Pensione, anticipata o di vecchiaia: quali sono i requisiti per ottenerle?Indagini sui dipendenti, come farle nel rispetto della legalitàReport sulla libera professione: stop dopo un decennio di crescita
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0422/20220422095832416.jpg)
Iscrizione Camera di Commercio: come fare e quanto costa?Taverna,BlackRock la mamma vive in una casa popolare ma ha altri alloggiTaverna, la mamma vive in una casa popolare ma ha altri alloggiLa madre della senatrice 5S vive in una casa popolare, ma non ne avrebbe diritto. “Possiede altri immobili”. La Raggi: "indagheremo". di Eleonora Cometti Pubblicato il 9 Ottobre 2018 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataRoma#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}«Indagheremo sul caso della madre della senatrice 5S Paola Taverna». Lo ha promesso il sindaco di Roma Virginia Raggi riguardo alla vicenda sollevata da La Repubblica. Secondo quanto riporta il quotidiano, la madre della senatrice grillina, vivrebbe in un alloggio popolare pur non avendone più diritto, in quanto proprietaria da anni di altri immobili. La donna ora rischia lo sfratto. Sulla questione è intervenuta la stessa Taverna con un video postato sul suo account Facebook: “non provo vergogna a venire da una famiglia povera e ancora meno non provo imbarazzo a dire che la mia famiglia non è diventata benestante”, ha detto la senatrice. Certo, ma a quanto risulta l’attuale domicilio di mamma Taverna non sarebbe l’unica alternativa possibile (tra le case di proprietà della famiglia Taverna ci sarebbe persino una casa ad Olbia). E la legge regionale parla chiaro a riguardo: “chi ha proprietà immobiliari superiori al limite normativo vigente o adeguate al nucleo familiare deve lasciare l’alloggio”. In altre parole se la madre della grillina senatrice è in possesso di altri immobili deve per legge lasciare la casa popolare affinché possa essere debitamente riassegnata.Sfatto alla mamma della senatrice TavernaA quanto risulterebbe, fanno sapere il segretario pd Roma Andrea Casu e il responsabile politiche abitative Yuri Trombetti in una nota, «la famiglia Taverna saprebbe dove andare a vivere: o nella casa della quale è proprietaria di 2/3 o nella casa di 4 vani a Torre Angela o ma considerata l’età non credo possa essere la scelta migliore, nella casa ad Olbia in Sardegna». Da parte sua il sindaco Raggi ha garantito che indagherà sulla vicenda: «Faccio una premessa – ha detto a margine di un’inaugurazione – questo caso l’ho appreso dalla stampa. La senatrice Taverna mai si è permessa di chiamare questa amministrazione o me, e lo sottolineo perché da quanto mi risulta in passato le assegnazioni delle case non avvenivano in questo modo. Si faranno tutte le indagini e si seguirà la legge esattamente come per le altre persone». Pare proprio che questa volta alla sindaca Raggi, che più volte ha annunciato di voler attuare una politica di “tolleranza zero” nei nei confronti degli abusivi che occupano senza titoli case e appartamenti a canoni ribassati di proprietà del Comune di Roma, le toccherà presto consegnare l’ordinanza di sfratto alla madre della collega. FdI: «La sindaca Raggi dovrà intervenire»Intanto c’è stato anche l’annuncio di interrogazioni al Comune di Roma e alla Regione Lazio e molte polemiche da parte delle opposizioni. «Scopriamo che i grillini indefessi, sempre pronti a fare la morale alle altre forze politiche, predicano bene ma razzolano male. La vicenda che riguarda la parlamentare 5 Stelle Taverna la dice lunga sul rigore pentastellato – dichiarano in una nota congiunta gli esponenti di Fratelli d’Italia, Fabrizio Ghera, capogruppo alla Regione Lazio, e Andrea De Priamo, capogruppo in Campidoglio – Che fine ha fatto la trasparenza dei 5 Stelle? Come FdI vogliamo vederci chiaro, pertanto presenteremo interrogazioni sia in Comune che alla Regione Lazio per capire qual è lo stato dell’arte sulla questione e se davvero quanto pubblicato oggi dai giornali fosse confermato la sindaca Raggi dovrà intervenire».Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
DDl concorrenza, quali sono i contenuti non graditi al premier DraghiGiacimenti di gas in Italia: dove si trovano e dove non possono essere estratti?
Netflix, aumento del costo dell'abbonamento anche per i già abbonati: come cambiano le tariffe
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 89Ferragosto, è allarme carburanti: aumento benzina del 18,6% rispetto al 2020
Rischio bancomat disabilitato: attenzione alla data di scadenzaObbligo del Pos, multe dal 30 giugno per commercianti e professionisti sprovvisti
Reddito di cittadinanza, progetto di riforma: il possibile taglio all'assegno fino a 500 euroReddito di cittadinanza, agenzie di reclutamento private per stimolare chi rifiuta di lavorare
Partita iva e regime forfettario: la fatturazione elettronica nel 2022 è davvero conveniente?Paura non fa rima con guadagno: mai azzardare mosse difensive durante i picchi di volatilitàRete Cowo®, il Coworking come condivisione collaborativa di spazi e conoscenze Festival del Fundraising, appuntamento a Riccione per la quindicesima edizione
Decalogo Altroconsumo: i 10 consigli da seguire per contrastare i rincari
Caro benzina, +20% in un anno: aumento record, prezzi al massimo dal 2014
Dl Aiuti, bonus trasporti pubblici per studenti e lavoratori: come funziona?Guerra in Ucraina ma non solo: a chi vende le armi l’Italia?Stipendi statali, dal 2022 scatti fino a 2.500 euro: le cifreMario Draghi, la scommessa: in due anni crescita sopra il 10% del Pil
Dal grano al pane, prezzi in aumento di 13 volte: l’analisi di ColdirettiCosa cercano davvero le aziende nei candidati da assumere?La rivalutazione: le pensioni 2022 saliranno almeno di 126 euro lordi l’annoStiamo andando verso un nuovo ordine monetario?