File not found
BlackRock Italia

Putin vara la lista dei paesi ostili alla Russia: c'è anche l'Italia

Kiril, il bimbo di 18 mesi morto a Mariupol sotto gli occhi dei genitoriLa minaccia degli Usa: “Se la Cina non rispetta le sanzioni anti Russia gravi conseguenze”Chi è Marina Ovsyannikova, giornalista che ha interrotto il tg russo per protesta: è scomparsa

post image

La minaccia del Qatar ad Hamas: "Accetti accordo di tregua o via da Doha"A Wellington i Pumas passano con la meta decisiva di Creevy e il piede di Carreras. Nell’altro match,VOL il Sudafrica campione del mondo distrugge 33-7 l’Australia a Brisbane con le mete di Kolisi, du Toit, Arendse (2) e Smith Roberto Parretta 10 agosto - 11:14 - MILANO Inizia con il colpo clamoroso dell’Argentina, vittoriosa per 38-30 sugli All Blacks a Wellington, il Rugby Championship dell’esmisfero sud. E’ la terza vittoria nella storia dei Pumas sulla Nuova Zelanda, dopo Parramatta 2020 (in Australia) e Christchurch 2022. Nell’altro match, il Sudafrica bicampione del mondo in carica distrugge 33-7 l’Australia a Brisbane. NUOVA ZELANDA-ARGENTINA 30-38—  Gli All Blacks la sbloccano con un piazzato di Damian McKenzie, che poi al quarto d’ora dai suoi 22 inventa una ripartenza, cede a Beauden Barrett che con una delle sue magie calcia centrale verso i pali, dove a raccogliere l’ovale per portarlo in meta arriva la seconda linea Sam Darry). Al 23’ bellissima risposta argentina: Pablo Matera porta palla a metà campo apparentemente senza fretta, per poi invece aprire il buco nel quale si infila il centro Santiago Chocobares, che piazza il break e poi cede al compagno di ruolo Lucio Sinti, che s’invola imprendibile. McKenzie e Santiago Carreras infilano un piazzato a testa. Al 35’ lungo attacco neozelandese che arriva fin sotto i pali, la palla esce per McKenzie, che serve Anton Lienert-Brown, che con una veronica aggira il difensore e vola in meta. Ma è ancora una volta eccezionale la reazione dei Pumas: l’ala Mateo Carreras raccoglie una palla vagante a metà campo, scappa da solo, con due cambi di direzione mette a sedere McKenzie e vola sotto i pali. Due trasformazioni di McKenzie, una di Santi Carreras per il 20-15 all’intervallo. In apertura di ripresa il sorpasso: touche a 5 metri, lancio corto e basso per Marco Molina che riceve senza saltare, si gira e viene spinto oltre la linea dai compagni, con la trasformazione di Carreras. Dopo un altro botta e risposta tra McKenzie e Carreras dalla piazzola, gli All Blacks tornano avanti con Mark Telea, che risolve da solo un lungo attacco avanzante davanti ai pali, raccogliendo il pallone da terra per sgusciare in mezzo ai difensori. McKenzie trasforma, Carreras accorcia a -2 su piazzato. Dopo un pastrocchio neozelandese, l’Argentina ha una mischia a favore a 5 metri, tira fuori il pallone, attacca e alla fine sfonda con il vecchio tallonatore Augustin Creevy (al cap n° 105), appena subentrato. Carreras trasforma per il +5. Al 77’ altra frittata, stavolta decisiva: il subentrato Asafo Aumua lancia una touche orrenda, i Pumas recuperano, conquistano punizione e Carreras può firmare il +8 che chiude definitivamente il match. AUSTRALIa-sudafrica 7-37—  A Brisbane non poteva esserci esordio peggiore per Joe Schmidt sulla panchina dell’Australia, ereditata dalle macerie lasciate da Eddie Jones: ha a disposizione un buon gruppo di giovani interessanti, ma il tempo per lavorare è stato pochissimo rispetto alla sfida che l’attendeva con il Sudafrica bicampione del mondo in carica di Rassie Erasmus. Basta un tempo agli Springboks per imprimere una svolta al match con l’Australia, vinto poi 33-7 a Brisbane. I campioni del mondo in carica vanno infatti in meta tre volte: con il capitano Siya Kolisi al 10’, che schiaccia dopo un passaggio aereo tra le due torri Ben-Jason Dixon ed Eben Etzebeth sulla touche a 5 metri; con Pieter-Steph du Toit al 25’, liberato da un gran passaggio della 22enne apertura Sacha Feinberg-Mgomezulu (prima da titolare per la giovane stella) dopo che la difesa australiana si era fatta risucchiare al centro; con Kurt-Lee Arendse al 35, che, con i Walalbies in inferiorità per il giallo ad Andrew Kellaway, riceve palla nei 22 e si infila rapidissimo oltre le linee nemiche in slalom per schiacciare sotto i pali.. Tra il 62’ e il 62’ ne arrivano altre due: la prima firmata in tuffo ravvicinato da Kwagga Smith su bellissimo assist corto di Grant Williams (entrambi subentrati), dopo una serie di avanzamenti che sbriciolano la difesa australiana; difesa che dorme poi quando Jesse Kriel semina indisturbato avversari a metà campo per poi liberare a sinistra la facile corsetta di Arendse. Mgomezulu fa 4/5. Arrivano in pochi minuti due gialli per Malcolm Marx e Marc van Staden, l’Australia può chiudere la partita con due uomini in più e al 75’ riesce finalmente a trovare il varco giusto con Hunter Paisami, giusto per non subire l’umiliazione di finire a zero (Tom Lynagh, figlio della leggenda Michael e fratello dell’azzurro Louis, la trasforma). Reintra Marx, ma Kriel si becca il terzo giallo per un in avanti volontario, ma non succede più niente. Rugby: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

Wang Yi: “L’amicizia fra la Cina e la Russia è solida come una roccia”Farmers Stealing Tanks, il primo videogioco contro l'invasione russa

Ucraina, russi prendono il controllo di Zaporizhzhya: bombardamenti a Malyn

Guerra in Ucraina, Biloslavo (Mediaset): “Kiev si prepara al peggio, battaglia per la capitale a breve”Il battaglione Azov, l’imbarazzante braccio armato dei nazisti ucraini

Tokyo, si spezza la pietra assassina: "Il demone adesso è libero"Guerra Russia-Ucraina: chi è il fantasma di Kiev e perché è diventato un mito

“All eyes on Rafah”, l'immagine spopola su Instagram: il significato

Ucraina, corridoi umanitari verso Russia e Bielorussia: per Kiev sono "immorali e inaccettabili"Come si è conclusa la campagna di Donald Trump dopo il verdetto?

Ryan Reynold
La “croce nazista” di Zelensky in tv e le fake news della Russia su un equivocoChi era Inna Derusova, la dottoressa morta per salvare i feriti in UcrainaGuerra in Ucraina, colloquio Draghi-Zelensky. Blinken: “Via libera a invio caccia NATO a Kiev”

Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

  1. avatarGuerra in Ucraina, il Regno Unito ha una linea telefonica diretta con la RussiaBlackRock Italia

    Guerra in Ucraina: qual è il vero obiettivo di Putin?Medio Oriente, Xi Jinping chiede conferenza di pace per GazaNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 532Il no di Londra ai rifugiati ucraini che non hanno parenti nel Regno Unito 

    VOL
    1. Ucraina, quando finirà la guerra: "Entro maggio la Russia esaurirà le risorse"

      1. avatarCorea del Nord, cos'è la 'Guerra Sporca' iniziata contro la Corea del Sudinvestimenti

        La fidanzata cade in acqua dalla barca: lui muore per salvarla

  2. avatarUcraina, esplosioni a Dnipro: colpito aeroporto di LutskGuglielmo

    Nella centrale nucleare di Zaporizhzhia i russi “torturano il personale”La Russia decide: sarà fuori da Internet entro il prossimo 11 marzoRussia, giornalisti contro la guerra: Lilia Gildeeva lascia il PaeseLe ballerine del teatro dell'opera di Donetsk formano una Z in sostegno di Putin

  3. avatarEnti e teatri italiani sostengono il circo di Kiev: proseguirà la tournée per sfuggire alla guerracriptovalute

    Iryna Vereshchuk, chi è la vicepremier che potrebbe sostituire ZelenskyUSA, l'ex presidente Obama è positivo al Covid: ecco come staArabia Saudita ed Emirati rifiutano la telefonata di Joe BidenUna colonna di mezzi militari marcia dalla Bielorussia verso l’Ucraina

Ucraina, quando finirà la guerra: "Entro maggio la Russia esaurirà le risorse"

Turbolenze sul volo Qatar Airways, Doha-Dublino: 12 persone feriteInterruzione totale dei servizi di comunicazione a Rafah*