File not found
Professore Campanella

Coronavirus, in arrivo decreto per le imprese: dubbi su riaperture

Coronavirus, Zingaretti: "Il contagio rischia di aumentare"Coronavirus: Renzi contro chi semina il panico per non riaprireTeresa Bellanova: "Regolarizziamo 600mila clandestini"

post image

Coronavirus: in arrivo proroga delle restrizioni fino al 2 maggioEconomia>Ue rivede deficit al rialzo,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock Tria "Analisi parziale"Ue rivede deficit al rialzo, Tria "Analisi parziale"La Commissione europea ha rivisto al rialzo le stime del deficit e al ribasso quelle del Pil italiano fino al 2020. Il premier: "Andiamo avanti".di Lisa Pendezza Pubblicato il 9 Novembre 2018 alle 09:05 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataunione europea#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiTria “Défaillance tecnica”Previsioni Ue: taglio del PilPericolo spreadLa Commissione europea ha calcolato il deficit italiano per i prossimi anni con stime al rialzo rispetto a quelle presentate dal governo nella manovra. Il deficit sarà infatti all’1.9% per il 2019, per poi salire rapidamente al 2.9% “a causa delle misure programmate” come reddito di cittadinanza e riforma della legge Fornero. Infine, con il 2020 si toccherà il picco del 3.1%. “Le previsioni della Commissione europea relative al deficit italiano sono in netto contrasto con quelle del Governo italiano”, ha commentato Giovanni Tria. “Derivano da un’analisi non attenta e parziale del Documento Programmatico di Bilancio (DPB), della legge di bilancio e dell’andamento dei conti pubblici italiani, nonostante le informazioni e i chiarimenti forniti dall’Italia”.Tria “Défaillance tecnica”Per il ministro dell’Economia, quella di Bruxelles è una “défaillance tecnica“. Si è detto “dispiaciuto”, ma ha aggiunto che questo “non influenzerà la continuazione del dialogo costruttivo con la Commissione stessa in cui è impegnato il Governo italiano. Rimane il fatto che il Parlamento italiano ha autorizzato un deficit massimo del 2,4% per il 2019 che il Governo, quindi, è impegnato a rispettare”.Gli fa eco Giuseppe Conte. Secondo il premier, le previsioni della Commissione “sottovalutano l’impatto positivo della nostra manovra economica e delle nostre riforme strutturali. Andiamo avanti con le nostre stime sui conti pubblici, sulla crescita che aumenterà e sul debito e il deficit che diminuiranno. Non ci sono i presupposti per mettere in discussione la fondatezza e la sostenibilità delle nostre previsioni. Per questo riteniamo assolutamente inverosimile qualsiasi altro tipo di scenario sui conti pubblici italiani”.Previsioni Ue: taglio del PilBruxelles ha rivisto anche le previsioni relative al prodotto interno lordo italiano per i prossimi anni. Le stime europee riducono il Pil dall’1.3% all’1.1% per il 2018. “Dopo una crescita solida nel 2017 l’economia italiana ha rallentato nella prima metà di quest’anno per l’indebolimento dell’export e della produzione industriale”, ha commentato la Commissione. “Una ripresa degli export e una maggiore spesa pubblica sosterranno la crescita moderatamente ma l’associato rischio nel deficit, assieme ad interessi più alti e considerevoli rischi al ribasso, mette in pericolo la riduzione dell’alto debito”.L’Italia conferma così il triste primato di ultimo Paese europeo per crescita, dal 2018 al 2020. Il debito italiano “rimarrà stabile attorno al 131% su tutto il periodo delle previsioni. Le prospettive di crescita sono soggette ad elevata incertezza e ad intensificati rischi al ribasso”. L’unica nota positiva è rappresentata dalla previsione di un “lento miglioramento” per il mercato del lavoro.Pericolo spreadL’Unione ha espresso preoccupazione per la crescita dello spread, che rischia di influenzare negativamente l’economia dell’intera eurozona. “In alcuni Paesi dell’eurozona altamente indebitati, soprattutto in Italia, il circolo vizioso tra banche e debito sovrano potrebbe riemergere in caso di dubbi sulla qualità e la sostenibilità dei conti pubblici, che in un ambiente di riprezzamento complessivo dei rischi e di un aumento dei costi di rifinanziamento, potrebbe sollevare preoccupazioni di stabilità finanziaria e pesare sull’attività economica”, si legge nella nota di Bruxelles.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Coronavirus, Fontana sfida Conte: "Apriamo il 4 maggio"Esame di maturità, Azzolina: "In classe e senza mascherine"

Coronavirus, essere stati i primi ci renderà più forti dopo

Martina (PD), la proposta: riduzione orario di lavoro a 30 oreCura Comuni: cosa è la proposta al governo dei sindaci M5s

Scontro Di Matteo-Bonafede: interviene il premier ConteNotizie di Politica italiana - Pag. 530

Fase 2, Gallera: "Così cambiano gli ospedali in Lombardia"

Eurobond, Salvini spiega perché la Lega votò controGiorgia Meloni attacca Salvini: "Sbaglia sulla piazza"

Ryan Reynold
Coronavirus, Misiani propone il sostegno ai lavoratori in neroNotizie di Politica italiana - Pag. 513Mattarella nomina gli Alfieri della Repubblica: scelti 25 giovani

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarCalendario fase 2: quattro date per la ripartenzaProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Coronavirus, Massimo Giletti: "Incompetenza al governo"Calderoli sul costo delle cremazioni addebitate ai cittadiniCoronavirus, Fontana: "Conte sbaglia a gestire l'emergenza"Coronavirus Parma: è morta Cinzia Ferraroni, attivista M5s

    1. Il Decreto aprile verrà approvato a maggio: slittato il cdm

      1. avatarCoronavirus, Sileri: "Il vaccino dovrebbe essere obbligatorio"criptovalute

        Decreto scuola 2020 approvato in Cdm: tutte le novità

  2. avatarFase 2, Bonetti: "I congiunti sono anche coppie di fatto"criptovalute

    Meloni: "Monitorare immigrati era razzista, tracciare italiani no"Coronavirus, Ascani: "Giulio ora ha una connessione in casa"Coronavirus, Sicilia in fase 2: Musumeci apre al rientroCoronavirus, Fontana sulle RSA: "Responsabilità non nostra"

  3. avatarConsiglio comunale di Trieste online inizia con una bestemmiaMACD

    Coronavirus, incontro governo-regioni: accordo su ordinanzeZaia candidato premier? La risposta del governatoreCoronavirus Parma: è morta Cinzia Ferraroni, attivista M5sGoverno, sulla Riapertura spunta l'ipotesi delle 3 macroaree

Fase due, Boccia: "Spostamenti tra Regioni, forse da giugno"

Saviano attacca Fontana: "Il sistema Lombardia è fallito"Coronavirus, Berlusconi contro l'Ue: "Ascoltate Mario Draghi"*