Ciclone Poppea in arrivo in Italia, il maltempo potrebbe far finire l’estateTorino, ambientalisti sgonfiano le ruote di 70 SuvMandello del Lario, bambina di 11 anni scomparsa nel lago di Como: iniziano le ricerche dei sommozzatori
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0731/20230731102754267.jpg)
Ragazza morta al lago di Garda per salvare il fratellinoC'era da aspettarselo. I criminali informatici sono stati gli unici a trarre vantaggio dall'enorme caos provocato venerdì scorso dall'aggiornamento buggato di CrowdStrike,MACD che ha causato il blocco di oltre 8 milioni di computer Windows in tutto il mondo. Secondo quanto riferito dal governo statunitense, infatti, i cybercriminali hanno lanciato in rete decine di siti web fasulli progettati per raccogliere le informazioni personali degli utenti o per violare i loro dispositivi, attirandoli con la scusa di fornire soluzioni utili al blocco dei loro computer. Più nel dettaglio, si tratta di siti fraudolenti che utilizzano nel dominio parole come CrowdStrike o “blue screen” - con un evidente riferimento alla “schermata blu della morte” provocata dal bug dell'aggiornamento -.Un dettaglio che dovrebbe rendere più semplice per gli utenti identificare i siti malevoli, ma che non sembra bastare per evitare loro di cadere nella trappola dei criminali. “Rimanete vigili e seguite solo le istruzioni provenienti da fonti legittime”, si legge nel bollettino emesso dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency del Dipartimento per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, che ha più volte messo in allerta gli utenti riguardo l'aumento di attacchi di phishing e altre attività malevole a seguito del caos CrowdStrike. D'altronde già nella stessa giornata di venerdì, quando i computer hanno cominciato a bloccarsi, la società di sicurezza aveva messo in guardia i suoi utenti dai criminali che stavano sfruttando la situazione "facendo leva sull'evento come esca".In un post condiviso sul suo blog, infatti, CrowdStrike ha fatto notare che i cybercriminali non si stavano limitando a creare siti web fasulli per colpire le loro vittime, ma stavano anche architettando truffe telefoniche ai danni degli utenti, contattandoli fingendosi dipendenti della società e convincendoli ad acquistare finti software in grado di risolvere il blocco dei computer. Insomma, una situazione non proprio gradevole per i clienti della società di cybersicurezza, che non solo hanno visto i loro dispositivi bloccati, ma si vedono anche bersagliati da attacchi criminali da ogni parte. Riuscire a uscire indenni da questo caos, quindi, non sarà semplice per le aziende.
Bimbo morto a Sharm el Sheikh, le conclusioni della consulenza medico-legalePerde il marito in un incidente e fa donare gli organi, l’e-mail ricevuta 10 anni dopo
Dolomiti, morto alpinista: scalava da solo e senza protezioni
Avellino, blitz dei carabinieri: scoperto pane tossico cotto nel forno alimentato con vecchie cornici e legno verniciatoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 294
Bimbo di 3 anni muore colpito dall’elica di una barcaIncidente a Santa Marinella, coppia travolta da un'auto sul lungomare: morta un’anziana
Torino, scontro fra tre auto a Lungostura Lazio: un mortoPalazzina crollata a Matera, nessun corpo sotto le macerie
Lecco, rapina sul treno: minacciano passeggeri con un macheteWest Nile Virus, aumentano a 25 i casi in ItaliaPorto Cervo, 2 caffè con l’acqua a 60 euro: lo scontrinoAdrienne Vaughan: chi era la turista americana morta in Costiera
Incidente tra auto sulla provinciale ad Alife: morti due giovani, grave ragazza
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 298
Incidente Casal Palocco, parla uno degli youtuber: "La gente è cattiva"Formiche sul corpo di un'anziana sul letto di ospedale: la denuncia dei familiariRieti, incidente fra tre moto: morti due centauri, l'altro è feritoA Palermo chiesti 20 euro per tagliare una torta
Incidente tra moto e cinghiale ai Castelli Romani61enne ha un ictus mentre guida, carabiniere lo salva accompagnandolo in ospedaleViolenza di gruppo a Palermo, il referto medicoMilano, morto in ospedale il 18enne coinvolto nell'incidenti di Viale Umbria