Esplode il motore del condizionatore d'aria, donna salvata dai soccorritoriLa sedicente veggente Gisella Cardia: "Quello è sangue vero"Fratellini morti in Germania a Pasqua, arrestata la madre
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0819/20220819051703454.jpg)
Elisa Cerato muore improvvisamente per un malore a 24 anniIl vescovo di Lanusei e Nuoro Antonello Mura osserva i ragazzi nella palestra del nuovo oratorio di Tortolì COMMENTA E CONDIVIDI L’oratorio ce la farà a resistere e a sopravvivere al cambiamento?trading a breve termine Parliamo spesso del cambiamento in atto rappresentandolo come uno dei cavalieri dell’Apocalisse: terribile, affascinante e invincibile. Effettivamente noi ci sentiamo così: affascinati e sopraffatti. Ansiosi all’idea di essere sostituiti da ciò che noi stessi abbiamo inventato e realizzato. E diventare così roba vecchia, da mettere da parte.La fede, la Chiesa, l’oratorio, perfino Dio, sembrano condannati a subire lo stesso destino. Il mondo ha già sentenziato la loro fine, e da un pezzo. Nel mondo che cambia non c’è più posto per Dio, e per tutto ciò che lo riguarda. L’uomo nuovo si fa da sé. Si autorealizza. È creatura di sé stesso. Questa esaltante retorica di certo cambiamento mi lascia perplesso. Porta in sé il sapore amaro della solitudine. Dell’arrangiarsi a vivere, per come si può, più che per come si vuole, o si desidera. E mi sembra smentita da ciò che vedo quotidianamente.In un mondo che predica il farsi da sé e censura la fede gli oratori sembrano non avere scampo. Hanno i minuti contati. Se non i minuti, appena pochi anni. Eppure sono pieni. Questi ultimi due anni sono segnati da record semplicemente impensabili. Record nelle attività sportive degli oratori, ad esempio. Record di adesioni agli oratori estivi. Record di presenza degli adolescenti. Mi impressiona soprattutto questo fatto: il ritorno di tanti adolescenti che bussano alla porta degli oratori chiedendo di entrare e di stare, facendo gli animatori nei Grest magari, o anche no, anche di meno.Mi impressiona la condizione di tanti adolescenti erranti che cercano un posto dove stare e qualcuno con cui stare, e qualcosa di buono da fare. Mi sembrano così lontani dall’immagine tanto predicata dell’uomo e della donna che si fanno da sé, perennemente giovane, affascinante, vincente. Li trovo così umani! Mi sembra quindi che la questione non sia tanto quali e quante chance l’oratorio abbia oggi, in questo mondo frenetico. Ma – credo – interrogarsi seriamente su cosa stiano cercando questi nostri adolescenti erranti e su dove e come sia possibile incontrarli nella loro ricerca. Una ricerca che corre su tracciati profondi, che perlopiù sfuggono alla mentalità adulta prevalente che infatti fatica ad interpretarli e preferisce descriverli come fenomeni generazionali senza soggetto: abbandono, dispersione, disagio e smarrimento. Forse oggi l’oratorio – e mi azzardo a dire: oggi più di ieri! – può essere quel luogo inaspettato in cui gli adolescenti trovano una sosta e qualcuno che ha tempo da perdere con loro per ascoltarli. Senza secondi fini.Nella tradizione della Chiesa lombarda gli oratori esistono da secoli. Perfino don Bosco venne a “scopiazzarli” e ne trasse qualche ingrediente fondamentale per la sua ricetta originale. Nel corso di questa lunga storia gli oratori hanno fatto tante cose e sono diventati molte cose. Ultimamente si sono anche strutturati e organizzati. A un certo punto si sono pensati come una casa per i giovani. Immagine potente, bellissima. Ma non del tutto libera da qualche fraintendimento, forse inevitabile. Oggi l’oratorio nel cambiamento può anche iniziare a pensarsi – e proporsi – come uno snodo da attraversare, oltre che come una casa da abitare. Come una sosta inattesa e benedetta. Un passaggio che si rivela di vitale importanza, per chi deve necessariamente attraversare i lunghi e imprevedibili percorsi della propria crescita.* Direttore Fondazione diocesana oratori milanesi (Fom)
Milano, 19enne investito da un auto: è gravissimoAgente di Polizia Penitenziaria muore nella notte: malore improvviso
Il vocale di Antonio alla moglie: "Mi ha morso l’orso, ti amo"
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 479Lozzo Atestino, a fuoco una casa colonica e ustioni per il proprietario
Verona, cameriere difende la collega e viene aggredito: "Scene da far west"Troppi detenuti al 41 bis per il Garante: “Misure inutilmente dure che non spezzano i legami con la criminalità”
Scende dall'auto e viene travolta in autostrada: muore una donnaPensionato, ma muore mentre era ancora al lavoro: la Procura indaga
Allerta meteo, le regioni a rischio sono tre di quelle meridionali46enne si suicida: era vittima di violenze dal compagnoChi era Mattia Maiocchi, il 19enne morto in un incidente a Mediglia dopo una cena con amiciSoresina, aggressione al fidanzato dell'ex ragazza: gli frattura braccio e gamba
Trovato vivo Giovannino Pinna, uno dei due sub dispersi all’Asinara: le ricerche erano state sospese
Valanga in Valle D'Aosta: chi sono i due escursionisti morti
Papa Francesco e il malore prima del ricovero al GemelliRagazzo ucciso da un orso, la madre di Andrea Papi: “Lotteremo per dargli giustizia, non dimenticate”Silvio Berlusconi ricoverato al San Raffaele di Milano: è in terapia intensivaPaura a Dublino: atterraggio d'emergenza per volo Ryanair
Pensionata sbanda ed innesca un rocambolesco incidente sulla Ss334“Sua madre gli aveva chiesto di non partire”: parla l’amica di AlessandroLa madre di Andrea Papi ucciso da un orso scrive a FugattiMassacrato con il tirapugni perché indossava la maglia della Juve