File not found
BlackRock

Hollywood, accordo preliminare: termina lo sciopero degli attori

Malore mentre corre la maratona: morto a 14 anniFilippine, giornalista ucciso in diretta: si indagaGuerra in Ucraina, ancora droni e missili su Kiev

post image

Usa mettono una taglia da 7 milioni su Artem Ussundefined - undefined COMMENTA E CONDIVIDI È tutta una questione di relazioni. Dal fatto che siano buone o cattive dipendono molte cose nella vita degli uomini e delle donne del nostro tempo. E anche nel rapporto con la natura. Don Alberto Ravagnani,Economista Italiano sacerdote dell’arcidiocesi di Milano e collaboratore della pastorale giovanile diocesana, noto anche come influencer, sceglie questa chiave di lettura per commentare il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato. «Noi siamo le nostre relazioni, anche la relazione con il creato. E come quando roviniamo i rapporti con gli altri siamo meno umani, più dissimili dal progetto di Dio su di noi, così lo siamo anche quando roviniamo il rapporto col creato, spadroneggiamo sulla natura e inquiniamo l’ambiente».Quali spunti di azione vede nel Messaggio del Papa?La questione ambientale sta particolarmente a cuore ai giovani di oggi, perché l’attuale crisi climatica incombe sul loro futuro e su quello dei loro figli come una minaccia sempre più ineluttabile. Per questo penso che il tema della cura del Creato andrebbe inserito nella pastorale giovanile per la formazione della fede delle nuove generazioni.Molti giovani, però, oggi, sono distanti dalla fede.È vero. Ma può essere anche un motivo di richiamo. Per la maggior parte di loro l’impegno e la mobilitazione per la salvaguardia dell’ambiente, pur non essendo questioni di fede, hanno un grande valore spirituale. Per i giovani cristiani, invece, proprio la fede può essere il principale motivo di una decisa e rinnovata azione a favore della casa comune. Non solo la paura del futuro, insomma, ma la speranza dell’eschaton, la consapevolezza che c’è in gioco il nostro destino nell’eternità.Che cosa propone, dunque?Una rinnovata attenzione al mondo digitale da parte della Chiesa, altrimenti si rischia di restare fuori dal mondo. Proprio attraverso la rete si può proporre al mondo l’ecologia umana integrale di papa Francesco nella Laudato si’, unire la sua voce a quella di milioni di altri giovani sensibili a questa causa e offrire a tutti la forza della comunione. In occasione della prossima Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato è importante che la Chiesa lanci il messaggio del Papa sui social per raggiungere i giovani e si preoccupi di comunicarlo in modo da essere adeguatamente compresa nel suo intento.A proposito di giovani, come vede le proteste di quei gruppi, come “Ultima generazione”, che attaccano monumenti e opere d’arte?Sono proteste divisive. Non è vero che tutti i giovani vogliono protestare così. Credo che la maggioranza di loro desideri impegnarsi senza distruggere, dando forma a qualcosa di nuovo. È molto più facile prendersela con cose e persone, più difficile acquisire competenze che sul lungo periodo possono lasciare il segno.C’è comunque un messaggio che da queste proteste si può e si deve cogliere?Penso che denotino insofferenza verso le posizioni dei potenti del mondo riguardo ai temi ambientali. Da parte mia, piuttosto che incentivare iniziative del genere, credo sia meglio dare ai giovani possibilità concrete di fare qualcosa.

Mosca, sventato attacco terroristico a stazione ferroviariaGuerra Israele-Hamas, ucciso il membro del consiglio Hamis al-Najar: quanto durerà il conflitto

Alex Batty, rapito a 11 anni in Spagna: ritrovato vivo in Francia

Guerra Israele Hamas, esercito israeliano occupa il Parlamento di GazaIsraele: "Hamas ha consegnato due ostaggi"

Iran, giustiziata una spia di Israele: pena di morte a ZahedanGuerra in Medio Oriente, Israele annuncia: "Hamas non controlla più il nord di Gaza"

Venezuela, maxi tamponamento in autostrada: almeno 16 morti

Guerra in Ucraina: Russia bombarda oltre 100 villaggiCina, picco di casi di polmonite pediatrica: i sintomi

Ryan Reynold
Lione, donna ebrea pugnalata nella sua abitazione: sulla porta è stata incisa una svasticaNuove sanzioni alla Russia, Mosca: "Evaderemo il divieto sui diamanti"Spagna, Pedro Sanchez è di nuovo primo ministro

criptovalute

  1. avatarGaza, domani l'assemblea straordinaria Onu: la decisione dopo il veto degli UsaCampanella

    Netanyahu annuncia la terza fase della guerra: l’esercito avanza a GazaBrasile, morta l'influencer Maria Sofia Valim: aveva 19 anniHabermas, la reazione di Israele contro Hamas è "giustificata"Guerra Israele Hamas, Netanyahu ordina la distruzione delle case degli autori dell’attentato a Gerusalemme

      1. avatarIran, giustiziata una spia di Israele: pena di morte a ZahedanProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

        Elezioni Argentina: chi è il nuovo presidente

  2. avatarGinnasta muore a 16 anni per un malore improvvisoGuglielmo

    Etsy: verranno licenziati più di 200 dipendentiGuerra Israele Hamas, bombardamenti a Gaza: 109 morti palestinesi dopo la fine della treguaGuerra in Ucraina, Putin: "Pace solo al raggiungimento degli obbiettivi"Il leader di Hezbollah: "Tutti i morti a Gaza sono martiri"

  3. avatarGiornalista della BBC fa il dito medio al tg in diretta: il video è viraleProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Turchia, deputato colpito da un infarto mentre parla di IsraeleIndia, smog a New Delhi: scuole primarie chiuse per una settimanaGuerra Israele Hamas, diffuso video ostaggi: sì di Tel Aviv a pause umanitarie di 4 ore al giornoUsa mettono una taglia da 7 milioni su Artem Uss

Seul accusa la Corea del Nord: "inviati missili, munizioni e proiettili alla Russia"

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 157Guerra in Medio Oriente, Israele: bombardamenti nel sud del Libano*