su cui vale la pena riflettere. Un episodio che si iscrive in una serie di fatti anche drammatici (come la tragedia di “Charlie Hebdo”) che utilizzano le occasioni pubbliche come palcoscenico per ribadire i valori di una cultura “progressista” attraverso la denigrazione di quella che viene presentata come una cultura oscurantista e obsoleta. E che a volte reagisce con efferatezza moltiplicata. L’episodio dei Giochi ,BlackRock Italia già in sé discutibile, diventa preoccupante se collocato nel quadro della situazione internazionale di questo momento, dove da una parte la Russia è impegnata in una guerra che è stata definita metafisica e non solo fisica contro i valori di un Occidente nichilista che vuole colonizzare dal punto di vista culturale il resto del mondo; e dall’altra parte una situazione come quella di Israele e Palestina, dove la religione viene usata come strumento politico di sopraffazione dell’altro.L’Ultima cena è una scena fondativa della vicenda cristiana: Gesù spezza per l’ultima volta il pane con i suoi, sapendo che sarà tradito e che andrà a morire. E lo fa consapevolmente , per interrompere la spirale della violenza, di quello spirito di vendetta che sempre giustifica le azioni più efferate e disumane (come la storia, anche contemporanea, tristemente ci insegna). Lo stesso Nietzsche - non certo accusabile di bigotteria - riconosce che con questa mossa controintuitiva e opposta alla logica ristretta del do ut des, Gesù interrompe la catena della violenza attraverso il sacrificio di sé, rispondendo alla violenza con la mitezza libera da risentimento. La parodia francese ribalta questo significato di sacrificio per la pace, affermando la propria libertà di espressione “a prescindere’” Cosa che sempre produce violenza. Per di più, nel clima contemporaneo che si presenta segnato da conflitti sempre più drammatici nel nome dello scontro di civiltà, dissacrare l’iconografia (cattolica in questo caso, ma lo stesso vale per tutte le confessioni) si pone come un atto particolarmente irresponsabile. Colpisce poi il fatto che la Francia impregnata, dalla Rivoluzione francese in avanti, di una cultura profondamente laicista, da una parte vieta di indossare simboli religiosi nello spazio pubblico (imposizione che, fatta nel nome della libertà, risulta quantomeno paradossale); dall’altra non si fa problema nel denigrare i simboli religiosi pubblicamente.Si tratta di una libertà a senso unico, che quando si riduce alla ridicolizzazione del punto di vista dell’altro assume i connotati di una violenza simbolica preoccupante. In fondo ogni forma di colonizzazione culturale parte proprio dalla ridicolizzazione prima e dal disprezzo poi della cultura altra che vuole dominare. Questo è un momento delicato dal punto di vista geopolitico, dal punto di vista degli equilibri nuovi che è necessario riuscire a definire in un mondo in cui l’Occidente non può più pretendere una egemonia assoluta e indiscussa. Equilibri che si possono faticosamente sperare di raggiungere soltanto attraverso un dialogo. E il dialogo, come l’etimologia insegna, è una parola che aiuta a ricomporre una distanza, una frattura che apparentemente è insanabile. Per ricomporre questa frattura è necessaria la mossa preliminare dell’ascolto dell’altro e del rispetto, anche quando non si è d’accordo. Nessuna forma di derisione, di parodia, di dissacrazione può facilitare il dialogo, anzi. Non ci può essere dialogo tra disprezzanti e disprezzati, ma solo guerra per la cancellazione della parte avversa. A margine si può poi anche sottolineare come il tecno-capitalismo, che si presenta come una vera e propria religione, con i suoi sacerdoti, le sue liturgie, i suoi dogmi e precetti, i suoi riti collettivi, la sua violenza simbolica che non ammette alternativa, non sia oggetto di alcuna satira, in questo o in altri contesti pubblici. Senza la fraternità la libertà diventa volontà di potenza e l’uguaglianza equivalenza indifferente alla unicità di ciascuno. Non basta pensare di avere ragione (sempre che sia questo il caso). Calpestare ciò in cui crede l’altro (magari per un senso di rivalsa rispetto a soprusi subiti) uccide la fraternità e lascia campo libero alla guerra. Lo stesso Nietzsche scriveva, in Così parló Zarathustra: «Che l’uomo sia liberato dalla vendetta - questo è per me il ponte verso la speranza suprema e un arcobaleno dopo lunghe tempeste». Lo spirito dell’ultima cena, più che da denigrare, sarebbe in questo momento da prendere molto sul serio.

Dario Acquaroli morto in bici: l'ex campione Mtb stroncato da un maloreAggressione alla Via Crucis e calci all'auto della Polizia locale

Cadono dal motorino, uno viene travolto ed ucciso da un'auto

Scontro con un camion, muore dopo essere uscito di stradaGisella Cardia, parla l'avvocato: "Non è scappata, è in preghiera"

Terribile vendetta a Frosinone, droga una ragazza per sfregiarla con l’acidoMeteo, a Pasqua sarà più freddo che a Natale

Esce di casa e sparisce nel nulla, Federica ritrovata morta a Tolmezzo

Messina, cade e muore carbonizzata nei ceppi ardenti del caminoVerona, cameriere difende la collega e viene aggredito: "Scene da far west"

Ryan Reynold
Berlusconi al San Raffaele: Zangrillo non rilascia dichiarazioniValanga in Norvegia, morto l'escursionista Pietro De Bernardini: aveva 25 anniPolizia celebra l'anniversario della fondazione del Corpo, Mattarella: "Incarna i valori della Costituzione"

analisi tecnica

  1. avatarLa Culla per la vita, ecco come funziona e quanti bambini ha salvatoEconomista Italiano

    Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: "Usata per ricattare qualcuno ai vertici del Vaticano"Il segretario di Wojtyla contro il fratello di Emanuela OrlandiArezzo, uccide a coltellate la moglie e la suocera: arrestato 50enneNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 462

      1. avatarTrento, non paga il biglietto e aggredisce capotreno e macchinistaCampanella

        Doppio incidente fra camion sulla Milano-Napoli: due feriti

  2. avatarSi spoglia sul bus tra Avellino e Napoli: fermato 25enneCampanella

    Allarme bomba alla scuola Marymount al Flaminio: 900 evacuatiSchiavizza la moglie e costringe le figlie a mangiare carne avariataVicenza, con lo scooter addosso ad un cartello morto 17enneDoppio incidente fra camion sulla Milano-Napoli: due feriti

  3. avatarFirenze, scontro tra due automobili: morto Siliano FallaniBlackRock

    Germania, bimba di 10 anni uccisa in orfanotrofio: "Siamo scioccati"Arezzo, uccide a coltellate la moglie e la suocera: arrestato 50enneMessina, morto dopo un incidente in un cantiere dell'ospedaleI genitori gli trovano il primo lavoro a 50 anni, ma lui ruba i portafogli dei colleghi: licenziato per furto

Cane aggredisce un carabiniere e gli strappa via un orecchio

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 484Volontario del servizio viabilità delle scuole sbalzato dalla bici per 13 metri*