File not found
Economista Italiano

Lecce, a 9 anni fa il venditore ambulante: "Voglio solo essere un bambino"

Morto sette giorni dopo l'incidente: lutto per il piccolo GiulioPrevisioni meteo venerdì 17: ecco cosa attendersiEx fidanzati scomparsi: Filippo Turetta indagato per il tentato omicidio di Giulia Cecchettin

post image

Ex fidanzati scomparsi, emesso mandato d'arresto europeo per Filippo TurettaRoma,analisi tecnica 5 ago. (askanews) – “Alle iniziative referendarie già promosse dalle Regioni e dai cittadini italiani, impegnati in una straordinaria mobilitazione per la raccolta di firme, si aggiunge la decisione della Regione Puglia di impugnare la legge Calderoli direttamente dinanzi alla Corte Costituzionale”. Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha deciso di impugnare davanti alla Consulta la legge “Calderoli”sull’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario. La Giunta ha affidato oggi l’incarico all’avvocato Massimo Luciani, uno dei massimi costituzionalisti italiani, e al capo dell’Avvocatura regionale, Rossana Lanza, che coordina il gruppo per lo studio dell’autonomia differenziata istituito dal presidente della Regione. La Costituzione (art.116 comma 3) prevede infatti la possibilità che siano attribuite “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” alle Regioni a statuto ordinario, e non certo la possibilità, invece prevista dalla legge Calderoli, del trasferimento di tutte le funzioni concernenti tutte le ventitré materie contemplate dall’art. 117 Cost., così perpetrando una palese violazione dei princìpi fondamentali di unità e indivisibilità della Repubblica. Secondo la Regione Puglia, tale violazione si riverbera inesorabilmente sull’ordinamento regionale e sui princìpi supremi di eguaglianza tra i cittadini nell’esercizio dei diritti e nell’assolvimento dei doveri fondamentali. Inoltre, la concessione di maggiori spazi di autonomia, per come realizzata, determinerebbe l’erosione delle risorse che lo Stato impiega per finanziare il fondo perequativo per le Regioni con minori capacità di spesa, impedendo così di finanziare specifici interventi di sviluppo economico e coesione sociale per contrastare gli svantaggi tra territori. “C’è un corposo lavoro di approfondimento e studio alla base di questo percorso che si avvale della competenza e autorevolezza in materia del prof. Luciani. Questa iniziativa nasce con lo spirito di tutelare i cittadini italiani e l’unità stessa del nostro Paese nel rispetto dei principi sanciti dai nostri padri costituenti. Quindi tale impugnativa si affianca alle iniziative referendarie, seguendo un percorso parallelo che va nella stessa direzione ed offrendo una strada in più dinanzi alla Corte costituzionale per contrastare gli effetti di squilibrio dell’assetto economico-finanziario delle Regioni e la violazione delle competenze regionali attribuite dalla Costituzione”, ha aggiunto Emiliano. -->

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 212Milano, medico di guardia arrestato per violenza sessuale

Antitrust: indagine sui prezzi dei voli verso la Sardegna e la Sicilia

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 212Terremoto in Sicilia: avvertita scossa di magnitudo 3.6

Giulia Tramontano, difesa Impagnatiello confida nella perizia psichiatricaLeone a Ladispoli, il cecchino: "È stato lo sparo più difficile della mia vita"

Napoli, bambino beve integratore alimentare: ustioni a gola e stomaco

"Sei la mia pornostar": prof di religione a processo per molestieSi sposano da soli a Roma, la foto senza invitati

Ryan Reynold
Da Barbara Guerra ad Alessandra Sarcinelli: chi sono le olgettine sfrattate dagli eredi di Silvio BerlusconiMorti sul lavoro: operaio investito da un escavatore a RavennaFa spacciare il figlio di 9 anni, fermata mamma

MACD

  1. avatarFilippo Turetta: catturato dopo una segnalazione anonimaGuglielmo

    Ex fidanzati scomparsi, in azione i sommozzatori: si cerca nel lago di BarcisTreviso, mangiano funghi raccolti in un prato: coniugi ricoveratiFemminicidio a Fano, 70enne strangola e uccide la moglie: arrestatoIncidente a Monfalcone, schianto frontale tra due auto: un morto e due feriti

      1. avatarElisa Claps, l'arcivescovo di Potenza: "Chiesa non ha colpe"Campanella

        Palazzina esplode a Viterbo, il prefetto convoca riunione d'emergenza

  2. avatarSciopero generale del 17 novembre 2023, la nota di Cgil e Uiltrading a breve termine

    Il padre di Filippo Turetta chiede scusa al papà di Giulia Cecchettin: “Perdono”Bologna, scende dall'auto: 19enne travolta e uccisaSalò, moto si schianta contro un'auto: grave un ragazzo di 16 anniQualcuno sta coprendo la fuga di Filippo Turetta e Giulia Cecchettin?

  3. avatarIndonesia, ancora una scossa di terremoto: sisma di magnitudo 6.1 a Saumlakiinvestimenti

    Caso Saman, le parole del Pm: "Dai familiari mai nessuna pietà"Agrigento, 37enne fugge dopo l'incidente: denunciatoPadova, incendio in un condominio: 20 persone intossicateTerribile incidente nel cremonese: morto un 20enne

Omicidio di Giulia Cecchettin: Federica Pellegrini dedica un messaggio alla figlia

Morto il giornalista Lanfranco Pace: aveva 76 anniPrevisioni meteo del 22 novembre 2023 in Italia*