File not found
analisi tecnica

Siti inquinati, così in Italia si muore di bonifiche mancate

Rosamaria Bombai, Autore a Notizie.itCrazy Pizza, il ristorante di Briatore apre anche a Forte dei MarmiMeteo, il rebus del tempo per il 25 aprile. Poi torna il caldo - Tiscali Notizie

post image

Il caldo uccide. Un nuovo studio rivela gli effetti delle ondate di calore nel MediterraneoStop auto benzina e diesel entro il 2035: la decisione del Parlamento europeoStop auto benzina e diesel entro il 2035: la decisione del Parlamento europeoStop auto benzina e diesel entro il 2035: il Parlamento europeo ha approvato la proposta presentata dalla Commissione europea per ridurre le emissioni.di Ilaria Minucci Pubblicato il 8 Giugno 2022 alle 23:47| Aggiornato il 9 Giugno 2022 alle 09:44 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataautounione europea#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Campanella 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Stop auto benzina e diesel entro il 2035: il Parlamento europeo ha approvato la proposta presentata dalla Commissione europea per ridurre le emissioni di CO2.Stop auto benzina e diesel entro il 2035: la decisione del Parlamento europeoNella giornata di mercoledì 8 giugno, il Parlamento europeo ha approvato la proposta presentata dalla Commissione europea con la quale si rende obbligatoria l’immissione sul mercato dell’UE di auto a zero emissioni entro il 2035. Entro la data indicata, quindi, verrà introdotto il divieto alla vendita di motori a combustione interna.Il testo legislativo è passato con 339 voti favorevoli, 249 voti contrari e 24 astensioni. L’obiettivo della misura, invece, consiste nel raggiungere una mobilità stradale a zero emissioni entro il 2035.In merito alla proposta approvata, si è espresso il relatore Jan Huitema (Renew) che ha dichiarato: “Una revisione ambiziosa degli standard di CO2 è un elemento cruciale per raggiungere i nostri obiettivi climatici. Con questi standard, creiamo chiarezza per l’industria automobilistica e stimoliamo l’innovazione e gli investimenti per le case automobilistiche. Inoltre, l’acquisto e la guida di auto a emissioni zero diventeranno più economici per i consumatori. Sono entusiasta che il Parlamento europeo abbia appoggiato una revisione ambiziosa degli obiettivi per il 2030 e abbia sostenuto un obiettivo del 100% per il 2035, fondamentale per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050”.L’iniziativa, inoltre, si inserisce nell’ambito del pacchetto “Fit for 55” illustrata il 14 luglio 2021 dalla Commissione europea. Il pacchetto contiene una proposta legislativa volta a effettuare una revisione dei livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle vetture nuove e dei veicoli commerciali. La proposta intende anche contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici europei fissati per il 2030 e il 2050, stimolando le tecnologie a zero emissioni.Obiettivi fissati e proteste dell’AnfiaNello specifico, la proposta della Commissione europea accolta dall’Europarlamento prevede di ridurre le emissioni medie delle auto di nuova fattura del 55% entro il 2030 e del 100% rispetto al 2050.L’obiettivo è non solo ambizioso per quanto riguarda la transizione ecologica ma è particolarmente audace da un punto di vista economico e sociale. La misura approvata dall’UE, infatti, avrà severe ripercussioni sul settore delle auto con l’industria automobilistica che dovrà accelerare nei tempi della transizione.A questo proposito, è intervenuta l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA) che già a dicembre 2021 aveva commentato la proposta della Commissione europea nel momento in cui era stata resa nota. In quella circostanza, l’ANFIA aveva citato la Clepa ossia l’Associazione europea delle componentistiche che ha redatto uno studio che quantificava i danni economici e occupazionali innescati dal divieto sui motori a combustione interna fissato al 2035.Nel caso dell’Italia, ad esempio, la Clepa ha evidenziato che si rischia una perdita di circa 73.000 posti di lavoro entro il 2040, dei quali 67.000 nel periodo 2025-2030.Articoli correlatiinEsteriUsa, la tempesta Debby causa danni e inondazioni: cittadini camminano nell'acqua altainEsteriIn Spagna oltre 150 persone impegnate nella lotta contro un vasto incendioinEsteriScossa di terremoto di magnitudo 5.2 avvertita nel sud della CaliforniainEsteriCrolla hotel in Germania: un morto e otto dispersi tra le macerieinEsteriGuerra in Medio Oriente, Sinwar nuovo capo di Hamas: "Sta a lui decidere sulla tregua a Gaza"inEsteriGuerra Russia-Ucraina, i militari di Kiev colpiscono Kurtz: 5 civili morti

E se avessimo raggiunto il picco delle fonti fossili nel settore elettrico?Sanità, partiti da Reggio Emilia per il Madagascar materiali donati dai Rotary Club - Tiscali Notizie

Scutigere in estate: perché non bisogna ucciderle

Maria De Filippi, vacanza in barca: ecco dove e con chiSi deve spiegare il clima parlando di casa e lavoro

“Hit Man – Killer per caso”: l’umorismo raffinato della commedia di Richard Linklater - Tiscali NotizieI 100 anni del Parco d’Abruzzo e del Gran Paradiso, ma c’è ancora tanto da fare

Sindaci più amati d'Italia: la classifica 2024

Autonomia differenziata, Fondazione Gimbe: "Legittimerà il divario tra Nord e Sud"Offerte e consigli per gli acquisti - Pag. 1

Ryan Reynold
Ancora correnti artiche, sarà freddo fino al 25 aprile. Pioggia nel weekend: ecco dove - Tiscali NotizieMaximulte a Capri per i cani senza guinzaglio o paletta - Tiscali NotizieAbusi sessuali su tre minori: arrestato a Salerno un maestro di arti marziali - Tiscali Notizie

Economista Italiano

  1. avatarEcco perché abbiamo bisogno di festeggiare la giornata mondiale dell’ambienteETF

    Il rischio di radicalizzazione nel movimento ambientalistaDisobbedienza civile o vandalismo? Il dibattito coi lettori su Ultima generazioneUnesco, Sangiuliano "Su Via Appia successo nasce da un lavoro corale" - Tiscali NotizieFedriga "Corte dei Conti riconosce solidità finanziaria Regione" - Tiscali Notizie

    1. Coltivazione di marijuana scoperta e distrutta dai carabinieri nel Reggino - Tiscali Notizie

      1. avatarI negoziati Onu di Bonn dimostrano quanto sia importante salvare subito le Cop da se stesseBlackRock Italia

        Lavora con noi

        ETF
  2. avatarAltro che Cop26, la corsa a gas e petrolio continuaanalisi tecnica

    Per il futuro del clima, il ritorno di El Niño rischia di essere un grande problemaI Fridays incontrano Cingolani. Russia ed Emirati puntano a zero emissioni netteTragedia di Scampia, il Comitato Vele: “Sedie vuote ai funerali? Polemica raccapricciante” - Tiscali NotizieNotizie di Politica italiana - Pag. 823

  3. avatarIran, oggi i funerali di Haniyeh: chiuso lo spazio aereoVOL

    Stop all’abbattimento dei pulcini maschi, ma manca una legge sul trasporto di animaliBardi presenta nuova giunta Basilicata: "Sanità e industria tra le sfide principali" - Tiscali NotizieQapla' acquista Transactionale, piattaforma di Cross AdvertisingNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 1

Offerte e consigli per gli acquisti - Pag. 1

Vernice sul Senato, attivismo efficace o ecoterrorismo? Il dibattito con i lettoriSpazio, gli astronauti Williams e Wilmore mostrano l'interno della Starliner - Tiscali Notizie*