Napolitano attacca l'establishment: ipocrita chi lamenta l'abuso delle intercettazioniBerlusconi in una spa, ma le foto preoccupano gli elettoriFinanziamento partiti, nel 2017 donati 15 mln con il 2X1000
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0219/20230219112244403.jpg)
Mdp, ovazione per Grasso: 'Puoi essere il leader'Ondata Covid dalla Cina,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock quando l’Rt è la democrazia repressaOndata Covid dalla Cina, quando l’Rt è la democrazia repressaIn due anni e passa di pandemia forse abbiamo dimenticato la più elementare delle verità, non è peccato ammetterlo perché a pensarci bene avevamo ben altri problemi su cui concentrarci: i virus sono parassiti e seguono le sorti degli organismi che attaccano.di Giampiero Casoni Pubblicato il 9 Gennaio 2023 alle 15:15 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCovid#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}In due anni e passa di pandemia forse abbiamo dimenticato la più elementare delle verità, non è peccato ammetterlo perché a pensarci bene avevamo ben altri problemi su cui concentrarci: i virus sono parassiti e seguono le sorti degli organismi che attaccano. E quando gli organismi che parassitano sono organizzati in sistemi di massima complessità come quelli umani allora i virus smettono di essere solo roba da biologia e diventano tassello di geopolitica.La prova provata sta in Cina, in quella stessa Cina che sta “diffondendo” nel mondo una paura che avremmo dovuto prevedere ed in un certo senso esorcizzare. I dati sono ancora incompleti ma pare ci sia un’impalcatura da cui partire, magari timidamente ma senza pastoie: la variante Covid che sta rimettendo sotto scacco il Dragone era già presente in Europa, in Europa ed in Italia. Per il momento nulla di nuovo perciò sembra peppiare nel calderone delle sotto-varianti con nuove ed infide skillQuel cortocircuito sociale che ha rimesso la paura in giocoMa il dato è un altro. Semplicemente è successo che un cortocircuito sociale è diventato autobus per la diffusione del virus e che si è determinato uno di quei paradossi che rendono la storia umana magnifica e terribile, in un gioco di contrappesi per cui ciò che dà senso all’etica lo toglie alla preservazione biologica. È stato quello per cui nel momento esatto in cui i cinesi hanno finito di accettare le regole e si sono arrogati il diritto di chiederne di loro in faccia ai poliziotti più mannari di sempre quegli stessi cinesi hanno “condannato” il resto del mondo a rialzare le antenne sul pericolo covid.Il metodo con cui Pechino aveva contenuto il virus lo puoi applicare solo se vivi in un sistema complesso a basso coefficiente di libertà o su tempi limitatissimi: in un paese normale chiudere una città di decine di milioni di abitanti per poche decine di casi non sarebbe possibile. E perfino per l’arcigna Cina è stato possibile fino a quando il governo e chi lo tiene a briglia non si sono resi conto di un dato. Xi Jinping è stato riletto segretario per un quinquennio e nessuno capo di stato ammalato di cesarismo vuole tenersi in casa i germi del dissenso che gli guastino l’esercizio del potere, meglio i germi che guastano i polloni, a questo punto.Il Covid, la Cina e “l’Rt” della democraziaMa qual è il dato? E quello per cui la società che prima lui sapeva di poter dominare massivamente oggi ha frange di autodeterminazione e rabbia che solo 20 anni fa non avremmo potuto neanche sceneggiare in uno sci-fi , non nel paese che spara dietro alla nuca dei suoi dissidenti e mette gli uiguri nei campi di concentramento. E’ un po’ come se nella lettura scientifica della pandemia fosse subentrato un nuovo di tipo di indice di trasmissibilità, un “Rt” spurio: la democrazia e le lotte per realizzarla che in quanto vettore delle circolazione delle genti sono anche vettore della circolazione dei virus.E allora è successo che dove la politica “zero covid” metteva il mondo al sicuro da nuove propagazioni planetarie ma teneva le nostre tastiere social a temperatura rovente perché c’era un popolo-pecora da condannare per come subiva ogni sopruso così oggi la fine della politica “zero covid” ha sostanziato che quel popolo tanto ovino non è ma ha anche rimesso in giro per il mondo massicce dosi di quegli animaletti infidi che ci hanno terrorizzati, fatti ammalare ed ammazzati per due anni.Perché la libertà è fatta così: se la invochi soltanto da dietro un account costa poco, ma se la ottieni a volte si paga cara, e in piena globalizzazione l’eco del prezzo arriva a tutti. Anche a quelli che della democrazia sono più bravi a parlare che a viverla.Articoli correlatiinEsteriUsa, la tempesta Debby causa danni e inondazioni: cittadini camminano nell'acqua altainEsteriIn Spagna oltre 150 persone impegnate nella lotta contro un vasto incendioinEsteriScossa di terremoto di magnitudo 5.2 avvertita nel sud della CaliforniainEsteriCrolla hotel in Germania: un morto e otto dispersi tra le macerieinEsteriGuerra in Medio Oriente, Sinwar nuovo capo di Hamas: "Sta a lui decidere sulla tregua a Gaza"inEsteriGuerra Russia-Ucraina, i militari di Kiev colpiscono Kurtz: 5 civili morti
Gallitelli premier, chi è il candidato di cui ha parlato Silvio BerlusconiRei, in arrivo il reddito da 485 euro al mese per i migranti
Roberto Fico l'esordio alla presidenza della Camera
Totò Riina: sopralluogo della commissione antimafia all'ospedale del bossGiovanni Brusca: Cosa Nostra inviò Mangano da Dell'Utri e Berlusconi
G7 di Taormina al via: in cima all'agenda terrorismo e globalizzazioneLegge elettorale, salta il patto sul testo tra Pd-FI-Lega
Sgarbi sul sindaco di Venezia: "Un'ovvietà scambiata per provocazione"Vittorio Sgarbi sul WC contro Di Maio: "Meglio del Guttalax"
Francesco Boccia: “Giusti gli stipendi dei deputati”Matteo Salvini tratterà per le presidenze delle Camere10 volte meglio, Andrea Dusi: 'M5s? Noi siamo competenti'Governo, Salvini apre al reddito di cittadinanza ed elogia Di Maio
Trapani, comunali: D'Ali abbandona campagna elettorale
Statali: arriva l'ok alla riforma, licenziati se bocciati per tre anni di fila
Rimborsopoli, Di Maio conferma nomi di 8 grillini coinvoltiRoberto Bernocchi, Autore a Notizie.itDi Maio al resto dei partiti: "Il M5S è pronto al confronto"Dorina Pitondo, Autore a Notizie.it
Elezioni 2018, la maggioranza alla Camera è incertaSalvatore Caiata, candidato M5S, indagato per riciclaggioLega-M5S, altri incontri tra passi avanti e divergenzeMacron a Roma: incontro con Mattarella e Gentiloni