File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

Renzi alla CNN: "Draghi buona notizia per Italia e UE"

Tavolo di confronto, Salvini: "Mattarella non dia ulteriore tempo"Coronavirus, stato di emergenza in Italia: cosa significa?Conte, le dimissioni di Bonetti e Bellanova sono state accettate

post image

Chi è Roberto Speranza, ministro della SaluteCresce l'occupazione e diminuisce il rischio di povertà ma l'Italia resta comunque indietro rispetto alla media Ue: nel 2023 il nostro Paese ha avuto un incremento record degli occupati con 1,criptovalute5 punti in più (seconda sola a Malta, oltre il doppio della media Ue) ma resta in fondo alla classifica con appena il 66,3% di persone tra i 20 e i 64 anni che lavora. Nello stesso periodo è diminuito il rischio di povertà che con il 18,9% si porta sui minimi dal 2010. In pratica il cammino per la riduzione del disagio economico e sociale sembra iniziato ma il percorso resta lungo. Il divario con il tasso di occupazione medio europeo è ancora di nove punti a livello nazionale ma sale si si guarda alle donne e soprattutto ai territori con il Mezzogiorno ancora più indietro. Il 2023, anno che ha registrato una stretta sul reddito di cittadinanza con la possibilità di avere il sussidio al massimo per sette mesi per i cosiddetti occupabili, ha visto comunque una riduzione del rischio di povertà monetaria (ovvero della popolazione con un reddito inferiore al 60% di quello mediano nazionale) di 1,2 punti (-0,3 punti in media in Ue).Il tasso di rischio di povertà monetaria dopo i trasferimenti sociali è sceso al 18,9% della popolazione (16,2% in Ue) pari a 11,12 milioni di persone, con una riduzione di 676mila persone sul 2022. Se si guarda nel complesso alla povertà e l'esclusione sociale (quindi oltre alla povertà monetaria anche alla presenza di grave deprivazione materiale o di bassa intensità di lavoro) in Italia la percentuale di popolazione in questa situazione di disagio economico è pari al 22,8% in calo di due punti rispetto al 2022 ma comunque superiore alla media Ue (21,4%). Si trovano in questa situazione di rischio nel complesso nel nostro Paese 13 milioni 392mila persone con una riduzione di circa 900mila persone rispetto al 2022. Sono persone che vivono in famiglie o in situazione di povertà relativa, o sono impossibilitate a fare spese impreviste o a riscaldare adeguatamente l'abitazione o a fare una settimana di vacanza l'anno lontano da casa, o che sono in nuclei a bassa intensità di lavoro, ovvero hanno impegno inferiore al 20% dell'orario normale.Per i minori il rischio di povertà ed esclusione sociale è più alto rispetto alla percentuale complessiva. Nel nostro Paese nel 2023 oltre un quarto dei minori, il 27,1%, era in questa situazione di disagio, dato in flessione rispetto al 28,5% del 2022, ma comunque superiore alla media Ue (24,8%). In pratica ci sono 2 milioni 471mila under 18 in una situazione di disagio economico. Tra i fattori di grave deprivazione materiale c'è l'impossibilità di fare un pasto adeguato con carne o pesce o un equivalente vegetariano ogni due giorni. Se in media in Ue il 9,5% non può permettersi di mangiare in modo adeguato in Italia la percentuale e all'8,4% (dal 7,5% del 2022). La percentuale sale al 19,2% in Italia per le persone che hanno un reddito al di sotto del 60% di quello mediano. Per ridurre ancora il rischio di povertà sarà essenziale aumentare la partecipazione al lavoro, soprattutto delle donne.Se l'Italia è ultima per tasso di occupazione in Ue è tra le peggiori anche per quello di disoccupazione con il 7,6% tra i 15 e i 74 anni facendo meglio solo della Spagna (12,2%) e della Grecia (11,1%). Il tasso è largamente al di sopra della media Ue attestata nell'anno al 6,1% ma se si guarda all'andamento rispetto al 2022 l'Italia ha comunque fatto meglio della media Ue con una flessione del tasso di 0,4% punti a fronte di una riduzione media in Europa di 0,1 punti. L'Italia è invece tra le prime della classe sul divario di retribuzioni tra uomini e donne per ora lavorata (il 4,3% in meno rispetto al 12,7% in meno in media nell'Ue), il dato migliore dopo il Lussemburgo che vede le donne pagate più degli uomini. Ultimo aggiornamento: Lunedì 22 Luglio 2024, 16:14 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Fratoianni: "Proposto a Sinistra Italiana di non dare fiducia a Draghi"Nuovo dpcm: divieto spostamento tra regioni fino al 15 febbraio

Striscia la Notizia, Rocco Casalino ha ricevuto il tapiro d'oro

Vaccino Covid: Governo approva piattaforma online, cosa serveTavolo di confronto tra Fico e i partiti, Iv spinge per il Mes

Governo Draghi, Matteo Renzi: “Occasione per la sinistra, serve speranza”Lazio, la proposta di Angelo Tripodi: "Locali aperti ai vaccinati”

Dpcm 16 gennaio, la bozza: Quali saranno le nuove misure

Perché Renzi ha aperto la crisi di governo? La spiegazioneCrisi di governo, Fornero: “Uomini con intelligenza limitata”

Ryan Reynold
Coronavirus, Sileri: "Liberi tutti? Solo dopo i vaccini"Notizie di Politica italiana - Pag. 382Conte e il tentativo fallito di diventare leader del M5S

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarPiazza San Carlo, Appendino condannata a un anno e sei mesiGuglielmo

    Renzi: "Spero che Conte cerchi vaccini come cerca responsabili"Governo Draghi: oggi alle 12 il giuramento al QuirinaleCrisi di governo, il piano di Renzi: no elezioni e nuovo PremierCrisi Governo, Bellanova: "Non volevo fare tappezzeria"

    1. "Sputare in faccia a Renzi": vignetta shock sul Fatto Quotidiano

      1. avatarVaccini Covid, Gallera: "Ritardi colpa del Governo, non mia"Professore Campanella

        Renzi sul PD: "Ha detto cose diverse dalle nostre"

  2. avatarConte: "Notizie sui vaccini anti-Covid sono preoccupanti"Professore Campanella

    De Magistris candidato in Calabria: "Sono legato alla Regione"Il senatore socialista di Italia Viva ha deciso di restare con ConteCrisi di Governo, il Senato ha approvato la fiducia con 156 sìCrisi di governo, Renzi: "Con i responsabili noi all'opposizione"

  3. avatarBorghi contro Galli: "La mascherina non si porta così"Professore Campanella

    Camera: Aiello e Ermellino entrano in Centro DemocraticoMariastella Gelmini: chi è la ministra di Affari regionali e AutonomieConsultazioni, cosa sono e come funzionanoFormazione governo Draghi? Non c'è fretta

Conte, l'sms ai ministri: "Dobbiamo essere fieri del nostro lavoro"

Conte sulle dimissioni: "Nuovo governo offra salvezza nazionale"elezioni, se si votasse vincerebbe il centrodestra: le ipotesi*