Germania, paura in una scuola media: studente entra in aula con un coltelloMavaChou, chi è la youtuber francese suicida dopo la separazione dal maritoLa Corea del Nord lancia il secondo missile nel giro di pochi giorni
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0811/20220811082302831.jpg)
Rifiuta la tradizione familiare della futura sposa di andare al letto con la suoceraNonostante le minacce di rappresaglia di Putin,ETF il governo tedesco continua a sostenere il previsto dispiegamento dei missili a lungo raggio statunitensi sul proprio territorioVladimir Putin - Fotogramma /Ipa30 luglio 2024 | 00.08Redazione AdnkronosLETTURA: 4 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} Nonostante le minacce di rappresaglia del presidente russo Vladimir Putin, la Germania continua a sostenere l'idea del previsto dispiegamento di missili Usa a lungo raggio sul proprio territorio. Berlino, ha ricordato d'altra parte la portavoce Christiane Hoffmann, ha già illustrato i motivi dello stazionamento dei missili a partire dal 2026: "In particolare, perché la Russia ha alterato l'equilibrio strategico in Europa e sta minacciando l'Europa e la Germania con missili da crociera e noi dobbiamo dotarci di questo deterrente”, ha dichiarato. Putin ha paventato il rischio di una crisi missilistica da guerra fredda nel caso di un dispiegamento, dichiarando che Mosca sarà costretta a prendere misure "speculari" in risposta al piano di Washington e Berlino. Il leader russo ha messo in chiaro che Mosca non si sentirà più impegnata a rispettare un precedente bando sulle armi nucleari a medio raggio.Il Trattato Inf (Intermediate-Range Nuclear Forces) non è più in vigore da quando gli Stati Uniti si sono formalmente ritirati da esso nel 2019 durante l'amministrazione di Donald Trump, accusando la Russia di aver violato gli obblighi previsti dal trattato. Secondo Putin invece la Russia ha continuato a rispettare gli accordi anche se il trattato era di fatto lettera morta. Putin ha anche detto che le navi da guerra russe potrebbero essere equipaggiate con missili come risposta al piano tedesco-americano. Alla domanda sulle minacce russe la portavoce del governo tedesco si è limitata a rispondere: "Ne prendiamo atto". La minaccia di Putin a Usa e GermaniaSecondo Putin, gli Stati Uniti alzeranno ulteriormente la tensione con il dispiegamento di missili in Germania. E la Russia è pronta a rispondere con misure analoghe. Questo il messaggio da San Pietroburgo, lanciato durante la parata per il 328esimo anniversario della fondazione della Marina militare russa.Il presidente russo ha sottolineato che alla portata di tali armi “si troveranno importanti strutture di controllo governativo e militare russi, centri amministrativi e industriali e infrastrutture di difesa. E il tempo di volo verso obiettivi sul nostro territorio per tali missili, che in futuro potrebbero essere dotati di testate nucleari, sarà di circa 10 minuti"."Se gli Stati Uniti d'America metteranno in atto tali piani - ha aggiunto il presidente russo - ci considereremo liberi dalla moratoria unilaterale precedentemente ipotizzata sul dispiegamento di armi d'attacco a medio e corto raggio, compreso l'aumento delle capacità delle forze costiere della nostra Marina". Adotteremo misure speculari per implementarli, tenendo conto delle azioni degli Stati Uniti e dei loro satelliti in Europa e in altre regioni del mondo"."Inoltre - ha aggiunto il capo dello Stato russo - continuerà ad aumentare la fornitura di forze di superficie e sottomarine e doteremo le navi di armi ad alta tecnologia di nuova generazione e sistemi missilistici ipersonici e svilupperemo sistemi di ricognizione, sorveglianza e difesa aerea dei confini vicini e lontani".Missili Usa dispiegati in Germania: il programmaIl programma per il dispiegamento di capacità di fuoco a lungo raggio della Multi Domain Task Force, include missili Tomahawk, SM-6 e missili ipersonici ora in via di sviluppo, "che hanno una gittata significativamente più lunga dei missili da terra ora basati in Europa". Stati Uniti e Germania hanno dato l'annuncio del futuro dispiegamento in una dichiarazione congiunta diffusa mentre era in corso il vertice della Nato a Washington. Si inizierà quindi con "dispiegamenti episodici" nel 2026 per proseguire "nel futuro con uno stazionamento duraturo". "Esercitare queste capacità avanzate - si spiega - dimostrerà l'impegno degli Stati Uniti verso la Nato e il loro contributo alla deterrenza integrata europea".Il dispiegamento di missili con gittata media, vale a dire compresa fra i 500 e i 5.500 chilometri era proibito dal Trattato per le forze nucleari a medio raggio, che era stato firmato nel 1987 da Mikhail Gorbaciov e Ronald Reagan, trattato da cui gli Stati Uniti sono appunto usciti nel 2019, denunciando lo sviluppo, da parte della Russia, del nuovo missile da crociera 9M729. Lo scorso mese Vladimir Putin aveva dichiarato che la Russia avrebbe ripreso a produrre missili nucleari a raggio intermedio, denunciando le esercitazioni di tali armi americane in Danimarca. Leggi anche Russia, Putin: "Mosca pronta a risposta se Usa piazzano missili Germania" Russia: "Missili Usa in Germania? Non escluso dispiegamento armi nucleari" Russia, Putin minaccia l'Europa: le capitali nel mirino di Mosca { }#_intcss0{ display: none;}
Usa, partorisce e getta il neonato in un cassonetto: incastrata da un videoMigranti, 12 persone morte di freddo al confine tra Grecia e Turchia
Usa, il rapper J Stash uccide la compagna e si suicida: i tre figli chiamano la polizia
Austria, valanga in Tirolo: cinque escursionisti mortiIndonesia, coccodrillo uccide e divora una bimba di 9 anni davanti alla sorella
Il covid non ferma i pellegrini: saranno circa un milione a fare il bagno nel GangeBrunei, la figlia del sultano sposa un impiegato: una storia da favola
Ragazza ha una fortissima reazione allergica all'iniezione per sciogliere il filler labbraCina, a Xian in lockdown si torna al baratto: una Nintendo in cambio di un pacco di pasta
La pandemia finirà quest’anno: il motivo sta nel picco rapido e nella resa veloceVariante Omicron, Oms: "La metà dei cittadini europei verrà contagiato entro 2 mesi"Bimbo vende deodoranti per ambienti e compra i regali di Natale ai fratelli ma interviene la poliziaRegno Unito, la Regina Elisabetta riappare alla vigilia del giubileo di platino
Decapita la moglie e gira per le strade con la testa in mano: orrore in Iran
Allerta meteo negli Usa, in 80 milioni a rischio per una tempesta di neve
Cipro, dieci preti ortodossi rifiutano il vaccino: sono stati sospesiCovid, Fauci: "Alla fine la variante Omicron contagerà quasi tutti"Mattarella bis, la condanna della stampa estera. El Mundo: “Ultimo sacrificio di un uomo di Stato in un Paese ingovernabile”Presidente del Parlamento Europeo: come viene eletto e da chi?
Royal Family, il Principe Andrea rinuncia ufficialmente a titoli militari e realiCosa sta succedendo in Ucraina? Crisi con la Russia, a rischio la fornitura di gas in EuropaGermania, aumenta il salario minimo: da ottobre sarà di 12 euro l’oraJoe Biden insulta un giornalista e a microfono acceso gli dà del “figlio di p….na”