Como, farmacista discute con una cliente, la insegue e muore per un arresto cardiacoIncidente a Peschiera, morto pediatra: è stato investito dal camion del cantiere TavLadro restituisce auto rubata con dentro abiti da sposa: "Ho un cuore"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0404/20230404101921250.jpg)
Incidente sulla Via Appia: due giovani feritiAmbienteIl 2024 sulla via del record: sarà l'anno più caldo della storiaDate le temperature dei primi sette mesi,àlxannopiùBlackRock e le previsioni per i prossimi cinque, l'anno corrente con ogni probabilità batterà il primato del 2023 – Il pronostico lo fa il servizio meteo della Ue, Copernicus, nel suo bollettino mensile sul clima mondiale©Chiara Zocchetti Ats08.08.2024 18:39Nell'anno delle Olimpiadi, anche il pianeta Terra è lanciato per battere un record. Ma non vincerà una medaglia. Il record è quello di anno più caldo della storia, finora detenuto dal 2023. Il pronostico lo fa il servizio meteo della Ue, Copernicus, nel suo bollettino mensile sul clima mondiale.Date le temperature dei primi sette mesi, e le previsioni per i prossimi cinque, il 2024 con ogni probabilità batterà il record di caldo dell'anno precedente.Copernicus spiega che il mese di luglio 2024 è stato il secondo luglio più caldo della storia, dopo quello del 2023 (che è stato anche il mese più caldo di tutti i tempi). Curiosamente, il mese scorso ha interrotto una serie di 13 mesi consecutivi, ognuno dei quali era il più caldo del suo genere (il gennaio più caldo, il febbraio più caldo, e così via).Nei primi sette mesi del 2024, la temperatura media globale sulla superficie terrestre è stata di 0.70°C sopra la media trentennale di riferimento 1991-2020, e di 0.27°C più calda rispetto allo stesso periodo del 2023. Perché il 2024 non sia più caldo del 2023, la temperatura media dei prossimi 5 mesi dovrebbe scendere di 0,23°C. Questo è accaduto raramente negli ultimi decenni, nota Copernicus, quindi è sempre più probabile che quest'anno batta il record dell'anno precedente.E le brutte notizie non finiscono qui. Negli ultimi 12 mesi, dall'agosto 2023 al luglio 2024, la temperatura media sulla Terra è stata di 1,64°C sopra i livelli pre-industriali (1850-1900). In pratica, nell'ultimo anno il pianeta ha sforato costantemente il limite di 1,5°C per il riscaldamento globale, fissato dall'Accordo di Parigi e dalla Cop26 di Glasgow.In questo articolo: ClimaCambiamento ClimaticoCanicola
Incidente a Villafranca in Lunigiana, ragazzo di 16 anni mortoNapoli, terremoto di magnitudo 2.6 ai Campi Flegrei
Manager Rai ricattato da escort conosciuta online
Firenze, turista sulla fontana Nettuno per un selfie: ecco a quanto ammontano i danniMilano, auto si ribalta e colpisce ciclista: tre feriti, una in codice rosso
Sassoferrato, crollo parziale del tetto di una chiesaPesaro, 19enne dato per scomparso da domenica: la paura della famiglia
Novi Ligure, chi era l'ingegnere morto risucchiato da ventilatoreLampedusa, in poche centinaia nell'hotspot: calano gli sbarchi dei migranti
Napoli, incendio nella Vela Rossa di Scampia: a fuoco tra ottavo e decimo pianoMatteo Politi: chi è il finto chirurgo che è riuscito ad operare con la terza mediaLampedusa, ancora sbarchi in Sicilia: 4mila migranti nell'hotspotStupro di Palermo, la vittima aveva subito un'altra aggressione: salva grazie allo spray
Bergamo, scivola nel fiume Brembo e muore: la tragica fine di un 57enne
Pordenone, ex militare gira armato per strada e poi si barrica in casa
Strage di Brandizzo, l'ultimo post di una delle vittime: "Mentre saldo la rotaia è apparso un crocifisso, Dio vuole dirmi qualcosa"Incidente al porto di SalernoSuper Luna Blu: cos'è e quando vederlaProvincia di Bolzano dà il via libera all'abbattimento di due lupi: protesta degli animalisti
Morti sul lavoro, numeri in continuo e preoccupante aumento: i dati degli ultimi 20 anniIncidente sulla A4, tamponamento tra auto e furgone in direzione Trieste: 3 feritiFerrazza zittisce gli animalisti: per lui abbattere gli orsi non è un tabùStupro di gruppo a Palermo, la replica della vittima insultata sui social