File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Scoprono valigia nascosta durante lavori in casa: ne esce fuori qualcosa di "horror"

Israele, uccisi tre terroristi nell'ospedale di JeninGuerra Israele Hamas: Netanyahu ha un piano per l'evacuazione dei civili da RafahFrancesca Albanese: chi è la relatrice Onu che Israele non vuole accogliere

post image

Sondaggio rivela: per gli elettori Joe Biden è troppo anziano per un secondo mandatoÈ stata presentata una proposta di legge per una riconversione agroecologica della zootecnia. L’iniziativa punta a tutelare ambiente,BlackRock salute umana, biodiversità, ecosistemi e benessere degli animali da allevamentoRendere protagoniste le piccole aziende agricole zootecniche, incoraggiando la transizione ecologica di quelle grandi e medie attraverso un piano di riconversione del sistema zootecnico italiano. È questo il cuore della proposta di legge “Oltre gli allevamenti intensivi - Per una riconversione agroecologica della zootecnia”, promossa da Greenpeace Italia, Isde - medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e Wwf Italia e illustrata ieri alla Camera dei deputati.L’iniziativa punta a tutelare ambiente, salute umana, biodiversità, ecosistemi, benessere degli animali da allevamento. Per realizzare questi obiettivi due sono i punti chiave: un fondo dedicato e una moratoria all’apertura di nuovi allevamenti intensivi. Questo punto potrebbe destare dubbi: nel concreto non è prevista la chiusura degli allevamenti già in funzione, ma uno stop all’apertura di nuovi allevamenti intensivi e sull’aumento del numero di animali allevati in quelli già esistenti. AmbienteIl peso degli allevamenti intensivi sullo smog in Pianura Padana: una proposta di legge per regolarliFrancesca PolizziProposta trasversaleSuperare la retorica dell’antagonismo è fondamentale. Vanno coinvolti «soggetti istituzionali, economici e sociali, affinché tutte le parti siano impegnate per garantire la piena tutela dell’ambiente, della salute pubblica e dei lavoratori», hanno dichiarato le associazioni proponenti. «Non serve a nulla opporre ambientalisti e agricoltori, bisogna collaborare. La transizione o la facciamo partire adesso o il settore soccombe», ha detto Federica Ferrario, responsabile campagna Agricoltura di Greenpeace Italia e portavoce delle associazioni.Per farlo bisogna anche essere comunità, cercare di costruire qualcosa insieme, non solo per noi, ma ragionando anche in un’ottica che guardi al futuro, a un futuro anche remoto. Queste sono le basi da cui le varie associazioni vogliono partire per rendere realtà la proposta di legge.A raccontare gli impatti sui territori è Maura Cappi cittadina di Schivenoglia, in provincia di Mantova, e portavoce del comitato G.A.E.T.A. (nome di un fondo agricolo che il comitato ha preso in prestito creando un acronimo: giusta attenzione, ecologia, territorio, ambiente)Il comitato nasce nel 2017 in risposta a un problema concreto: è stato autorizzato l’ampliamento di un allevamento intensivo con un’ulteriore aggiunta di 10 mila suini. Da qui inizia la lotta del comitato per contrastare gli allevamenti intensivi non solo a Schivenoglia, ma in tutto il mantovano che, come precisa Cappi, è un’area in cui è presente un elevato numero di allevamenti intensivi di suini.Il comitato di Schivenoglia è sinonimo di impegno concreto di come bisogna sporcarsi le mani, di come serva mettere in atto processi di osservazione, valutazione e sensibilizzazione a partire dal basso.Cappi parla di un problema che ha spesso incontrato in questi anni di impegno civico: la difficoltà da parte delle cittadine e dei cittadini a riconoscere l’autorevolezza del comitato.«È costante il tentativo di screditarci attraverso la banalizzazione del problema», dice a Domani Cappi. Facendo riferimento alla provincia di Mantova, la portavoce del comitato afferma: «Qui gli allevamenti ci sono sempre stati, non in queste quantità. Quindi c’è anche il timore di esprimere pubblicamente posizioni contrarie perché le amministrazioni locali spesso sono favorevoli».L’impegno civico però da solo non basta: «non ci possiamo sostituire alla politica», conclude Cappi.Salute a rischioL’inquinamento atmosferico e gli allevamenti intensivi hanno anche un costo sociale per quanto riguarda il carico di lavoro che grava sul servizio sanitario nazionale che con sempre maggiore frequenza si trova a doversi occupare di persone con malattie respiratorie croniche.A subire le conseguenze dell’inquinamento sono soprattutto le cosiddette categorie vulnerabili come bambini, anziani, persone con patologie pregresse, donne in gravidanza.Martino Abrate di Medici per l’ambiente Modena spiega che «c’è un rischio generale per la popolazione che deriva dalle polveri sottili provocate dall'ammoniaca e di inquinamento da nitrati delle acque superficiali e profonde e dei terreni».In particolare, afferma Abrate, «per le donne in gravidanza l’esposizione a qualunque tipo di inquinante nell'ambito della gravidanza può avere poi conseguenze particolarmente importanti su quello che sarà il futuro di quel feto sia come neonato che come persona adulta».In generale, quindi, «dove c’è un maggiore inquinamento da polveri sottili aumenta anche il rischio di parti prematuri e aborti», conclude Abrate.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFrancesca PolizziGiornalista

USA 2024, Trump vince ma Haley non molla: "Non è finita"Donna armata di fucile semina il panico in una chiesa in Texas: viene uccisa dalla polizia

Israele-Palestina: USA e Paesi arabi al lavoro per la pace

Mar Rosso, Houthi colpisce nave cargo USAGuerra Israele-Hamas, raid nella notte a Rafah: "Più di 50 morti"

Medio Oriente, il Sudafrica manda Israele all'Aia: "Accuse diffamanti"Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 144

Esplosioni in un gasdotto in Iran: "Attacco terroristico"

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 120India, incendio in fabbrica di vernici: il bilancio delle vittime

Ryan Reynold
Guerra in Ucraina, raid della Russia su Kiev: missili nella notteHaiti, liberate le suore italiane che erano state rapiteDonald Trump condannato a risarcire il New York Times

criptovalute

  1. avatarUdienza all'Aja, Israele: "Sudafrica braccio giuridico di Hamas"Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Ben Gvir Accusa Biden: "Gli aiuti a Gaza finiscono ad Hamas, con Trump sarebbe stato diverso"Scossa di terremoto in Giappone: le immagini catturate dalla webcam sono sconvolgentiMedio Oriente, la speranza di Borrell: "La soluzione è lo stato palestinese"Danimarca, deputato 28enne frequenta 15enne: espulso dal partito

    1. Paura in Giappone: aereo in fiamme sulla pista dell'aeroporto

      VOL
      1. avatarDonald Trump minaccia la Corte Suprema: "Escludermi dal voto poterà al caos"VOL

        Attacco alla base Usa in Giordania: l'Iran nega il coinvolgimento

  2. avatarIl cancro di Re Carlo III: diagnosi e cureBlackRock

    Vedova Alexei Navalny continuerà opposizione politica a PutinIran, Ong denuncia: "Studentessa uccisa da agenti di sicurezza"Crolla miniera d'oro in Mali: morte più di 70 personeEcuador, evaso boss della droga: emergenza nazionale

  3. avatarIndia, top model si finge morta: chi è Poonam Pandeycriptovalute

    Gaza, raid su centro Onu per rifugiati: gli Usa lanciano uin monito a IsraeleCrisi nel Mar Rosso, lo stop al passaggio di gas e diesel mette a rischio l'Europa e l'ItaliaNavalny: mostrato alla madre il cadavere del figlioNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 126

Irene Cecchini: chi è la studentessa che ha parlato con Putin

Gran Bretagna: aperti a riconoscere la Palestina ma ad alcune condizioniNuove indiscrezioni sulla morte di Alexey Navalny, sarebbe stato avvelenato*