File not found
VOL

Di Maio annuncia Impegno Civico, il nuovo partito creato con Tabacci: “Domani simbolo e programma”

Notizie di Politica italiana - Pag. 175Dimissioni di Draghi, tutte le riforme che ora sono bloccateD'Agostino: "Calenda? Un bipolare con disturbo di personalità"

post image

Elezioni 25 settembre, arriva il si di Sinistra Italiana al Pd Sul Corriere della Sera,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock Federico Rampini ha ripreso la notizia in un editoriale nel quale ha scritto: «Gioite, esultate, le api sono tornate». Olé, ci accodiamo, ci mancherebbe. Ma è una buona notizia agricola, sulla resilienza dei sistemi agro-alimentari degli Stati Uniti, molto più che ambientale. La sesta estinzione di massa purtroppo è ancora tutta lìLe api degli Stati Uniti stanno bene, e questa è un’ottima notizia. Secondo il censimento del dipartimento dell’Agricoltura, la popolazione è cresciuta del 31 per cento dal 2007: parliamo delle api mellifere, o api occidentali, quelle allevate su larga scala per l’impollinazione e per produrre miele e cera.Sul Corriere della Sera, Federico Rampini ha ripreso la notizia in un editoriale nel quale ha scritto: «Gioite, esultate, le api sono tornate».Olé, ci accodiamo, ci mancherebbe. Secondo Rampini il ritorno delle api ci direbbe qualcosa anche sulla nostra incapacità di processare le buone notizie sull’ambiente: forse dobbiamo riconsiderare le teorie sulla sesta estinzione e la nostra percezione di un’apocalisse imminente. Bene. Parliamone.Il milione di colonie di api aggiunto dal 2007 ci dice che siamo stati troppo inclini al pessimismo? Forse solo alla semplificazione, da un lato e dall’altro di questa storia. Un’altra frase di Rampini è una spia interessante di quanto possa essere facile strumentalizzare questa faccenda delle api, usarla come ansiolitico ecologico o una leva per difendere lo status quo. È un glitch, un’omissione, ma è un’omissione istruttiva del nostro rapporto cognitivo con la biodiversità.La frase: «Le api risultano essere la specie animale in più forte aumento sul territorio degli Stati Uniti». In realtà le api sono la specie animale allevata in più forte aumento negli Stati Uniti, in una classifica che comprende solo altro bestiame e non tutta la fauna selvatica del paese. ANSAQuesti dati sulle api vengono dal dipartimento dell’Agricoltura. È in effetti una buona notizia, perché nel 2006 c’era stato un collasso degli alveari, ma è una buona notizia agricola, sulla resilienza dei sistemi agro-alimentari degli Stati Uniti, molto più che ambientale.La sesta estinzione di massa purtroppo è ancora tutta lì. Dire che le api mellifere sono tornate, quindi andiamoci piano a parlare di collasso della biodiversità, è come dire che gli uccelli stanno bene perché, sempre nello stesso censimento agricolo americano, leggiamo che negli Stati Uniti si allevano oltre due miliardi di polli e che la loro popolazione è cresciuta dell’11 per cento dal 2007.In realtà, secondo “Lo stato degli uccelli nel mondo”, la metà delle oltre 10mila specie di uccelli selvatici nel mondo è in declino, una su otto è a rischio di estinzione, il problema peggiorato da decenni. Allo stesso modo, il mondo ha perso tra il 5 e il 10 per cento delle specie di insetti (tra 250mila e 500mila specie), secondo uno studio uscito su Biological Conservation. Gli stessi impollinatori (che non comprendono solo le api) calano tra 1 e 2 per cento ogni anno.Per quanto riguarda le api, ci sono ulteriori letture, e ci portano sempre al fatto che questa è una buona storia di economia, non di ambiente. Axios sottolinea come il censimento agricolo sulle api abbia una soglia di accesso fissa: vengono presi in considerazione alveari che ricavano più di mille dollari l’anno dalla produzione.Con il lancio, potrebbero aver superato questa soglia anche diversi hobbisti, gonfiando il numero. Inoltre, secondo il Washington Post c’è stato un boom in uno specifico stato, il Texas, che è passato da essere il sesto per numero di api a essere non solo il primo, ma a produrne più di tutti gli ultimi ventuno in fondo alla classifica messi insieme.Questa esplosione deriva da una politica aggressiva e ben strutturata di incentivi.Infine, i mandorli. Sono una coltivazione raddoppiata dal 2007, lo stesso anno di riferimento per il boom della popolazione di api. I quattro quinti di tutti i fondi spesi negli Usa per la fertilità delle api vanno nell’impollinazione dei mandorli.Sono tutti spunti per avere una conversazione sulla capacità di ripresa e tenuta dell’agricoltura degli Stati Uniti, non sulla biodiversità globale o sull’ecoansia. La complessità del nostro rapporto con le api ci dice però qualcosa anche sulla comunicazione ambientalista degli ultimi decenni, sulla sua ricerca costante di simboli e animali carismatici su cui costruire campagne e raccolte fondi. Simbologie che rischiano di essere facilmente strumentalizzate.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFerdinando CotugnoGiornalista. Napoletano, come talvolta capita, vive a Milano, per ora. Si occupa di clima, ambiente, ecologia, foreste. Per Domani cura la newsletter Areale, ha un podcast sui boschi italiani, Ecotoni, sullo stesso argomento ha pubblicato il libro Italian Wood (Mondadori, 2020). È inoltre autore di Primavera ambientale. L’ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra (Il Margine, 2022).

Crisi di governo, sondaggi: la maggioranza degli italiani vuole Draghi fino al 2023BiDiMedia e la “valanga azzurra”: il sondaggio in cui il centrodestra sfiora il cappotto

Gelmini a Calenda: “Io ci sono, vediamoci. È quello che serve all’Italia”

Notizie di Politica italiana - Pag. 180Elezioni, Silvio Berlusconi: "Penso che mi candiderò al Senato"

Silvio Berlusconi contro la patrimoniale: "Non la approveremo mai"Berlusconi: "Con ok a presidenzialismo Mattarella dovrebbe dimettersi". La reazione di Letta

Lopalco non sarà candidato e Speranza la prende malissimo

La Regina non si candida più in Basilicata dopo post antisemitaNotizie di Politica italiana - Pag. 191

Ryan Reynold
Vittorio Sgarbi sulla multa in Svizzera: “Ho i lampeggianti perché sono stato minacciato dalla mafia”Caro energia, la proposta di Fratoianni: "50 miliardi di extraprofitti vadano a famiglie e imprese"Di Maio sul Reddito di Cittadinanza: “Io non voglio affatto abolirlo”

ETF

  1. avatarElezioni 2022, la mancata alleanza tra SI e Verdi con il centrosinistra mette a rischio 14 collegiProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Elezioni politiche 25 settembre 2022, chi votare? Candidati, partiti e simboliIl programma di Meloni e l’intelligenza artificiale: sanzioni per i giovani che non accettano lavoro"L'album degli zombie": Beppe Grillo pubblica le "figurine" degli ex M5sSergio Mattarella: "Necessario intervento UE sull'energia e per la guerra in Ucraina"

      1. avatarDi Maio sul Reddito di Cittadinanza: “Io non voglio affatto abolirlo”trading a breve termine

        Crisi di governo, NYT: “Meloni sarà un terremoto”

  2. avatarMastrangelo con la Lega: "Dare più fondi allo sport, togliendone alla sanità"analisi tecnica

    Il programma di Meloni e l’intelligenza artificiale: sanzioni per i giovani che non accettano lavoroElezioni 25 settembre, i sondaggi: Fratelli d'Italia primo partito, segue il Pd, crolla la LegaElezioni 25 settembre, Bersani: “Do una mano ma non mi ricandido”Chi è Albino Ruberti, l'ex capo di gabinetto di Zingaretti e Gualtieri

  3. avatarL’Ucraina rivuole la Crimea e Draghi è d’accordo: “Occupazione illegale”Economista Italiano

    Elezioni, i Democristiani strizzano l'occhio a Giorgia Meloni: le parole di RotondiCrisi di governo, il Ministro D’Incà: "Tutti i provvedimenti che rischiano di saltare"Coro di no alla proposta di Letta di una tassa di successione per finanziare una dote ai 18ennMeloni rassicura l’Europa: “Non la distruggeremo e non faremo cose pazze”

Elezioni politiche: Meloni a Rimini rilancia il presidenzialismo, Salvini pensa a Quota 41

Il body shaming a Ghedini nel ricordo della sorella: “Lo chiamavano Lurch”Elezioni 25 settembre, sondaggio BiDiMedia: il Pd sorpassa Fratelli d'Italia*