Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 131Sono 6.500 gli esclusi dal bonus famiglia della CampaniaTredicesima 2019 dipendenti pubblici: quando viene pagata
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1029/20231029100745919.jpg)
Decreto Cura Italia: misure contro l'emergenza CoronavirusEurostat: il paese con più cittadinanze concesse è l'ItaliaEurostat: il paese con più cittadinanze concesse è l'ItaliaIn base agli ultimi dati Eurostat,analisi tecnica nel 2022 i cittadini che hanno acquisito la cittadinanza in Italia sono in totale 213.716 di Lucrezia Ciotti Pubblicato il 19 Marzo 2024 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataeuropaitalia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiI dati sulle cittadinanze italiane nel 2022Un milioni di cittadinanze in Europa nel 2022: Italia al primo postoLa provenienza dei nuovi cittadini in Italia nel 2022Nel 2022 i cittadini, con un background migratorio, che hanno acquisito la cittadinanza italiana sonoin totale 213.716, il 76% in più rispetto al 2021, quando il numero di 121.457 persone.I dati sulle cittadinanze italiane nel 2022Un rapporto di Fondazione Ismu Ets ha evidenziato che nel 2022, è divenuto italiano il 4,3% dei residenti con cittadinanza non italiana, a fronte di una media del 2,6% per l’intera area Ue.Un milioni di cittadinanze in Europa nel 2022: Italia al primo postoLa maggioranza delle nuove cittadinanze è stata concessa dall’Italia, 22% del totale dell’Ue, seguita dalla Spagna, 181.581 cittadinanze, pari al 18% del totale UE, e dalla Germania, 166.640 cittadinanze, il 17% del totale UE.La provenienza dei nuovi cittadini in Italia nel 2022Nel 2022 sono diventati cittadini italiani persone originarie dell’Albania, 38mila, Marocco, 31mila, e Romania, 16mila. Al quarto posto il Brasile, 11mila, seguito da India, Bangladesh e Pakistan, che complessivamente hanno registrato 20mila nuove acquisizioni.Inoltre, nel 2022, l’età media delle persone che hanno acquisito la cittadinanza nei Paesi Ue è di 31 anni. Il 26% sono ragazzi di età tra 0 e 14 anni mentre, con la fascia di età 15-19 anni, si arriva a comprendere il 37% di tutte le acquisizioni.Articoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato
Family Act, cosa prevede: tutti i provvedimentiCoronavirus, solo un giovane su cinque continua a lavorare
Al via il Bonus Vacanze, ma sono pochi gli hotel aderenti
Fondo di garanzia, modulo pronto ma sito in tiltCrisi economica da Coronavirus: cosa cambia per gli assegni di mantenimento
Evasione fiscale: e se l'Italia pubblicasse le liste degli evasori?La Puglia per il rilancio lancia il reddito di dignità: a chi spetta?
Il Recovery Fund taglia la ricerca scientifica europeaCoronavirus, verso il declino del pagamento in contanti?
Sudo Stop 24: recensione sull'innovativo rimedio antisudoreSmart working: cos'è e come funzionaTassa sulla fortuna: cos'è e come cambia nel 2020Coronavirus, sospensione mutuo Che Banca!: il modulo
Coronavirus, Gualtieri annuncia misure per 3,6 miliardi
Coronavirus, chiusa l'Agenzia delle Entrate e della Riscossione
Gualtieri annuncia un nuovo scostamento di bilancio a luglioSpesa sanitaria in Italia: un confronto con l'EuropaCoronavirus, Onu: "La crisi può uccidere migliaia bambini"Coronavirus, dieci milioni di italiani a rischio povertà
Concorso pubblicio 2020 per laureati in Giurisprudenza: il bandoConcorsi pubblici 2020 per educatori: bandi e scadenzeFondo di garanzia, modulo pronto ma sito in tiltPensioni: confermata Quota 100 fino al 31 dicembre 2021