File not found
investimenti

Reddito di cittadinanza, al via la fase due: i dettagli

Istat, rilevazione di febbraio: in Italia cresce la disoccupazioneDado Knorr verso il Portogallo: 76 licenziamenti in VenetoMario Draghi, le parole agli studenti sull'uscita dall'euro

post image

Alitalia, nel Decreto fiscale nuovo prestito da 350 milioniCovid,Capo Analista di BlackRock tre anni fa il primo lockdown in ItaliaCovid, tre anni fa il primo lockdown in ItaliaIl 9 marzo 2020 il nostro Paese entrò per la prima volta in lockdown, a causa del Covid. L'ex premier Giuseppe Conte annunciò l'isolamento.di Chiara Nava Pubblicato il 10 Marzo 2023 alle 12:41 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il 9 marzo 2020 Giuseppe Conte ha annunciato il DPCM che poneva l’Italia intera in isolamento, dando così inizio al primo lockdown dovuto al Covid. Sono passati tre anni da quel momento, ma le immagini delle città deserte e la sensazione di paura del popolo rimangono impresse nella mente.Covid, tre anni fa il primo lockdown in ItaliaIl 9 marzo 2020 l’allora premier Giuseppe Conte ha emanato il DPCM che poneva l’Italia intera in isolamento. Sono passati tre anni dal momento in cui è iniziato il primo lockdown, che rimarrà per sempre nella storia del nostro Paese. “Non ci sarà più una zona rossa, non ci saranno più zona uno e zona due, ma un’Italia zona protetta. Saranno da evitare gli spostamenti salvo tre ragioni: comprovate questioni di lavoro, casi di necessità e motivi di salute” dichiarava Giuseppe Conte, annunciando il primo lockdown per contenere la diffusione del Covid. Nella memoria degli italiani rimarranno per sempre le immagini delle strade e delle piazze vuote. Nessuno poteva uscire di casa, se non con un’autocertificazione per motivi di lavoro, di salute o per fare la spesa. I luoghi di svago e le scuole erano chiusi e le città sembravano deserte, con i luoghi simbolo del turismo completamente svuotati. Sono rimasti aperti solo i negozi alimentari, le farmacie, i negozi di prima necessità e i servizi essenziali. Era vietato anche l’uso dei mezzi pubblici, se non con l’autocertificazione. Il silenzio ha iniziato a riempire tutte le città che eravamo abituati a vedere sempre piene di persone, di turisti, rimaste completamente deserte dopo l’annuncio del lockdown. La pandemia spaventava le persone. Era una situazione nuova e tutti temevano il peggio. A distanza di tre anni è impossibile dimenticare quella sensazione di vuoto e di paura che ha riempito l’Italia, e il mondo intero, a causa del Covid. In questi anni sono morte moltissime persone, ma ad oggi il virus non fa più paura.La storia dei DPCM dell’era CovidIl primo DPCM dell’era Covid è arrivato il 23 febbraio 2020, dopo l’allarme del paziente 1 a Codogno, nel Lodigiano. Dieci comuni sono diventati subito zona rossa, con scuole chiuse, iniziative sospese, negozi e musei chiusi. L’epidemia ha iniziato ad avanzare e gli ospedali lombardi erano già vicini al collasso, con i decessi che aumentavano in modo esponenziale. Il primo marzo 2020 è arrivato un nuovo DPCM, che ha trasformato Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e le province di Pesaro e Urbino e di Savona in zone rosse, con le prime raccomandazioni per il lavoro da remoto. La situazione continuava a precipitare e dopo poco è arrivato un nuovo DPCM per la chiusura delle scuole in tutta Italia.Il 9 marzo è arrivato il DPCM che ha annunciato il primo lockdown. Tutto il Paese è stato chiuso in un’unica zona rossa, dopo l’annuncio di Giuseppe Conte in diretta televisiva. Non si poteva più uscire se non con un’autocertificazione, per motivi di salute, di lavoro o per necessità. In Italia stava tornando il coprifuoco, di cui non si sentiva parlare dalla Seconda Guerra Mondiale. La chiusura delle scuole, l’esperimento della didattica a distanza, la chiusura di bar, ristoranti, negozi, palestre, piscine, cinema, teatri, musei, discoteche e stazioni sciistiche ha completamente cambiato il Paese, portando gravi conseguenze anche dal punto di vista economico. Sono stati anche annullati i matrimoni, i battesimi, i funerali, le manifestazioni sportive, gli esami per la patente. Un provvedimento destinato a concludersi, ma che è stato prolungato diverse volte, rinnovato e poi riproposto in varie forme fino al termine dell’emergenza. Un ricordo indelebile, che rimarrà impresso nella storia dell’Italia.Articoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia

Ocse: Italia a rischio indebolimento con il Pil al ribasso nel 2019Cottarelli: la classifica dei comuni più efficienti

La chiave del successo nel Mercato Forex

John Elkann, la lettera: "Aperti a ogni opportunità"Instapro.it: servizi per la casa a 360°

Bollo auto, pace fiscale per chi non ha pagatoFlat tax, Tria: coperture anche dagli 80 euro di Renzi

Senard difende la fusione Fca-Renault

Casino della Contessa, magica villa vicino CampomaggioreL’ultima proposta del governo: una tassa sui depositi di liquidità degli italiani

Ryan Reynold
Infissi in alluminio: le proposte di Schulz ItaliaManovra, stop alla flat tax sopra 65mila euroNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 178

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarItalia, spread apre a quota 290Professore Campanella

    Luca Telese su Ilva-ArcelorMittal: "Si studierà come Fake News"Tredicesima 2019 per gli invalidi civili: quando arrivaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 165ArcelorMittal: accordo per il pagamento delle aziende dell'indotto

    1. NonprofitDay, al via le iscrizioni per l'evento milanese

      1. avatarLa politica vincente di Rollawaycontainer nel settore della logistica industrialeanalisi tecnica

        Dazi, l'Italia è il quinto paese Ue colpito

  2. avatarBonus famiglia 2020: come funziona, requisiti e a chi spettaanalisi tecnica

    Come fare per chiudere Conto ArancioManovra, taglio cuneo fiscale con rimodulazione bonus 80 euroTerna, la nuova linea elettrica in Brasile è stata inaugurataLegge finanziaria, parla Gualtieri: "Niente misure restrittive"

  3. avatarLettera Ue, Tria: "Nessuna manovra correttiva"Professore Campanella

    Il codice a barre: le origini e la storia dell'invenzione del secoloUE taglia le stime del PIL, Italia ultima in Europa per crescitaIl ministro Tria smentisce risposta all'UeValle delle Ferriere, paradiso completamente abbandonato

Lavoro, Istat: "Italia maglia nera in UE per produttività"

NonprofitDay, al via le iscrizioni per l'evento milaneseAmmaraggio del razzo Vega, crollano le azioni di Avio*