Bambino morto nel pozzo, spunta un testimone: "Si sarebbe potuto evitare"Il riconoscimento dei figli di coppie gay: il tribunale di Lucca si appella alla Corte CostituzionaleBiden è sostenuto dalla moglie Jin, ma i media americani chiedono il suo ritiro
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0807/20230807111651234.jpg)
Incidente sul ponte di Sant'Antioco: muore 49enneEconomia>Risarcimento del danno: quando richiederloRisarcimento del danno: quando richiederloIn quali casi si può chiedere il risarcimento del dannoIl risarcimento del danno può essere richiesto quando il debitore è inadempiente.Il debitore si considera inadempiente quando non esegue la prestazione dovuta o quando non la esegue in maniera esatta cioè secondo le modalità e tempist...di Manuela Margilio Pubblicato il 29 Settembre 2017 alle 17:12 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Economista Italiano 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}In quali casi si può chiedere il risarcimento del dannoIl risarcimento del danno può essere richiesto quando il debitore è inadempiente.Il debitore si considera inadempiente quando non esegue la prestazione dovuta o quando non la esegue in maniera esatta cioè secondo le modalità e tempistiche stabilite dalle parti o previste dalla legge. Al verificarsi di questa situazione, che si può accertare davanti all’autorità giudiziaria, consegue la responsabilità del debitore.In questo caso il debitore dovrà risarcire il danno che abbia cagionato al creditore con il suo inadempimento. Al debitore è tuttavia consentito fornire una prova cosiddetta liberatoria per essere esonerato dall’obbligo di risarcimento. Egli a tal fine dovrà dimostrare che l’inadempimento o il ritardo nell’eseguire la prestazione, sono dovuti ad una situazione di impossibilità dovuta a causa a lui non imputabile.La prova è tutt’altro che facile, dovendo il debitore specificare due elementi:la specifica causa che ha reso impossibile dare esecuzione alla prestazione;che questa causa non può considerarsi a lui imputabile.Per causa non imputabile si intende una causa che non sia per il debitore prevedibile ed evitabile. Si tratta, in altri termini, del caso fortuito e della forza maggiore o di un fatto altrui.Se la causa è invece imputabile al debitore l’inadempimento sarà colposo e dovrà risarcire il soggetto leso.Come quantificare il risarcimento del dannoIn forza della responsabilità per inadempimento, il debitore deve al creditore una somma di denaro che sia l’equivalente in denaro dei danni causati con la mancata prestazione o per il ritardo nell’esecuzione della stessa. Il danno dovrà dal giudice essere quantificato in termini monetari e ove non fosse determinabile verrà da lui calcolato in via equitativa.Ai fini della quantificazione, si dovrà tener conto di due component:il danno emergente, che rappresenta la perdita subita dal creditore, ad esempio delle spese che si sono dovute affrontare;il lucro cessante, ossia il mancato guadagno che sarebbe stato conseguito in caso di adempimento del debitore con le modalità dovute.Affinché il danno sia risarcito, esso deve essere strettamente connesso all’inadempimento. In particolare tra inadempimento e danno deve esserci un rapporto di causalità, quello che in termini giuridici viene detto nesso di causalità. Non si risarcisce qualsia danno che in qualche modo sia collegato all’inadempimento. Si risarcisce il danno che sia conseguenza diretta e immediata dell’inadempimento e che sia un danno prevedibile dal debitore come conseguenza del proprio comportamento. Questa prevedibilità deve essere riferita al momento in cui l’obbligazione è sorta.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Gastroenteriti sul Garda, sindaco beve un bicchiere di acqua del lago: "Salute"Strage di Corinaldo, processo bis: tutti assolti da accuse omicidio e reati più gravi
Incidente: Apecar nell'Adda, una donna morta
Anziano trovato morto in casa: il badante ha confessatoMilano, incidente tra auto e moto: 23enne in coma
Angri, ragazzo di 35 anni trovato morto in una pozza di sangueMaturità 2024, al via la seconda prova: al Classico si traduce Platone
Maltempo Emilia, trovato il corpo del 19enne disperso nel fiume EnzaIl maltempo ha le ore contate, in arrivo il caldo africano: le previsioni meteo
Grave incidente a Grassina, due auto distrutte: traffico in tiltBimba ha un malore sull'autobus: salvata da un medico in pensioneAssalto armato a portavalori: bloccata la statale per LecceGuerra Ucraina Russia, missili su una città del Donbass: almeno 4 morti
Incidente a Torre Annunziata, scontro tra scooter: morto un 26enne
Guerra in Ucraina, l'appello del presidente Zelensky: "Servono decisioni coraggiose"
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 33La Spezia, Squalo Verdesca in mare: paura tra i bagnantiBomba d'acqua sul Piemonte: frane, smottamenti e circolazioni interrotta in alcune valliPisa, ragazza violentata fuori dalla discoteca: arrestato 19enne
Sanremo 2020, Morgan assolto: "Non diffamò Bugo""Pezzo di me*** sionista!", l'assalto degli attivisti pro-Gaza a Quentin TarantinoRoma: dopo 22 anni di carcere per femminicidio, Raimondo Gaspa viene arrestato per stalkingLorys Stival: il messaggio del papà in occasione del 18esimo compleanno