File not found
Guglielmo

Al ristorante conservati nomi falsi, De Luca: "Stupidità assoluta"

I Benetton gestiranno il nuovo ponte di GenovaCosa prevede il Recovery Fund: il nuovo accordoSuper media dei sondaggi politici Youtrend: cresce la Meloni

post image

Piera Aiello e la fortuna degli ebrei ad Auschwitz di essere uccisiLa Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimi gli articoli 230 bis Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRocke 230-ter del Codice civile: "La società è profondamente mutata"Il palazzo della Corte Costituzionale - (Fotogramma)25 luglio 2024 | 14.21Redazione AdnkronosLETTURA: 2 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} Al convivente di fatto si applica la disciplina dell’impresa familiare e sono illegittimi gli articoli 230 bis e 230-ter del codice civile. La Corte Costituzionale (sentenza n. 148 del 2024) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 230-bis, terzo comma, del codice civile, nella parte in cui non prevede come familiare - oltre al coniuge, ai parenti entro il terzo grado e agli affini entro il secondo - anche il "convivente di fatto" e come impresa familiare quella cui collabora anche il "convivente di fatto". Inoltre, in via consequenziale, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 230-ter del codice civile, che, introdotto dalla legge n. 76 del 2016 (cosiddetta legge Cirinnà), riconosceva al convivente di fatto una tutela significativamente più ridotta. Per "conviventi di fatto" – secondo la definizione prevista dall’art. 1, comma 36, di tale legge – si intendono "due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale".Le Sezioni unite civili della Corte di cassazione, avevano sollevato questioni di legittimità costituzionale della disciplina dell’impresa familiare - in riferimento, in particolare, agli articoli 2, 3, 4, 35 e 36 della Costituzione - nella parte in cui il convivente more uxorio non era incluso nel novero dei "familiari". La Corte costituzionale ha accolto le questioni rilevando che, in una società profondamente mutata, vi è stata una convergente evoluzione sia della normativa nazionale, sia della giurisprudenza costituzionale, comune ed europea, che ha riconosciuto piena dignità alla famiglia composta da conviventi di fatto. Rimangono le differenze di disciplina rispetto alla famiglia fondata sul matrimonio; ma quando si tratta di diritti fondamentali, questi devono essere riconosciuti a tutti senza distinzioni. Tale è il diritto al lavoro e alla giusta retribuzione; diritto che, nel contesto di un’impresa familiare, richiede uguale tutela, versando anche il convivente di fatto, come il coniuge, nella stessa situazione in cui la prestazione lavorativa deve essere protetta, rischiando altrimenti di essere inesorabilmente attratta nell’orbita del lavoro gratuito.La Corte - nel sottolineare che la tutela del lavoro è strumento di realizzazione della dignità di ogni persona, sia come singolo che quale componente della comunità, a partire da quella familiare - ha ritenuto, quindi, irragionevole la mancata inclusione del convivente di fatto nell’impresa familiare. All’ampliamento della tutela apprestata dall’art. 230-bis del codice civile al convivente di fatto è conseguita l’illegittimità costituzionale dell’art. 230-ter del codice civile, che - nell’attribuire allo stesso una tutela ridotta, non comprensiva del riconoscimento del lavoro nella famiglia, del diritto al mantenimento, nonché dei diritti partecipativi nella gestione dell’impresa familiare - comporta un ingiustificato e discriminatorio abbassamento di protezione.{ }#_intcss0{ display: none;}#U11668303660r6 { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11668303660LlE { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11668303660MgG { font-weight: bold;font-style: normal;}

Salvini su Fontana: "Indagine a suo carico è surreale"La data del Referendum sul taglio dei Parlamentari

Discoteche chiuse in tutta Italia: la nuova ordinanza del governo

Taglio dell'Iva con pagamenti elettronici: l'ipotesi di ConteCovid, rinviato il Dpcm 31 luglio: slittano le riaperture

Di Battista attacca Salvini: 'Banale, vile e conformista'Coronavirus, Zaia contro il centro migranti di Treviso: "Va chiuso"

Coronavirus, Campania: test per chi rientra dall'estero

Coronavirus, Gallera: "Previsti 5000 tamponi in più"Grillo duro contro Conte e l'apertura a Berlusconi

Ryan Reynold
Di Maio, foto di gruppo senza mascherina né distanziamentoObbligo mascherina in Lombardia, Fontana: "Fino a metà luglio"Stato di emergenza, Gelmini: "Conte esautora poteri Parlamento"

Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

  1. avatarMatteo Salvini si candida a sindaco di Milano?criptovalute

    Salvini dietrofront sulla mascherina: "Va usata nei luoghi chiusi"Lucia Azzolina: assunzione per 84mila docenti e 11mila AtaCalano le multe alle Ong nel nuovo Dl SicurezzaLaura Castelli: dal 2021 addio acconti-saldi

    1. Coronavirus, per Salvini: "L'unico problema sono i migranti"

      1. avatarLa parabola dei portaborse parlamentari, nuovi precari della politicacriptovalute

        Scuola, Azzolina alla prova del banco singolo per gli studenti

  2. avatarL'errore di Manlio Di Stefano: "Un abbraccio agli amici libici"Economista Italiano

    Beppe Sala: "Ricorderemo le cicatrici che sfidarono il Duce"Migranti, il sindaco di Lampedusa: "Serve lo stato d'emergenza"Notizie di Politica italiana - Pag. 470Per Senaldi Conte rischia di essere indagato per abuso di potere

  3. avatarTreviso, Zaia sui positivi: "In corso indagine giuridica e sanitaria"Capo Analista di BlackRock

    Salvini al convegno Covid: "Saluto con gomito non è umano"Pignorato parte dello stipendio al vicesindaco di FerraraCoronavirus, Sileri: "Bollettino giornaliero inutile, numeri bassi"Regione Lombardia, Fontana pensa alle dimissioni

    VOL

Covid-19, Giuseppe Conte: "Decisioni prese con responsabilità"

Open Arms, voto del Senato: Salvini verrà processatoSaviano contro la scelta di Salvini di recarsi a Mondragone*