File not found
Guglielmo

Il Real Madrid e la legge dell’80° minuto. Ma il Bayern Monaco ha perso per paura

Torna il grande rito della maturità. Ecco tutto quello che c’è da sapereFuorionda Giambruno, Pier Silvio Berlusconi telefona a Meloni: "Non lo sapevo"Covid: problemi di equilibrio per chi l'ha avuto - Tiscali Notizie

post image

Estate periodo migliore per chi cerca gravidanza, Galliano (Ivi) 'migliora qualità ovuli' - Tiscali NotizieI processi a Erich Priebke e cosa avvenne dopo la sua morteRaccontato nella nuova puntata di Altre Indagini,trading a breve termine il podcast di Stefano Nazzi per abbonate e abbonati del Post Condividi CondividiFacebookX (Twitter)EmailWhatsappRegala il PostIl 6 maggio 1994 una troupe dell’emittente televisiva statunitense ABC rintracciò e intervistò a San Carlos de Bariloche, in Argentina, un ex capitano della Gestapo, la polizia delle SS. Quell’uomo si chiamava Erich Priebke, aveva operato a Roma tra il 1939 e il 1944 e aveva avuto un ruolo importante in quello che ricordiamo come l’eccidio delle Fosse Ardeatine, avvenuto a Roma il 24 marzo 1944: 335 uomini furono assassinati a gruppi di cinque con un colpo di mitra o di pistola alla nuca.Fu una rappresaglia voluta dai vertici nazisti dopo che un gruppo di partigiani aveva attaccato a Roma, in via Rasella, la colonna del battaglione SS Bozen, impegnato in città con compiti di polizia e sorveglianza. Morirono 33 soldati nazisti, tutti provenienti dall’Alto Adige. La rappresaglia fu decisa con un rapporto di uno a dieci: per ogni militare delle SS ucciso, furono assassinati dieci cittadini romani.Quando quell’intervista venne trasmessa in Italia, un procuratore militare, Antonino Intelisano, richiamò il fascicolo che riguardava quell’ex capitano scoprendo che, dopo la Seconda guerra mondiale, nei suoi confronti era stato emesso un mandato di arresto per crimini di guerra. Quel mandato non era mai stato eseguito. Fino al 1948 Priebke era rimasto in Italia; poi era scappato in Argentina attraverso la cosiddetta “Ratline”, la via di fuga utilizzata da molti nazisti, aiutati da uomini del Vaticano, per lasciare l’Europa.Dopo mesi di controversie giudiziarie, Erich Priebke venne estradato in Italia. Le due puntate di Altre Indagini raccontano dei processi che seguirono, del tentativo di Priebke e di chi lo appoggiava in Italia di addossare tutta la responsabilità ai partigiani che avevano compiuto l’azione di via Rasella. Ma raccontano anche di come nacquero alcune false narrazioni su ciò che avvenne, di come i fascisti ebbero un ruolo nell’eccidio delle Fosse Ardeatine, di come venne facilitata, alla fine del conflitto, la fuga dei criminali di guerra nazisti e di come qualcuno in Italia decise che i crimini compiuti dalle SS e dall’esercito tedesco andassero prima nascosti poi dimenticati.Raccontano di come Priebke e tanti altri ex ufficiali nazisti si trincerarono dietro la frase «Ho eseguito gli ordini» addossando di fatto tutte le responsabilità al solo Adolf Hitler, di come lo stesso Priebke fino all’ultimo negò l’esistenza dei campi di sterminio e definì i 335 cittadini assassinati «quasi tutti terroristi», e di come si decise, dopo la sua morte, avvenuta nel 2013, di seppellire l’ex capitano delle SS in una tomba senza nome e in un luogo sconosciuto per evitare che la sua sepoltura diventasse meta di pellegrinaggio o di oltraggio.Altre Indagini è un podcast di Stefano Nazzi per le abbonate e gli abbonati del Post. Ogni due mesi racconta una grande vicenda della storia italiana, con gli stessi approcci e rigori che vengono applicati alle storie di cronaca nera raccontate ogni mese nel podcast Indagini. Le storie di Altre Indagini sono disponibili solo sull’app del Post per le persone abbonate: un modo per ringraziarle per la loro partecipazione al progetto del Post e per permettere che il Post possa continuare a fare il suo giornalismo in modo gratuito per tutte e tutti. Se vuoi ascoltare Altre Indagini, abbonati al Post.Tag: adolf hitler-albert kappler-Erich Priebke-fosse ardeatine-gap-romaMostra i commenti

L’Atalanta di santi, poeti e muratori: un antidoto al calcio dei soliti notiMeloni, in Albania centri di accoglienza per 36mila migranti l'anno

La carneficina e il governo mondiale, Bertrand Russell e il delicato abbraccio fra pace e libertà

Il rapporto tra donne e potere è un nodo che rimane irrisoltoSoltanto l’amore sa davvero generare rabbia e ribellione

Zaia: "Entro il 2024 avremo l'autonomia"A sorpresa, The Tortured Poets Department di Taylor Swift è un doppio album

In Challengers l’erotismo è solo una promessa

Caldo: ondate calore influenzano gravidanza, più bimbi prematuri - Tiscali NotizieUna ballata pop per la vita esagerata di Limonov

Ryan Reynold
Aneurisma dell'aorta, tecnica soft 'made in Rimini' - Tiscali NotiziePiù giovani con la dieta vegana, riduce l'età biologica - Tiscali NotizieRoma, violenza sessuale su operatrice in ambulanza - Tiscali Notizie

Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

  1. avatarMigranti, il leghista Candiani: "Italia non è la discarica del Mediterraneo"criptovalute

    Il ritorno dei voti alla primaria, la semplificazione non aiutaDiabete, in Italia sistema misura-glucosio che si applica ogni 15 giorni - Tiscali NotizieIl lusso di avere ancora un’utopia: catalogo in musica di un’epoca precariaMeloni assente alla kermesse di FdI per stare con la figlia

      1. avatarCaldo estremo può amplificare gli effetti collaterali dei farmaci - Tiscali NotizieCampanella

        Marina Berlusconi: "La politica non fa per me"

        VOL
  2. avatarSenato, approvato Ddl contro violenza sulle donnecriptovalute

    Manovra, la maggioranza: "Non ci saranno emendamenti"Una ballata pop per la vita esagerata di LimonovDermatologo Di Lernia: "Per dermatite atopica mai sospendere terapia" - Tiscali NotizieL’eterna lotta tra pensiero e coltello, il memoriale di Salman Rushdie

  3. avatarTra cieli, fuochi e progresso: il grande Ottocento partenopeoProfessore Campanella

    Diventa legge il ddl contro la violenza sulle donne: ecco che cosa prevedeIn Challengers l’erotismo è solo una promessaQuel mistero chiamato Richard Benson, indagine sulla fragilità di un artistaKirill Serebrennikov racconta il suo Limonov: «Stiamo realizzando il suo sogno di una nuova cortina di ferro»

Notizie di Politica italiana - Pag. 40

Fine vita: Consulta, 'assicurare principi fissati da sentenza 2019' - Tiscali NotizieIncantesimi orali e misticismo, il libro postumo di Michela Murgia*