I media hanno “silenziato” i referendum? I tg no, i programmi sìMarattin (Iv): "La politica è dominata da 10 anni da gente che l'ha resa una pubblicità ingannevole" - Tiscali NotizieCritiche all'italiano di Valditara per un tweet: la replica del Ministro
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1122/20221122070628986.jpg)
Voglio rappresentare gli invisibili che non si rassegnano alle logiche dei rapporti di forzaEconomia>Concorsi pubblici per categorie protette: come funzionanoConcorsi pubblici per categorie protette: come funzionano“Categorie protette”,Campanella cosa sono e perché vengono menzionate ogni qualvolta si parla di agevolazioni statali, leggi sul lavoro e concorsi pubblici?Le categorie protette sono quella fascia di cittadini italiani che a causa di disabilità, vedovanza o perché orfani, vivono in una condizione par...di Maria Dolores Pubblicato il 13 Marzo 2017 alle 17:23 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatalavoro#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattati“Categorie protette”, cosa sono e perché vengono menzionate ogni qualvolta si parla di agevolazioni statali, leggi sul lavoro e concorsi pubblici?Categorie protette: norme legislativeCategorie protette: come funzionaConcorsi pubblici per categorie protette“Categorie protette”, cosa sono e perché vengono menzionate ogni qualvolta si parla di agevolazioni statali, leggi sul lavoro e concorsi pubblici?Le categorie protette sono quella fascia di cittadini italiani che a causa di disabilità, vedovanza o perché orfani, vivono in una condizione particolare che lo Stato si fa carico di proteggere. Tra le agevolazioni vi è anche quella che riguarda i concorsi pubblici, ove a questa categoria viene data priorità, rispetto ad altri concorrenti.Vediamo quindi come funzionano i concorsi per le categorie protette, approfondendo le leggi che regolano la materia e facendo luce sui vantaggi di cui questi individui possono trarre beneficio.Categorie protette: norme legislativeA garanzia delle categorie protette vige la Legge 68/1999 che si riferisce in modo particolare alle disabilità che viene calcolata in punti percentuale a seconda degli organi interessati; vi rientrano i disabili civili, i disabili di guerra e di servizio. Per vedovi/e e orfani bisogna far riferimento al DPR 33/2000che protegge i superstiti di chi è deceduto per causa di servizio o a causa di criminalità organizzata e terrorismo.Categorie protette: come funzionaLe categorie protette si avvalgono di una lista la cui iscrizione è possibile a partire dal 15° anno di eta, con le condizioni summenzionate. Se tutti i requisiti sono soddisfatti, l’iscrizione si può effettuare presso i locali Uffici del Lavoro.Concorsi pubblici per categorie protetteLe Pubbliche Amministrazioni si avvalgono di concorsi pubblici per le assunzioni di personale; ma per quanto riguarda la fascia delle categorie protette, vi sono eccezioni stabilite dal D.lgs 165/2001, dove viene legiferato che le PA devono chiamare al lavoro appartenenti alla suddetta classe per ordine numerico delle liste di Ufficio del Lavoro previo accertamento della capacità di svolgimento. Oltre alla chiamata cosiddetta numerica, esiste anche la chiamata nominativa: vale a dire una determinata persona identificata per requisiti viene chiamata per ricoprire quel dato posto di lavoro; inoltre la legge stabilisce anche le percentuali di assunzioni che Pa e aziende private devono dedicare alle fasce protette. Non è raro il caso di leggere, anche tra le righe dei bandi di concorsi pubblici che di X numero di posti disponibili un tal numero è destinato alle categorie protette. I numeri sono abbastanza elevati se si pensa che il 7% del corpo lavorativo di una Pubblica Amministrazione deve essere riservata a tali categorie e che l’1% per i superstiti di vittime sul servizio o che sono profughi rimpatriati.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Meloni incontra primo ministro Li Qiang - Tiscali NotizieUcraina, Crosetto: escluso l'intervento diretto dei militari italiani
Il Presidente Mattarella: 'Il lavoro non è una merce, è diritto da tutelare. Stop a caporalato e morti bianche'
Ucraina, Crosetto: escluso l'intervento diretto dei militari italianiRicuciamo gli strappi, tornando a connetterci con la società
Quel dossier su mafia e appalti che torna sempre ma non dà nessuna rispostaTutti i nodi per l’elezione del prossimo Csm: la ripartizione dei laici e la geografia dei collegi
Ecco il nuovo ministro della GiustiziaAntonio Scurati non apparirà su Rai 3: la reazione di Serena Bortone
Scontri nella Direzione del Pd: il nome di Schlein sul simbolo per le Europee fa discutereMeloni firma intesa per superare la 'Via della Seta': "Ma rispettare le regole" - Tiscali NotizieVagamente fuori età. Su Camera con Vista su La7 - Tiscali NotizieGme, prezzo gas in Italia sale a 35,65 euro al MWh - Tiscali Notizie
Alla magistratura servono cultura e umanità, per questo sostengo Savarese
Calderone: "Costante impegno per tutela lavoratori in caso di condizioni meteo avverse" - Tiscali Notizie
Il nuovo Csm deve ripartire dalla trasparenzaIl garantista Nordio è già stato silenziato su carcere e riforma penaleLa giustizia si prepara al referendum del 12 giugnoOpposizioni in Aula, contro di noi intimidazioni e minacce - Tiscali Notizie
La riforma Cartabia (per ora) non si toccaIl gas apre in calo sulla piazza Ttf di Amsterdam a 32,24 euro - Tiscali NotizieCaso Scurati, maggioranza boccia audizione Corsini e Bortone in VigilanzaAppartenere a un gruppo associativo è una forma di garanzia contro l’esercizio individuale del potere