File not found
Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

Crisi di governo, Lega ritira la mozione di sfiducia a Conte

Crisi di governo, Di Maio e Zingaretti si incontranoGoverno giallo-rosso, Conte: "C'è un buon clima di lavoro"Crisi di governo, Salvini minaccia di scendere in piazza

post image

Salvini contestato a La Spezia, cordone di agenti antisommossaMario Lan Fisco,VOL dopo lo slittamento al 20 settembre per il versamento della quinta rata (originariamente fissata per il 5 agosto) il Governo, in vista della legge di Bilancio, prepara un passo doppio per correggere la rotta della Rottamazione quater delle cartelle esattoriali.Rottamazione cartelle esattoriali: cosa cambieràLo riferisce Il Messaggero, sottolineando che "la sanatoria, dalla quale ci si attende un incasso di 12 miliardi, e che è stata messa sul tavolo per consentire ai contribuenti morosi (in ballo sono 3,8 milioni) di regolare le cartelle esattoriali onorando tutto il debito ma godendo della cancellazione delle sanzioni e, in qualche caso, anche degli interessi, ha bisogno di una manutenzione". In particolare, secondo il quotidiano, il Governo Meloni, che ha fatto slittare di 45 giorni la quinta rata concedendo così agli interessati un mese a mezzo aggiuntivo per passare alla cassa, adesso starebbe studiando un duplice nuovo intervento, ovvero "il recupero dei contribuenti che hanno saltato l'appuntamento con i precedenti versamenti (e che ora, per legge, saranno costretti a versare tutti i debiti fiscali senza alcuna dilazione o sconto) e una estensione della Rottamazione quater anche alle cartelle di pagamento maturate nel corso del 2023, escluse dalla norma, che attualmente copre il periodo compreso tra il 2000 e giugno 2022". In attesa di queste novità il quotidiano ricorda che l'attuale impianto del provvedimento prevede un versamento unico dei debiti (privi di interessi) oppure in un numero massimo di 18 rate (5 anni) consecutive, di cui le prime due, con scadenza, come ricordato, il 31 ottobre e il 30 novembre 2023. Le restanti rate, ripartite nei successivi 4 anni, andavano saldate il 28 febbraio e il 31 maggio scorso. Le restanti il 20 settembre e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2025. La prima e la seconda rata erano di entità pari al 10% della somme complessivamente dovute a titolo di definizione agevolata, le restanti rate invece saranno di pari importo. Ultimo aggiornamento: Domenica 4 Agosto 2024, 14:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Paola De Micheli, chi è il ministro delle InfrastruttureGoverno, Emanuele Filiberto: "Bisogna lavorare per la patria"

Governo, Di Battista apre sia a Lega che a PD

Notizie di Politica italiana - Pag. 672Elsa Fornero: "E' un bene che Salvini non sarà più al governo"

I nomi dei ministri: la possibile lista di ConteCastel Volturno, le promesse disattese di Matteo Salvini

Il primo giorno di Luigi Di Maio alla Farnesina

Gallarate, sindaco leghista inverte notizia e attacca un tunisinoCrisi di governo, il sondaggio di Notizie.it: Conte vince su Salvini

Ryan Reynold
Così i Democratici puntano al Commissario UeMeloni si scaglia contro Grillo: "Cosa non si fa per la poltrona"Conte bis, per Di Maio si fa largo l'ipotesi Farnesina

Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

  1. avatarCarlo Verdone farmacista ad honorem, le prescrizioni ai politicicriptovalute

    Crisi di governo, Salvini abbandonato sui social: "Sei finito"M5s-Pd, parte il toto ministri del governo giallorossoL'ex Br Raimondo Etro contro la Meloni, insultata su FacebookGoverno, agli Affari Europei spunta il nome di Di Battista

    1. Risultati consultazioni, Mattarella avvia nuovo giro di incontri

      1. avatarFabiana Dadone, chi è il ministro della Pubblica amministrazioneGuglielmo

        Maria Elena Boschi in bikini su Twitter: "Sarei una mummia?"

  2. avatarConte bis, le ultime trattative: mercoledì premier al QuirinaleGuglielmo

    Accordo Pd-M5s, la Cgil promuove il Conte bisNuovo governo ipotesi, Zingaretti apre alle trattative con il M5sM5S, gaffe della Marcozzi: "Conte miglior premier dopo Pertini"Conte bis, per Di Maio si fa largo l'ipotesi Farnesina

  3. avatarGoverno, Di Maio: patto con Pd sarà votato su Rousseauinvestimenti

    Conte bis, per Di Maio si fa largo l'ipotesi FarnesinaGoverno, spunta l'ipotesi di un esecutivo guidato da FicoSalvini pronto a un confronto con Di Maio: "Anche di notte"Crisi di governo, Sgarbi: "M5s fantasma in Parlamento di idioti"

Voto Rousseau, il no prima del sì sulla scheda: poi il cambio

Sondaggi elettorali oggi: crolla Salvini, scetticismo su Pd-M5sGiuseppe Provenzano, chi è il nuovo ministro per il Sud*