Dall'"attimino" a "iconico", da "resilienza" a "lovvare": meglio essere boomer che violentare il lessico - ilBustese.itGruber contro Mentana, la battaglia di La7Spari contro il primo ministro di Haiti
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1020/20221020115206312.jpg)
Estate: sistema il tuo sorriso prima di partire - ilBustese.itEconomia>UE,ùdebolemaeuroèCampanella Draghi: "Economia più debole ma euro è sopravvissuto"UE, Draghi: "Economia più debole ma euro è sopravvissuto"Non recessione ma rallentamento, assicura Mario Draghi davanti al Parlamento europeo. Il presidente della BCE precisa però che l'euro è più forte.di Paola Marras Pubblicato il 16 Gennaio 2019 alle 09:35| Aggiornato il 17 Settembre 2020 alle 16:47 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatacrisi economica#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}“Il mondo prima dell’euro non era fantastico. E non era fantatisco specialmente in quei paesi che oggi più si lamentano” afferma Mario Draghi, intervenendo nella sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. E’ in questa maniera che il presidente della Banca centrale europea spiega come mai l’euro sia sopravvissuto nonostante la “grave crisi” che, non nasconde, “ha minacciato più volte la sua stessa esistenza”.Draghi: “incertezze prominenti”Avendo superato tale prova, assicura quindi Draghi, oggi “abbiamo un’Unione monetaria più forte di quanto lo fosse nel 2008″. Un modo forse per mettere al riparo la moneta unica anche se la Europa procede più lentamente di quanto immaginato, e sperato.“Gli sviluppi recenti dell’economia” nell’Eurozona “sono stati più deboli del previsto e le incertezze, in particolare connesse a fattori globali, restano prominenti” ammette il numero uno dell’Eurotower. “Quindi, – aggiunge – non c’è spazio per abbassare la guardia; serve ancora un ammontare significativo di stimolo di politica monetaria, per sostenere l’ulteriore rafforzamento delle pressioni e gli sviluppi dell’inflazione nel medio termine”.Rallentamento non recessione“Siamo di fronte a una flessione o a una recessione? La risposta è no, è un rallentamento, che non va verso una recessione ma che potrebbe durare più di quanto previsto in precedenza” assicura quindi Mario Draghi. Il presidente della BCE precisa che ciò è dovuto principalmente alle “incertezze geopolitiche” come la Brexit che “mettono in questione quei pilastri dell’ordine costruito dopo la Seconda Guerra Mondiale” come appunto “l’UE“. Il “costo” principale è quindi la “minore fiducia.Draghi chiarisce comunque che “l’Eurozona è emersa da una crisi così seria da minacciare, a tratti, la sua esistenza. – aggiungendo – Ne siamo usciti prima di tutto per la resilienza, l’energia, la capacità imprenditoriale dei cittadini europei, come pure per la loro fiducia nell’impegno dei leader per l’euro“.Il presidente della Banca centrale europea non può comunque evitare di evidenziare che attualmente visto che con “alcune cose vanno meglio e altre peggio, il risultato è che per ora l’incertezza proseguirà“.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
FOTO. Sacconago, a passeggio tra l’inciviltà. Rifiuti di ogni tipo, c’è anche la carcassa di un’auto - ilBustese.itFOTO. Sacconago, a passeggio tra l’inciviltà. Rifiuti di ogni tipo, c’è anche la carcassa di un’auto - ilBustese.it
Redazione - la Repubblica
Gran trambusto e inseguimenti al confine di Ponte ChiassoIn Svizzera mancano i chiropratici: «Si profila una carenza di assistenza»
Milano Unica fra novità e sostenibilitàSerpiano vittima silenziosa del maltempo di luglio
«Cassis deve rivedere la sua politica in Medio Oriente»«Per la prova costume affidatevi alla scienza, non ai miracoli»
Terremoto di magnitudo 4.9 fa tremare Los AngelesI seguaci di Maestro MartinoSul cammino europeo del Lugano c'è il Partizan BelgradoNonostante qualche scandalo, volare non è mai stato così sicuro
Gucci lascerà la vernice di Ultima Generazione sul suo albero di Natale
La DJ Barbara Butch ha presentato una denuncia per cyberbullismo
Licenziamenti in massa alla Stewo di WolhusenOra l'Ucraina ha i jet F-16: che impatto avranno contro i russi?Come Google e Meta hanno messo a rischio la sicurezza dei minori | Wired ItaliaLucerna rinuncia a candidarsi per ospitare Eurovision
«Affrontiamo insieme le sfide del Paese»Eurovision Song Contest: ora tocca alle città svizzereUn nuovo cyberattacco ha provato a colpire le Olimpiadi di Parigi | Wired ItaliaStefan Küng sarà operato lunedì