Guerra in Ucraina, cosa prevede il piano di Elon Musk per la pace che non piace a ZelenskyCoppia britannica uccisa e data in pasto ai coccodrilli dopo un'intervista per la BBCMamma chiama la figlia Lockie in ricordo del lockdown: "Era un periodo felice per me"

Senato USA, lo studio sulla nascita del Covid come errore di laboratorio a WuhanL'impresaParte da Ginevra il giro del mondo a bordo di un Cessna 182Dalla città romanda,criptovalute se tutto andrà come previsto, il 19.enne Ethan Guo olerà prima in Grecia, per poi proseguire il proprio periplo del globo verso Egitto, Arabia Saudita, India, Indonesia, Australia, Filippine, Cina e Giappone© KEYSTONE/Salvatore Di Nolfi Ats06.08.2024 22:25Ethan Guo, un diciannovenne americano appassionato di aviazione fin da bambino, è decollato oggi dall'aeroporto di Ginevra con un Cessna 182 nella speranza di portare a termine un'impresa mai realizzata finora. Il giovane vuole diventare la prima persona a volare in solitaria attraverso i sette continenti con un piccolo aereo.Dalla città romanda, se tutto andrà come previsto, l'intrepido teenager volerà prima in Grecia, per poi proseguire il proprio periplo del globo verso Egitto, Arabia Saudita, India, Indonesia, Australia, Filippine, Cina e Giappone.Attraverserà poi il Pacifico settentrionale fino all'Alaska, prima di virare verso sud. Passerà quindi per il Canada, gli Stati Uniti e poi si dirigerà verso il Sud America, per concludere il suo itinerario di oltre 50.000 miglia (più di 80.000 km), spalmate su 100 giorni e rotti, in Antartide. L'aviatore effettuerà più di 75 decolli e atterraggi in 60 Paesi.Il suo viaggio ai quattro angoli del pianeta ha anche una ragione concreta: Ethan Guo spera di raccogliere un milione di dollari per la ricerca sul cancro infantile. Uno dei suoi cugini infatti, che soffre di questa malattia, lo ha incoraggiato a prendere i comandi di un aereo e a racimolare fondi per il St. Jude Children's Research Hospital di Memphis (Tennessee, Usa).Per riuscire in questa avventura, Guo ha dovuto apportare alcune modifiche al suo Cessna 182. I due sedili sul retro della cabina di pilotaggio sono stati rimossi per far posto a un serbatoio supplementare. In questo modo, il velivolo può anche trascorrere 17 ore di fila in aria senza fermarsi.
Scivola mentre tenta di scattare un selfie sulla cascata: morta mamma di 26 anniUber, conto record di 35mila sterline: disavventura per un passeggero inglese
Morto a 26 anni per un'infezione all'orecchio: medico rifiuta di visitarlo per paura del Covid
Adolescenti rubano una Maserati ma si schiantano durante la fuga: un morto e due feritiPalazzo infestato dai fantasmi a Parigi, il sindaco chiama un prete e un imam per l’esorcismo
Uomo dichiarato morto in realtà è ancora vivo: perde la vita nel sacco di plastica dell'obitorioL'ira di una sposa vegana: fidanzato cancella il menu perché vuole mangiare carne
Professore trovato morto in carcere: era accusato di aver violentato una studentessa di 14 anniPalazzo infestato dai fantasmi a Parigi, il sindaco chiama un prete e un imam per l’esorcismo
Ragazzo di 18 anni scopre che la 15enne stuprata è rimasta incinta: le dà fuoco insieme alla madreRishi Sunak è il nuovo premier del Regno Unito: il primo induista e di origini indianeCovid in Cina, la polizia blocca i varchi di una fabbrica AppleGuerra in Ucraina, foreign fighter italiano ucciso nel Donetsk
Bombe nella notte su Mykolaiv e Nikopol e droni kamikaze su Kiev
Ragazza di 26 anni suicida a Times Square: si è lanciata dal 27esimo piano
Nella notte la Corea del Nord lancia altri due missili balisticiAereo militare precipitato in Russia: il bilancio è di 13 mortiArmi nucleari, gli Usa accelerano i piani di aggiornamentoLicenziato dopo 20 anni perché affetto da sindrome di Down: la storia di Dennis Peek
Maestre spaventano i bambini dell'asilo con le maschere horror di Scream: denunciateZelensky parla di "graduale ed irreversibile smilitarizzazione del nemico"Incidente dopo una challenge su TikTok per rubare auto Kia: morti 4 ragazzi, feriti altri 2La Corea del Nord lancia un Icbm, la condanna di Usa e Giappone