Crollo di Scampia, oggi i funerali. Arcivescovo: "Tragedia che va ben oltre le macerie"Ecco le contro-verità sul salvataggio della bancaTroppa burocrazia discrimina e ostacola il diritto d'asilo
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0813/20220813094052887.jpg)
Parigi 2024, Salvini e Fratelli d'Italia: "Cerimonia blasfema, sembrava gay pride"Mario Lan Strage di Casteldaccia,ETF ecco i primi indagati: verranno effettuate nelle prossime ore al Policlinico di Palermo le autopsie dei 5 operai morti lunedì mentre lavoravano alla rete fognaria di Casteldaccia. Sul drammatico incidente sul lavoro ha aperto una indagine per omicidio colposo plurimo la Procura di Termini Imerese. Questa la contestazione mossa dalla procura di Termini Imerese diretta da Ambrogio Cartosio al geometra Nicolò Di Salvo, il titolare della Quadrifoglio group, la ditta di Partinico che impiegava quattro delle cinque vittime della strage di Casteldaccia. Casteldaccia, in arrivo gli avvisi di garanziaLa fissazione degli esami medico-legali, accertamenti irripetibili, potrebbe portare ai primi avvisi di garanzia: un atto necessario per dare la possibilità alle persone a vario titolo coinvolte nella vicenda di nominare propri consulenti in modo che possano partecipare alle autopsie. Secondo le prime ricostruzioni, le vittime lavoravano per la Quadrifoglio Group che si era aggiudicata in subappalto dalla Tek i lavori di manutenzione della rete fognaria di Casteldaccia e di altri comuni, lavori esternalizzati da Amap, la municipalizzata del capoluogo, e non sarebbero dovute scendere nell'impianto ma avrebbero dovuto procedere allo spurgo dei tombini dalla strada. La sonda dell'autospurgo, che avrebbero dovuto calare dall'esterno - il tombino era stato ricoperto di asfalto in precedenti lavori stradali - si sarebbe bloccata e gli operai avrebbero chiesto il permesso al direttore dei lavori di Amap di scendere sotto terra. Il «tappo» che impediva alla sonda di spurgare sarebbe saltato e i primi 3 operai, tra cui il capo squadra e contitolare della Quadrifoglio, Epifanio Alsazia, sarebbero stati investiti da liquami e gas letale, avrebbero perso i sensi e sarebbero precipitati nella vasca sottostante. Per soccorrerli altri tre lavoratori, tra cui l'interinale Giuseppe La Barbera, che era addetto al controllo della segnaletica stradale, sarebbero scesi. Due sono morti, uno, Domenico Viola, è in fin di vita in Rianimazione al Policlinico. I medici, che parlano di «insufficienza multiorgano», stanno cercando di capire quali delle funzioni vitali siano state compromesse. Casteldaccia, indagini e le mascherineLe indagini puntano a chiarire eventuali falle nella sicurezza - nessuno degli operai indossava mascherine -, con quali criteri fosse stato selezionato il personale che non sarebbe stato specializzato e non avrebbe seguito corsi di sicurezza e perché il tecnico Amap ha autorizzato le vittime a scendere nella stanza dell'impianto. C'è da chiarire anche la catena di responsabilità nella vigilanza sui lavori subappaltati alla ditta. «Chiediamo risposte immediate all'Ispettorato nazionale del lavoro, al ministro del Lavoro e alla Regione Siciliana», dice Fp Cgil Sicilia. «Ricordiamo che ad oggi, in Sicilia - si legge nella nota - sono stati inviati dall'Inl solo 30 ispettori del lavoro, nessuno con le professionalità tecniche necessarie per fare verifiche in ambienti confinati come quello di Casteldaccia. Per di più gli ispettori inviati resteranno solo sino a fine anno, mentre la sicurezza e la tutela del lavoro non hanno scadenze temporali. È fondamentale avere un presidio stabile anche in Sicilia: occorre provvedere al più presto all'invio di altri ispettori del lavoro e di ispettori tecnici, garantendo la loro piena operatività e superando inesistenti ostacoli burocratici». Ultimo aggiornamento: Mercoledì 8 Maggio 2024, 21:20 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Perché è adesso che va rilanciato il dialogo tra confessioni diverse«Noi autisti, puntini sulla mappa». Amazon, la verità choc degli ex corrieri
Riduzione del debito: il G20 accetti la sfida
Eleonora Paveri, morta a 18 anni. L'autopsia: «Grave trauma addominale da caduta dal monopattino»MillionDay e MillionDay Extra, le due estrazioni di giovedì 8 agosto 2024: i numeri vincenti
Il direttore della Caritas di Gerusalemme: la paura dei cristianiNuove denunce di abusi. I gesuiti: processo e misure più rigide
Temptation Island batte Noos, Alberto Angela 'rimandato' a fine agostoCompie 117 anni e festeggia insieme alla sorella di 107: «Mangia bene e credi in Dio è l'elisir di lunga vita»
A Carrara nasce il Talent LabBagnasco: disoccupazione e denatalità, serve una politica autenticaVisco: del nostro operato daremo conto al PaeseRaoul Bova in “Emily in Paris”: «La prima scena? A letto con Philippine Leroy-Beaulieu. La parità di genere nel cinema sta arrivando»
Isabella Pelà, la 'nonna giramondo' compie 110 anni: «Il segreto? Le preghiere, i viaggi in Thailandia e le tagliatelle»
Re Carlo, animalisti vandalizzano il suo primo ritratto ufficiale: «Scene orribili nelle fattorie assicurate dalla Royal Society»
Troppa burocrazia discrimina e ostacola il diritto d'asiloSi, no e ni: in scena le tre linee divergenti del governoParigi appesa alla Senna: l'acqua sporca per ora impedisce le gareDalla Rai a Eurosport, tutti i Giochi minuto per minuto
Mosaico con il logo del Giubileo nei Giardini VaticaniIncendio a Roma: paura per le fiamme e le esplosioni. I soccorsiEmanuela Fanelli: «Le app di incontri mi annoiano, non le uso. Figli? Basta chiedere a una donna perché non ne ha»Baturi: «L’Europa non parla più di pace. Torni a creare spazi di dialogo»