Quota 100: Matteo Renzi vorrebbe eliminarlaFranceschini contro Renzi: "Duce emerse grazie alle divisioni"Salvini a Di Maio: "In Umbria non troveresti grande entusiasmo"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0331/20220331104020575.jpg)
Giuseppe Conte: "I dazi di Trump ci farebbero molto male"Negli aeroporti italiani,ETF da Bologna a Olbia, da Pisa a Orio, c'è più rabbia e frustrazione che voglia di partire per le tanto attese vacanze. I lavoratori sono costantemente a contatto con qualche passeggero che raggiunge il limite e hanno spesso a che fare con episodi violenti, tra una valigia lanciata su un'addetta al check-in, urla e grida isteriche e chi prende a calci i bagagli come valvola di sfogo. I motivi sono tanti e tristemente variegati: l'overbooking, i ritardi dei voli, le cancellazioni. I racconti dei dipendenti dell'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio dipingono un'immagine a tinte scure del caos che vige negli aeroporti quest'estate, un'estate che probabilmente conquisterà il record di passeggeri (soprattutto quelli arrabbiati). Aeroporti nel caos: le testimonianzeSecondo quanto riporta il Corriere di Bergamo la situazione si sta facendo ingestibile tanto per i passeggeri quanto per i lavoratori e gli addetti, costantemente in ansia per ciò che potrebbe succedere durante il proprio turno. Non ci si domanda più se qualcuno perderà la pazienza, ma al massimo chi dei tanti vacanzieri frustrati scatterà per primo a seguito di «ritardi continui, cancellazioni, overbooking praticamente su ogni volo».Le impiegate dello scalo di Orio al Serio, circa 300, non usano mezzi termini: «Sono inca**ati come bisce. Siamo sole al gate a gestire overbooking di anche oltre 15 passeggeri. Veniamo mandate, sempre da sole, a sbarcare voli di quasi 200 persone arrabbiate, senza mai alcun aiuto dei responsabili». La colpa non è certamente dei dipendenti, ma sono comunque loro a dover subire le conseguenze. E arriva allora la denuncia di Pasquale Salvatore e Nicola Priore della Fit Cisl in seguito all'ennesima aggressione, ormai all'ordine del giorno, di una lavoratrice: «Riteniamo che non sia più accettabile svolgere la propria attività lavorativa con il timore di essere aggrediti o molestati da alcuni passeggeri», e si richiede invece più sicurezza. Tramite richiesta ufficiale si chiede un incontro per trovare soluzioni, oltre a «mettere a disposizione delle persone offese da questi atteggiamenti incivili un supporto sia psicologico che di tutela legale». Ultimo aggiornamento: Venerdì 9 Agosto 2024, 17:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Senato, governo Conte bloccato: manca il numero legaleSottosegretari governo Conte bis: via libera del Cdm alla nomina
Conte bis, nessun toscano: i dubbi di Maria Elena Boschi
Pontida, Vito Comencini attacca Mattarella: scoppia la polemicaZingaretti: "Di Maio e Renzi? Mi fido, basta litigi"
Berlusconi: "Renzi e Orban possibili alleati in Europa"Conte bis, nessun toscano: i dubbi di Maria Elena Boschi
Legge elettorale, Salvini teme ritorno del proporzionaleRegionali Umbria, Vincenzo Bianconi nuovo candidato Pd-M5s
Nicola Porro contro Lilli Gruber: le accuse alla conduttriceFine vita, quando nel 2017 Salvini era a favore della libera sceltaLegge elettorale, Piemonte chiede referendumPd-M5s Umbria, Lombardi: "Liste civiche? Un'idea di Grillo"
Gli insulti alla studentessa che ha contestato Salvini a Vignola
Sicurezza, la prima risposta di Conte ai poliziotti
Renzi contro il Def: "Un pannicello caldo"Comunismo e nazismo equiparati dal Parlamento EuropeoI fascisti chiedono elezioni e i comunisti no: mi fa male la testaIncontro Conte sindacati: "Meno tasse e piano per il Sud"
Salvini-Borgonzoni contro Conte sul conflitto di interessiConte: "Patrimoniale? Mai con questo governo"Via libera del Psi, Renzi crea un gruppo in SenatoTremonti contro Greta Thunberg: "Dietro un sacco di soldi"