File not found
MACD

Coronavirus, Delmastro attacca Di Maio per i 70 milioni all'estero

Notizie di Politica italiana - Pag. 523Coronavirus, Conte sulla fase 2: "Il futuro sarà nelle nostre mani"Coronavirus, colloquio Conte-Von der Leyen su misure europee

post image

Salvini: "Feltri sui meridionali ha detto una caz**ta"Alimentazione>Prodotti caseari: ecco i formaggi freschi e stagionati più amati dagli italianiProdotti caseari: ecco i formaggi freschi e stagionati più amati dagli italianiI prodotti caseari italiani sono tra i prodotti più richiesti all'estero ed esportati in tutto il mondo,Economista Italiano in particolare questi sono alcuni dei formaggi più amati dagli italiani. di Redazione Notizie.it Pubblicato il 17 Febbraio 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataalimentazioneitaliaCirca il 20% del fatturato legato al settore agroalimentare italiano, con un valore di quasi 60 miliardi di euro soltanto per l’export, proviene da prodotti DOP, IGP e STG. Il nostro Paese, infatti, è leader in Europa per i prodotti a denominazione di origine e indicazione geografica, un primato che vale un giro d’affari intorno a 17 miliardi di euro.Tra gli 838 DOP, IGP e STG riconosciuti ufficialmente ci sono ben 52 formaggi italiani, tra i prodotti più richiesti all’estero ed esportati in tutto il mondo, dagli Stati Uniti all’Asia Pacifico.I formaggi Made in Italy sono ovviamente molto amati anche dagli italiani, rappresentando un alimento immancabile nelle case delle famiglie e spesso presente nelle ricette dei piatti tipici della tradizione culinaria nazionale.Tra i prodotti caseari più amati ci sono i formaggi di pecora sardi, in grado di conquistare un forte apprezzamento da parte consumatori italiani negli ultimi anni e crescere in modo significativo anche nelle esportazioni.La Sardegna, infatti, è una terra con un’importante tradizione lattiero casearia, con una filiera che rispetta e valorizza il territorio ed è in grado di produrre alcuni dei migliori formaggi italiani.I grandi formaggi sardi DOP simbolo di eccellenzaTra i prodotti caseari della Sardegna più richiesti e amati ci sono i grandi formaggi sardi DOP, vero e proprio simbolo d’eccellenza, prodotti da aziende specializzate come Pinna Formaggi, da sempre legata al territorio ma con una vocazione all’export e all’internazionalizzazione.Pinna fa parte attivamente di tre consorzi di tutela di Denominazione di Origine Protetta, producendo tre formaggi DOP: il Pecorino Romano, il Fiore Sardo e il Pecorino Sardo.Il Pecorino Romano DOP viene prodotto soltanto in Sardegna, nel Lazio, e in provincia di Grosseto, esclusivamente con latte e caglio di greggi locali. Viene realizzato a partire dal latte ovino intero, con una maturazione di almeno 5 mesi che arriva a 8 mesi per il grattugiato.È un formaggio dal sapore intenso e leggermente piccante, naturalmente senza lattosio e facile da digerire: può essere consumato da solo oppure si può impiegare per completare piatti come la pasta alla carbonara, la cacio e pepe, l’amatriciana e gli spaghetti alla gricia.Il Pecorino Sardo DOP è un’altra eccellenza casearia della Sardegna altrettanto prestigiosa e apprezzata, prodotto solo con il latte intero di pecora dei pascoli della Sardegna. Tra le varietà più celebri e amate è possibile annoverare il Pecorino Sardo Maturo DOP, un formaggio stagionato almeno 4 mesi dal gusto marcato, ideale per accompagnare un bicchiere di vino rosso con struttura o dei salumi stagionati. Il Pecorino Sardo Dolce DOP Santa Teresa, invece, stagiona almeno 20-25 giorni e vanta un sapore delicato e fresco.Tra i formaggi più rappresentativi dell’industria casearia della Sardegna c’è anche il Fiore Sardo DOP, realizzato in forme da circa 4 Kg con il caratteristico scalzo arrotondato a dorso di mulo.È un formaggio maturo e saporito, stagionato almeno 105 giorni – si arriva a oltre 6 mesi per il grattugiato. Il Fiore Sardo DOP ha un aroma leggermente affumicato e un gradevole sentore di latte, con un sapore intenso e complesso e una nota lievemente piccante, perfetto da gustare con fichi maturi o uva dolce di stagione.Il Brigante: il formaggio sardo che sta conquistando gli italianiOltre ai prodotti DOP come il Pecorino Romano, il Pecorino Sardo e il Fiore Sardo, c’è un altro formaggio della Sardegna che sta conquistando sempre di più i consumatori: il Brigante.È il formaggio fresco di pecora sardo più venduto in Italia, con un sapore delicato ed equilibrato dovuto alla maturazione di appena 25 giorni: un processo che preserva e valorizza il profumo di latte e la freschezza del prodotto.Il Brigante è un formaggio molto versatile in cucina, ideale per tantissimi tipi di pasta, ma anche per un aperitivo o per dare sostanza a un tagliere di salumi. Con il Brigante si possono preparare torte salate, strudel di mele e frutta secca, pizze fritte, costolette, fagottini di verdure, ravioli e perfino la vellutata con uovo in camicia.Articoli correlatiinAlimentazioneLa dieta alimentare di Massimo Boldi: le sane abitudini a tavolainAlimentazioneGrassi sani e perdita di peso: come introdurli nella dietainAlimentazioneDieta detox di maggio: i consigli per rimettersi in formainAlimentazioneCuociriso elettrico: come scegliere il modello miglioreinAlimentazioneTisane dimagranti: come perdere peso in modo sanoinAlimentazioneDieta Mediterranea: come perdere peso in modo sano

Coronavirus Sicilia, Musemeci prepara la riapertura delle attivitàCoronavirus: Conte chiede all'Europa di ammorbidire le regole

Coronavirus: Nicola Zingaretti è definitivamente guarito

Berlusconi: "Bersani? Mi tenne la mano in ospedale"Fase 2, buono mobilità per l'acquisto di monopattini e biciclette

Coronavirus, Mattarella firma conversione del decreto Cura ItaliaMeloni: "Monitorare immigrati era razzista, tracciare italiani no"

Coronavirus, Giorgio Gori risponde a Fabrizio Pregliasco

Giorgio Gori sul gioco d'azzardo: il tweet scatena la polemicaNotizie di Politica italiana - Pag. 514

Ryan Reynold
Coronavirus, parla Conte: "Non mi servono i pieni poteri"Notizie di Politica italiana - Pag. 528Coronavirus Sardegna, Solinas sfida Conte con un'ordinanza

Professore Campanella

  1. avatarCoronavirus, far ripartire la produzione con le scuole chiuse: il paradosso italianoCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Coronavirus, stretta in Sicilia: si può uscire una volta al giornoCoronavirus, Azzolina sulla maturità: "Esame orale da 40 crediti"Fase 2, Bonetti: "I congiunti sono anche coppie di fatto"Coronavirus, De Micheli: "Incentivi per bici e monopattini"

      1. avatarCoronavirus, Salvini ringrazia l'Albania: nel 2013 era contro aiutiETF

        Fase 2, Lamorgese soddisfatta: "Gli italiani sono responsabili"

  2. avatarScontro governo-Regioni sulla fase 2, Conte: "Chi sbaglia paga"Campanella

    Mes approvato, nulla di buono per l'ItaliaCoronavirus, Conte: "Non sono pentito e rifarei tutto uguale"Coronavirus, Salvini: "Carcerati mafiosi a casa per la pandemia"Notizie di Politica italiana - Pag. 524

  3. avatarSondaggi politici Carta Bianca: Lega in calo, cresce Italia VivaEconomista Italiano

    Notizie di Politica italiana - Pag. 514Maturità 2020: commissari interni e presidente esternoCoronavirus, la regione Veneto lavora per la ripresa delle attivitàFesta del 25 aprile: il discorso del presidente Sergio Mattarella

Notizie di Politica italiana - Pag. 526

Coronavirus, lettera al ministro Azzolina da parte di un genitoreCoronavirus: Conte commosso parlando delle vittime*