Parma, ancora una scossa di terremoto: sisma di magnitudo 3.2 nella notteGiorno della marmotta: cos'è e dove si celebraBrescia, Corte d'Appello riconosce bimbi con due mamme
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0705/20230705095225626.jpg)
Parma, ancora una scossa di terremoto: sisma di magnitudo 3.2 nella notteSì all'unanimità della Camera al reato di revenge pornSì all'unanimità della Camera al reato di revenge porn"Portiamo in aula un emendamento condiviso da tutte le forze politiche,Professore Campanella di maggioranza e opposizione. Felici per aver trovato questa intesa" di Francesco Leone Pubblicato il 2 Aprile 2019 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatacameramovimento 5 stelle#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Dopo l’occupazione dei banchi della Camera e la duplice bocciatura della proposta, finalmente l’intesa. Il Revenge Porn è reato. A una settimana di distanza dallo scontro in aula tra le fazioni Pd-Forza Italia e M5s, c’è stato il si unanime dei deputati (461 favorevoli, 0 contrari) alla proposta avanzata dalla relatrice grillina Stefania Ascari. La prima discussione sul revenge porn ebbe inizio con lo scrutinio segreto deliberato dal presidente Roberto Fico a valutazione della proposta d’introduzione di reato condotta dalla deputata Laura Boldrini: emendamento bocciato per appena 14 voti di scarto. Il secondo capitolo della saga invece, si aprì con le mancate votazioni sull’analogo emendamento proposto dalla forzista Zanella e la conseguente sospensione della seduta a causa “dell’occupazione” dei banchi di governo da parte di alcune deputate. Dalla successiva conferenza dei capigruppo si percepì una certa volontà del Movimento nel porre “la bandierina della propaganda” sulla proposta. Le pressioni dell’opposizione hanno fatto sì che si concludesse l’iter di discussione dei testi a Montecitorio in termini più ristretti. Partito Democratico e Forza Italia hanno conseguentemente rinunciato alla presentazione di sub-emendamenti, l’esito del voto è stato accolto da una diffusa standing ovation.Grazie alla nostra battaglia parlamentare è stato votato all’unanimità l’introduzione del reato di #revengeporn #vittoria ✌️✌️✌️ pic.twitter.com/TbjrPK92mW— Alessia Morani (@AlessiaMorani) 2 aprile 2019Revenge Porn, polemiche e castrazione chimica“Portiamo in aula un emendamento della Commissione presentato dalla relatrice Stefania Ascari e condiviso da tutte le forze politiche, di maggioranza e opposizione. Felici per aver trovato questa intesa” ha commentato Francesca Businariolo, 5stelle, presidente della Commissione Giustizia alla Camera. Polemica a distanza tra Matteo Salvini e le deputate dem dopo l’approvazione dell’emendamento: il vicepremier in visita a Cagliari ha proposto la creazione di un “telefono rosso” antiviolenza, un servizio a tutela delle donne vittime di violenze. Dal Pd è giunta la risposta di Lucia Annibali “Salvini mostra di non sapere di cosa parla e di utilizzare le donne solo per fare propaganda. Vuole creare qualcosa che già esiste. Il 1522, numero nazionale antiviolenza” – spiega la deputata- “è stato istituito dalla presidenza del Consiglio dei ministri nel 2006 e nel 2013 ha integrato l’assistenza alle vittime di stalking con la legge 38/2009. Il ministro dell’interno dovrebbe informarsi prima di parlare”. Sul tema castrazione chimica invece, si registra il passo indietro della ministra Giulia Bongiorno: la proposta della Lega dovrà attendere.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Lancia nel catanese un cucciolo di cane oltre la recinzione di una caserma: denunciato un 49enne pregiudicatoVilla Certosa è in vendita: ecco quanto costa
Operaio cade da un'impalcatura alta tre metri
Varese, prof abbraccia il ragazzo che la accoltellòDocenti del liceo condannano per la violenta carica della polizia
Olbia, ritrovati i due ragazzi scomparsi: l'abbraccio con i genitori dopo 10 giorniEmilia-Romagna, terremoto vicino a Parma: ancora sciame sismico
Incidente sulla Perugia-Ancona, scontro fra auto e automedica: morta 79enneTerremoto nell'Adriatico, magnitudo 4.7: avvertito fino in Puglia
Precipita da un dirupo, finisce su una casa e prende fuoco: salvo il conducente dell'autoNapoli, tre fratellini incendiano una giostraTerremoto 4.7 nel Mar Ionio: scosse avvertite in Sicilia e PugliaGenitore 1 e genitore 2 sui documenti: c'è l'ok della Corte d'appello
Parma, avvertito terremoto di magnitudo 4.2
Donna incinta di 8 mesi è morta a Pistoia, grave il bambino nato con parto cesareo e ricoverato al Meyer
Incidente sulla Perugia-Ancona, scontro fra auto e automedica: morta 79enneLivorno: incidente stradale sull'Aurelia, muore un 34ennePadova, conferimento della laurea alla memoria a Giulia CecchettinSmog a Milano, battibecco Sala-giornalisti: “Questione che non esiste”
Nuove perquisizioni per le società di Chiara FerragniCrollo a Firenze: proseguono le ricerche dell'ultimo dispersoVaiolo delle scimmie: 13 i casi in ToscanaMilano, ragazzo accoltellato a scuola: è grave