Il gioco d'azzardo in Italia si sta regolarizzando, come andrà a finire?Chiusura Whirlpool di Napoli: i dipendenti bloccano l'autostradaAssicurazione casalinghe Inail 2019: come funziona

Evasione fiscale delle grandi aziende maggiore delle piccoleValentino,Capo Analista di BlackRock all'Equipe, bacchetta la scuderia: "Non penso che Bagnaia avesse bisogno di trovarsi Marquez tra i piedi per dimostrare di essere il numero uno". Sullo spagnolo con cui è stato sempre in contrasto: "Ho un'opinione chiara su questo personaggio. E non la cambierò mai" Alessandro Grandesso 10 agosto - 15:15 - PARIGI Marquez e Rossi Magari un errore. Di sicuro un tradimento. Al meglio una storia incomprensibile. Insomma, Valentino Rossi non vede di buon occhio la scelta della Ducati di prendere Marc Marquez, e metterlo “tra i piedi” di Francesco Bagnaia. Il nove volte iridato lo spiega all'Equipe, con la solita franchezza e senza negare il suo astio rimasto intatto per il pilota spagnolo. errore— “Pecco – spiega Rossi – in parte mi ha impressionato per quel che ha fatto nelle ultime gare. Ma ho sempre creduto che potesse esprimersi a questi livelli. Mai avuto dubbi sulle sue capacità”. La Ducati però ha programmato l'arrivo di Marquez. Un errore? Rossi preferisce rimanere in silenzio. Dopo aver comunque analizzato la situazione: “Per Pecco può essere difficile. Ad essere sincero non ho capito questa storia. Pensavo che Jorge Martin rimanesse in rosso. Ma Pecco è pronto, doppio campione del mondo, lotta per una terza corona. Sarà interessante vedere come andrà la coabitazione. Ma a parte questo non penso che Bagnaia avesse bisogno di trovarsi Marquez tra i piedi per dimostrare di essere il numero uno”.Non perderti tutta la nuova stagione di Formula 1® e di MotoGP™ in diretta streaming solo su NOW! Attiva il Pass Sport da 14,99€ al mese e goditi lo sport di Sky in streaming! TRADIMENTO— Ma non è tutto. Per Rossi, la Ducati ha inceppato il meccanismo dell'accademia: “C'era un sistema interessante con una piramide che permetteva ai giovani di migliorare per sognare un giorno di integrare la prima squadra. Come ha fatto Pecco. Lo stesso potevano sperare Martin e Bazzecchi. Ma Ducati ha deciso di prendre Marquez. Quindi è normale che i giovani piloti, fedeli al marchio da anni si sentano traditi e che si dicano che la scelta di Marquez è un brutto scherzo. Per questo Martin, Bezzecchi e Bastianini se ne sono andati”. Alla fine però Rossi riconosce che il rancore nei confronti di Marquez, con cui furono scintille in pista, non è superato: “Ho un'opinione chiara su questo personaggio. E non la cambierò mai”. Moto Gp: tutte le notizie Motori: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA
Bando per operatore ecologico a Barletta: laureati in 9 su 13Fisco, in arrivo il primo tax day dell'anno
Amazon assume 1000 nuovi lavoratori a tempo indeterminato
Bollette, aumenta l'elettricità e cala il gasBonus famiglie numerose 2020: cos'è, come funziona e le novità
Traforo del Monte Bianco: lunghezza, tariffe, orari e storiaLandini su Ilva: necessario intervento pubblico
Ilva, nessuna tutela: l'ad di ArcelorMittal annuncia la chiusuraDi Maio: "Lettera Ue assurda. L'Italia non si piega"
Dazi, l'Italia è il quinto paese Ue colpitoTrasporti a temperatura controllata: STEF si rafforza sul mercatoReddito di cittadinanza: a rischio la mensilità di ottobreBollo auto, pace fiscale per chi non ha pagato
Cina: il treno in grado di fare Milano-Roma in meno di un'ora
Tassa sulla plastica: la nuova imposta ammonta a 1 euro al chilo
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 174Lavoro, Istat: "Italia maglia nera in UE per produttività"Cosa vuol dire ragione sociale?Davos, Conte "Serve l'Europa del popolo. Nel 2019 Pil a +1,5%"
N26: come funziona il nuovo conto onlineEx Ilva: l'ultimatum delle aziende dell'indottoTredicesima 2019 pensionati: quando viene pagataItalia, PIL scende dello 0,2%: siamo in recessione tecnica