Vaccino, Speranza: "Superato il 70% di persone con almeno la prima dose"Riforma della Giustizia, via libera della Camera con 396 sìElezioni Comunali 2021, Alessandra Clemente: "Nessuno dei miei avversari ha mai lavorato in un Comune italiano"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0813/20220813094052887.jpg)
Salvini sponsor di Silvio: “Quirinale? Berlusconi fa bene a farci un pensierino”EventoBellinzona capitale «pop» con Giovanni MuciacciaLa città ospiterà la manifestazione «TiNerd» dedicata soprattutto a giovani e appassionati di videogiochi e fumetti – Protagonista della fiera il celebre conduttore italiano – Gli organizzatori: «Abbiamo deciso di puntare molto sull’effetto nostalgia»Irene Solari06.04.2024 06:00La capitale ticinese si appresta a diventare per due giorni il centro della cultura «pop» e questo grazie all’evento «TiNerd» che sarà ospite dell’Espocentro di Bellinzona il fine settimana del 4 e 5 maggio e che vedrà come ospite d’onore il presentatore televisivo italiano Giovanni Muciaccia,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock celebre per il suo programma «Art Attack» che, negli anni 2000, lo rese una vera e propria icona del pubblico più giovane.Una prima in Ticino«Questo evento è un a prima assoluta in Ticino», ci spiega Mirko Cotti Piccinelli, uno degli organizzatori. La manifestazione, il cui nome è già evocativo è pensata per gli appassionati di fumetti, videogiochi, giochi da tavolo e, più in generale, tutto ciò che riguarda questo mondo. E l’idea di organizzare la manifestazione è venuta proprio da qui, pensando agli appassionati, come spiega il nostro interlocutore: «Abbiamo notato che in Ticino non c’era niente di simile e quindi ci è venuta voglia di proporre TiNerd, anche per poter portare in Ticino un evento dedicato soprattutto ai giovani e alle attività che prediligono».Un’anima giovaneMa torniamo al nome: «TiNerd» è l’unione delle parole Ticino e «nerd», un termine inglese quest’ultimo, ormai diffuso anche alle nostre latitudini che, letteralmente, indica giovani studiosi e appassionati di tecnologia. Inizialmente non aveva una connotazione positiva, anzi. «Era usato come termine dispregiativo, soprattutto negli anni ‘90», osserva il nostro interlocutore. Spesso associato al concetto di «secchione». Ma con il passare del tempo la parola si è evoluta acquistando pregio. Tanto che ora è diventato un termine al quale ci si riferisce con un certo orgoglio. Basti pensare che lo stesso Bill Gates, il fondatore di Microsoft, è definito «nerd». E, soprattutto tra i più giovani, è un concetto molto in voga, come spiega Cotti Piccinelli: «Tra le nuove generazioni ormai tutti sanno cosa significa questo termine». Ma non solo. La cultura «nerd» è diffusissima tra i giovani, come ci conferma Cotti Piccinelli: «Ormai tutti i ragazzi sanno cosa sono gli anime (i cartoni animati giapponesi, ndr.) e conoscono bene il mondo dei videogiochi, dei fumetti o di altre forme di arte». L’ospite perfettoMa veniamo all’ospite d’onore di questa manifestazione, il presentatore televisivo italiano Giovanni Muciaccia. Divenuto famoso nel corso degli anni 2000 con la celebre trasmissione (dedicata a una fascia giovane di pubblico) «Art Attack» nella quale mostrava come realizzare piccoli lavoretti creativi utilizzando materiali che tutti abbiamo in casa e l’immancabile colla vinilica. Una scelta, quella di Muciaccia, non casuale per gli organizzatori dell’evento: «Stavamo pensando a chi poter invitare come ospite e riflettendoci su, abbiamo deciso che Giovanni Muciaccia fosse perfetto. Riesce infatti ad attirare fasce diverse di pubblico, dal 25.enne al 35.enne ma anche oltre». Insomma, tutta quella fascia di pubblico che (anche nella Svizzera italiana) seguiva il suo programma televisivo. «Abbiamo deciso di puntare molto sull’effetto nostalgia». E l’ospite non starà di certo con le mani in mano, ma si metterà all’opera per la gioia del pubblico e dei suoi fan. Ecco quindi che il conduttore si esibirà in uno spettacolo ispirato al suo libro «Attacchi d’arte contemporanea», guidando i partecipanti nella creazione di un’opera d’arte. «Un tuffo nel passato che riporterà tutti bambini», spiega l’organizzatore. Ma questo è solo l’inizio, promette «TiNerd», lo spettacolo culminerà con una panoramica delle opere più celebri di Banksy, il famoso street artist. E sarà proprio Muciaccia a guidare il viaggio tra significato e impatto di queste opere diventate icone.Anche i prodotti localiLa manifestazione, oltre a rivolgersi a un pubblico appassionato e, naturalmente a tutti i curiosi, ha pensato anche di coinvolgere i commercianti locali di Bellinzona, invitandoli a presenziare alla fiera come espositori dell’evento . «Per noi era importante coinvolgere anche i commercianti locali - spiega Cotti Piccinelli - perché partecipare a un a fiera ed esporvi i propri prodotti vuol dire potersi far conoscere, entrare in contatto con un ampio pubblico e anche realizzare delle vendite maggiori di quello che magari si potrebbero fare stando in negozio». In questo articolo: BellinzonaEventoEventi culturali
Green pass, Speranza: "Al lavoro con Figliuolo e farmacisti per contenere i prezzi dei tamponi"11 settembre, Mattarella: "Libertà, democrazia, pace e sicurezza sono valori indivisibili"
Cingolani non ha ancora capito che il problema non è Greta Thunberg ma il pianeta
Senato, dl Green Pass diventa legge: via libera con 189 voti favorevoliCaso Durigon, Conte: "Deve dimettersi, ha tradito la Costituzione"
Elezioni amministrative 2021: le regole anti-Covid per votareAfghanistan, Draghi incontra Macron: "Parliamo di futuro"
Luca Palamara candidato alle suppletive della Camera: "Correrò con il mio simbolo"Di Maio, come uscire dalla pandemia? "Tutti i Paesi hanno capito che serve il multilateralismo"
L'assessore leghista Sebastiano Costalonga fuori dalla conferenza stampa perché senza Green passElezioni comunali a Napoli 2021, exit poll e risultati in diretta: le proiezioni danno la vittoria di ManfrediElezioni amministrative, Meloni (FdI): “La partita è ancora aperta e la più importante è a Roma”Lamorgese: "Ringrazio per il sostegno e la solidarietà. Ho le spalle larghe"
Morto Franco di Giuseppe: era stato coordinatore di Fratelli D'Italia
Elezioni comunali 2021 a Morterone, sindaco eletto con 12 voti su 22 votanti
Comunali Napoli, Hugo Maradona si candida nel centrodestra di MarescaCaso Morisi, Giorgia Meloni (FdI): “Notizie usate politicamente in campagna elettorale”Ius Soli, Salvini attacca Lamorgese: "Viminale controlli i migranti"Lombardia zona bianca, Fontana: "Percentuali vicine all'immunità di gregge"
Bufera sulla consigliera toscana del Pd: “Si al ritorno dei talebani”L'abbraccio di Salvini e Meloni a Cernobbio: "Prove tecniche di Governo"Processo Ruby ter: Berlusconi chiede il rinvio per motivi di saluteDraghi, cultura e transizione ecologica punti fondamentali in agenda