File not found
Economista Italiano

Oliviero Toscani insulta Laura Boldrini e Giorgia Meloni

Il tribunale dei ministri sulle Ong dà ragione a SalviniLegge elettorale, via libera della Cassazione al referendumI sovranisti rispondono alle sardine: nasce il gruppo dei pinguini

post image

Mes, bagarre in Aula durante il discorso del premier ConteLa Galassia di Andromeda - Guillermo Ferla/Unsplash COMMENTA E CONDIVIDI Il cosmo potrebbe essere più vecchio di quanto si pensi e la teoria sulla formazione delle prime stelle potrebbe essere rivista,investimenti anche alla luce degli ultimi riscontri ottenuti dagli astrofisici. Il tempo passato tra il Big Bang e il giorno d'oggi viene chiamato età dell'universo. Una definizione che apre ad un concezione nuova di datario e un conteggio fondato sull'anno-luce, il tutto all'interno di una rappresentazione spazio temporale del cosmo. Ovviamente le stime, seppur raffinate, sono soggette a continue rivisitazioni, anche grazie al lavoro che viene fatto sui dati inviati dai telescopi spaziali. E proprio da questi calcoli gli scienziati sono arrivati a dire che le lancette dell'orologio cosmico, che misura la nascita delle prime galassie, vanno spostate ancora più indietro dopo la scoperta della galassia più antica, nata subito a ridosso del Big bang, la gigantesca esplosione che ha dato origine dell'universo. Grazie ai dati forniti dal telescopio spaziale James Webb, è stato possibile misurare con precisione la distanza tra la Terra e questo agglomerato di stelle, il più lontano finora conosciuto e distante più di 13,4 miliardi di anni luce, nato cioè quando l'universo era giovanissimo.La scoperta è del gruppo internazionale che comprende la Scuola Normale di Pisa, l'università dell'Arizona e quella Cambridge, il Centro per l'astrofisica Harvard & Smithsonian e altri 20 istituti e università internazionali. Lo studio, online sulla piattaforma ArXiv che accoglie articoli non ancora pubblicati sulle riviste internazionali, è stato condotto in collaborazione con la Nasa ed è stato coordinato dal ricercatore Stefano Carniani, del gruppo di Cosmologia e Astrofisica della Normale. Hanno partecipato inoltre la dottoranda Eleonora Parlanti e l'assegnista di ricerca Giacomo Venturi."L'esperimento dimostra che quando l'Universo aveva solo 300 milioni di anni di vita, il 2% della sua età attuale, esistevano sistemi di stelle del tutto sviluppati, molto più velocemente di quanto previsto dai modelli", si legge in un documento pubblicato dalla Scuola Normale di Pisa. La scoperta , "si contrappone alle previsioni dell'ultimo decennio, che ritenevano grandezza, luminosità e ricchezza di stelle nelle galassie possibili solo in fasi successive". La galassia, chiamata Jades-Gs-z14-0, era presente nella fase di vita dell'universo chiamata dagli astrofisici “alba cosmica”, caratterizzata dalla formazione dei primi sistemi di stelle e la conseguente generazione dei primi fotoni, gas e buchi neri. A quest'altezza temporale, viene sottolineato, le proprietà intrinseche della galassia sono sorprendenti. Ad esempio, Jades-Gs-z14-0 è molto luminosa e ha già formato circa un miliardo di stelle simili al nostro Sole.Finora simulazioni teoriche ipotizzavano che l'alba cosmica fosse popolata solo da galassie piccole e poco luminose. "Le immagini ottenute con il telescopio Webb ci mostrano una istantanea dell'Universo miliardi di anni fa - osserva Carniani - e come il rombo del tuono arriva al nostro orecchio con alcuni secondi di ritardo rispetto a quando osserviamo la scarica del fulmine, lo stesso accade con la luce proveniente da galassie lontane, che ci restituisce un'immagine del passato". Perciò, Jades-Gs-z14-0 "rappresenta la prova tangibile che nell'universo primordiale esistevano galassie luminose già pienamente sviluppate. Un fatto straordinario - affermano ancora dalla Scuola Normale di Pisa - e allo stesso tempo misterioso, pensare che raggruppamenti di stelle così grandi fossero già presenti appena 300 milioni di anni dopo il Big Bang". Questi nuovi dati, conclude il ricercatore, "continuano a confermare che l'universo primordiale era già ben sviluppato con formazioni di stelle simili a quelle più recenti: il prossimo passo è riuscire a osservare l'Universo nelle fasi ancora più vicine al Big Bang, lavorando anche allo sviluppo di nuove teorie che spieghino la formazione e l'evoluzione di questi sistemi all'alba del cosmo".

Casapound vince causa contro Facebook: l'esultanza di SgarbiMaltempo a Genova, il consigliere Gambino imbarazza Toti

Sardine a Livorno: in mille si trovano in piazza della Repubblica

Mes, Conte in Parlamento: l'intervento alla Camera e al SenatoSardine a Modena, il flash mob raccoglie circa 7mila persone

Matteo Salvini a Bari: grande accoglienza per l'ex ministroMichela Brambilla porta un maiale al guinzaglio a Montecitorio

Renzi potrebbe far cadere il governo a gennaio: ecco il motivo

Prescrizione, il piano Pd e Italia Viva contro la riforma del M5SIlaria Cucchi attacca Salvini per corruzione e rimborsi elettorali

Ryan Reynold
Futuro di M5s, Di Maio: "Fondamentale una riorganizzazione"Manovra, Conte a rischio: il piano di Matteo RenziRegionali Emilia Romagna: Meloni candida "padre di Bibbiano"

Professore Campanella

  1. avatarSardine in piazza fuori dall'italia, incontri in Belgio e a New Yorkcriptovalute

    Salvini contro Conte, l'accusa di alto tradimento: "Da galera"Porcesso civile, approvata la riforma del ministro BonafedeIus Culturae, Boschi: "Se M5s apre noi siamo d'accordo"Ilaria Cucchi deposita la querela contro Matteo Salvini

      1. avatarSalvini a Porta a Porta: sul Mes cita la Madonna di MedjugorjeEconomista Italiano

        Salvini contro Conte, l'accusa di alto tradimento: "Da galera"

  2. avatarCrisi Movimento 5 Stelle: il retroscena su PatuanelliCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Fausto Bertinotti elogia Giorgia Meloni: "Corretta e leale"Francesca Pascale, rivelazioni su Berlusconi e sulle sardineDenuncia contro Salvini dopo gli inuslti a Silvia BenagliaLegge elettorale, via libera della Cassazione al referendum

  3. avatarPrescrizione, il piano Pd e Italia Viva contro la riforma del M5SCampanella

    Zingaretti, voto subito e crisi di governo: il piano BMatteo Renzi continua l'attacco contro la plastic e sugar taxVittorio Feltri accusato di diffamazione contro Virginia RaggiAllagata aula Consiglio a Venezia: il voto della Lega poco prima

Vasco Rossi e l'attacco alla politica italiana

Salvini contro Conte sul Mes: il botta e rispostaFondo Salva-Stati, Renzi: "Favorisce le banche tedesche"*