File not found
ETF

Notizie di Politica italiana - Pag. 251

Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte si rivolge agli italiani: "Il Governo deve fare la sua parte"Presidente della Repubblica, compie trent'anni il discorso brevissimo di CossigaCovid, Roberto Speranza: "I non vaccinati sono poco più del 10%"

post image

Elezione del Presidente della Repubblica: come cambia il quorum negli scrutiniAnche le antiche romane usavano il dildo: ritrovato sex toy di legnoAnche le antiche romane usavano il dildo: ritrovato sex toy di legnoLe antiche romane usavano il dildodi Angela Corbo Pubblicato il 21 Febbraio 2023 alle 17:59| Aggiornato il 22 Febbraio 2023 alle 14:51 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiLe antiche romane usavano il dildoOggetti fallici usati per scacciare la sfortunaTre ipotesi sull’utilizzo del dildoIl commento dei ricercatoriDa un ritrovamento di 2000 anni fa di un oggetto scolpito in legno è stato scoperto che le antiche romane usavano il dildo.Le antiche romane usavano il dildoLa forma fallica della scultura e le sue dimensioni fanno supporre che le donne dell’antica Roma utilizzassero degli oggetti per provocarsi il piacere in autonomia.Il team dei ricercatori dell’University College e dell’Università di Newcastle ha ritrovato un oggetto in legno nel fossato del forte di Vindolanda, nelle vicinanze di Hexham, nell’Inghilterra del nord.Dalle analisi effettuate sul membro in legno è stato evidenziato che le due estremità sono particolarmente levigate, il che denota un uso ripetuto nel tempo. Gli studi effettuati sul fallo in legno sono stati pubblicati sulla rivista Antiquity.In un primo momento gli studiosi hanno pensato che si trattasse di uno strumento usato per rammendare le calze. L’oggetto, risalente al secondo secolo, è stato trovato tra accessori, scarpe e strumenti di artigianato.Oggetti fallici usati per scacciare la sfortunaDurante l’Impero romano gli oggetti di forma fallica erano usati per proteggersi dalla sfortuna. Inoltre, i membri erano spesso ritratti in mosaici, dipinti e affreschi oppure erano rappresentati su ceramiche come motivo decorativo. Venivano realizzati anche dei ciondoli in metallo o in osso a forma di membro indossati al collo.Nonostante gli oggetti rappresentanti il fallo fossero usati come buon augurio, i ricercatori hanno ritenuto che il membro in legno non fosse usato per scacciare la sfortuna.Ti potrebbe interessare Gli uomini dell’antica Roma si depilavano?Tre ipotesi sull’utilizzo del dildoIl team di ricerca ha ipotizzato tre possibili utilizzi del membro scolpito. La prima ipotesi è che l’oggetto venisse usato come strumento di piacere per le donne.Una seconda ipotesi è che l’oggetto venisse usato come pestello in cucina o per pestare erbe medicinali. Per la sua grandezza l’oggetto era facile da impugnare e per la sua forma si può considerare l’aspetto magico attribuito all’oggetto, proprietà che avrebbe trasmesso anche agli ingrdienti con cui sarebbe entrato in contatto.Infine è stato ipotizzato che facesse parte di una statua che veniva toccata dai passanti come portafortuna o per proteggersi dalla sfortuna. In questo caso la scultura doveva trovarsi con grande probabilità vicino all’ingresso di una struttura importante.Il commento dei ricercatoriLe prove, però hanno indicato una sua collocazione in un luogo chiuso. «La dimensione del fallo e il fatto che sia stato scolpito nel legno solleva diverse domande sul suo utilizzo nell’antichità. Non possiamo essere certi del suo utilizzo previsto, a differenza della maggior parte degli altri oggetti fallici che utilizzano in modo simbolico quella forma per una funzione chiara, come un portafortuna. Sappiamo che gli antichi romani e greci utilizzavano oggetti sessuali – questo oggetto di Vindolanda potrebbe essere un esempio di uno di essi» questa la spiegazione del Dott. Rob Collins, docente di Archeologia presso l’Università di Newcastle.«Gli oggetti in legno erano comuni nell’antico mondo, ma sopravvivono solo in condizioni molto particolari – nell’Europa settentrionale, di solito in depositi bui, umidi e privi di ossigeno. Quindi, il fallo di Vindolanda è un’eccezionale rarità. È sopravvissuto per quasi 2000 anni per essere recuperato dal Vindolanda Trust perché le condizioni di conservazione finora sono rimaste stabili. Tuttavia, il cambiamento climatico e la variazione delle falde acquifere significano che la sopravvivenza di oggetti come questo è sempre più minacciata» queste le parole del Dott. Rob Sands, docente di Archeologia presso l’University College Dublin.L’oggetto di forma fallica si trova al museo di Vindolanda.Leggi anche I film più belli sull’Antica Roma da vedereArticoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia

Berlusconi al Quirinale, come Sgarbi lo sta aiutando con "l'operazione scoiattolo"Silvio Berlusconi è stato dimesso dal San Raffaele: "L'infezione ha richiesto terapie massicce"

Covid, Zaia: "Riaprire le scuole a febbraio non sarebbe così tragico"

Pierpaolo Sileri a Domenica In: "Calo dei contagi nei prossimi giorni"Andrea Gibelli traccia il bilancio del 2021 di FNM 

L’Europa contro Roberto Speranza: “Così fa morire il Green Pass”Sottosegretario Sileri: "Dati sui morti Covid ancora poco chiari, green pass va cambiato"

Covid, attesa per giovedì 23 dicembre la cabina di regia sulle nuove restrizioni: i dettagli

Casellati, 270mila euro pubblici per la ristrutturazione casa e la "messa in sicurezza"Quirinale, nei giorni del voto Berlusconi potrebbe essere a processo per le cene eleganti

Ryan Reynold
Covid, Sileri: “Omicron ha cambiato la pandemia. Presto, le regole verranno alleggerite”Per il Quirinale Giuseppe Conte vedrà Letta e SperanzaElezione del Presidente della Repubblica, l'incognita covid sul voto

Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

  1. avatarPost su Hitler che telefona a Draghi: deleghe revocate all’assessore e sospensione dalla LegaCapo Analista di BlackRock

    Quirinale, vertice del centrodestra: “Domani voteremo un nome”. Torna l’ipotesi CasellatiQuirinale, spunta l'ipotesi Tremonti: è la carta segreta di Lega e FdlGreen pass, domani il Cdm: tutte le misure allo studio per lavoro e scuolaChi potrebbe dover tornare in smart working e da quando?

    1. Quirinale, Fondazione Basso ai grandi elettori: “Berlusconi candidato offesa a dignità della Repubblica"

      1. avatarVariante Omicron, il ministro Giovannini: "Non sono previste nuove misure sui trasporti"Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

        Il Financial Times inverte la rotta: “Al Quirinale vada Mario Draghi”

  2. avatarPresidente del Parlamento europeo: quali sono i suoi poteri e i suoi incarichi?Economista Italiano

    Elezione del Presidente della Repubblica, fumata nera riconfermata al sesto scrutinio: 336 voti per MattarellaQuirinale: Salvini verso la prova di forza per far eleggere Draghi e cambiare i ministri non graditiSergio Mattarella, il capo dello Stato sceglie il Quirinale come residenzaFedriga positivo al Covid, il governatore del Friuli-Venezia Giulia è asintomatico

  3. avatarCovid e Natale, Sileri: "Parenti, amici e commensali no vax? A casa mia non entrano"VOL

    Covid, Figliuolo sulla somministrazione dei vaccini: triplicate prime dosi a over 50Covid, attesa per giovedì 23 dicembre la cabina di regia sulle nuove restrizioni: i dettagliPresidente della Repubblica, compie trent'anni il discorso brevissimo di CossigaCalderoli sui parenti No Vax: "Provo a convertirli, ad uno ho tolto il saluto"

Campania, il Tar sospende l'ordinanza di De Luca sulla riapertura delle scuole

Caro bollette in Cdm, misure per almeno 4 miliardi di euro: rinviata la tassa sugli extra-profittiDe Luca, la scuola e i bambini usati come cavie: “Il governo non vede l’emergenza”*