File not found
MACD

Vincenzo De Luca su Meloni e Conte: "Campagna burina. Non educhiamo i giovani al parassitismo"

Diego Lucianaz (consigliere della Lega): "Il Covid è una colossale pagliacciata"Chi è Guido Crosetto, il ministro della Difesa del governo MeloniIn Spagna sbagliati i certificati per italiani all'estero: "C'è scritto referendum"

post image

Calenda sull'elezione di La Russa: "Renzi di certo non lo ha votato, i suoi non so"L'intervista al Papa realizzata dalla Provincia cinese della Compagnia di Gesù PAPA Papa Francesco Cina chiesa cattolica gesuiti intervista santuari Il Papa: un messaggio di speranza al popolo cinese,ETF maestro di speranza Intervista di Francesco con la Provincia cinese della Compagnia di Gesù: quello della Cina è "un grande popolo" che "non deve sprecare il suo patrimonio" e "deve portare avanti con pazienza la sua eredità". Il Pontefice non nasconde il desiderio di recarsi nel Paese asiatico, in particolare presso il santuario di Sheshan intitolato alla Beata Vergine Maria Aiuto dei cristiani Isabella Piro - Città del Vaticano Sono «un messaggio di speranza» e una benedizione per tutto il popolo cinese il cuore dell’intervista rilasciata da Papa Francesco a padre Pedro Chia, direttore dell’ufficio stampa della Provincia cinese della Compagnia di Gesù, nella Biblioteca del Palazzo Apostolico. L’intervista - pubblicata sui relativi canali social - è stata realizzata il 24 maggio, memoria della Beata Vergine Maria Aiuto dei cristiani, patrona del santuario di Sheshan, a Shanghai. Ed è proprio in questo santuario che il Papa desidera recarsi, come afferma nel colloquio, caratterizzato da una forte impostazione spirituale e punteggiato da ricordi personali del Pontefice e dalle sue riflessioni per il futuro della Chiesa. Papa Francesco durante l'intervista Portare avanti la sua eredità Nel Paese asiatico, afferma Francesco, vorrebbe incontrare i vescovi locali e «il popolo di Dio che è così fedele». «È un popolo fedele - aggiunge -. Hanno vissuto tante cose e sono rimasti fedeli». Ai giovani cattolici cinesi, in particolare, il Pontefice ribadisce il concetto della speranza, anche se, afferma, «mi sembra tautologico dare un messaggio di speranza a un popolo che è maestro di speranza» e «di pazienza nell’attesa». E questa, evidenzia, «è una cosa molto bella». Quello della Cina è «un grande popolo» che «non deve sprecare il suo patrimonio», aggiunge Francesco, anzi: «Deve portare avanti con pazienza la sua eredità». Critiche e resistenze Nel corso dell’intervista, il Papa si sofferma anche sul suo pontificato, condotto - spiega - con la collaborazione, l’ascolto e la consultazione dei capi dei Dicasteri e di tutti. «Le critiche aiutano sempre, anche se non sono costruttive», precisa, perché «sono sempre utili, fanno riflettere sul modo di agire». E «dietro una resistenza può esserci una buona critica». A volte bisogna «aspettare e sopportare» anche «con dolore» come quando si trovano resistenze «contro la Chiesa, come sta accadendo in questo momento» da parte di «piccoli gruppi». «I momenti di difficoltà o di desolazione - ribadisce tuttavia il Pontefice - si risolvono sempre con la consolazione» del Signore. L'intervista del Papa con padre Chia, direttore dell’ufficio stampa della Provincia cinese della Compagnia di Gesù Le guerre e le altre sfide Quanto alle tante “sfide” vissute finora sul soglio di Pietro, il Papa ricorda in particolare «la sfida enorme» della pandemia, così come «la sfida attuale» della guerra, soprattutto in Ucraina, Myanmar e Medio Oriente. «Cerco sempre di risolvere con il dialogo - spiega -. E quando non funziona, con la pazienza e anche con il senso dell’umorismo», secondo gli insegnamenti di san Tommaso Moro. Crisi personali in passato A livello personale, il Pontefice ricorda di aver vissuto alcune “crisi” durante la sua vita religiosa come gesuita. Un fatto normale, spiega, «altrimenti non sarei umano». Ma le crisi si superano in due modi: si percorrono e si attraversano «come un labirinto», dal quale si esce «dalla cima», e poi «non si esce mai da soli, bensì aiutati, accompagnati», perché «lasciarsi aiutare è molto importante». Al Signore, dice ancora Francesco, «chiedo la grazia di essere perdonato, che Egli sia paziente con me». Papa Francesco a colloquio con padre Chia Esercizi spirituali, poveri, giovani, casa comune Il Pontefice si sofferma anche sulle quattro preferenze apostoliche universali dei gesuiti, indicate nel 2019 per i prossimi dieci anni: promuovere gli esercizi spirituali e il discernimento, camminare con i poveri e gli esclusi, accompagnare i giovani nella creazione di un futuro di speranza e prendersi cura della casa comune. Si tratta di quattro principi «integrati» che «non possono essere separati», afferma, rimarcando inoltre che l’accompagnamento, il discernimento e la missionarietà sono i punti cardine della Compagnia di Gesù. Clericalismo e mondanità, due piaghe della Chiesa Guardando, poi, al futuro della Chiesa, il Papa ricorda che, secondo alcuni, essa sarà «sempre più piccola» e dovrà «stare attenta a non cadere nella piaga del clericalismo e della mondanità spirituale» la quale rappresenta, nelle parole del cardinale de Lubac citato dal Pontefice, «il male peggiore che possa colpire la Chiesa, peggiore persino del tempo dei papi concubinari». Infine, a colui che sarà il suo successore sul soglio di Pietro Francesco ricorda l’importanza di pregare, perché «il Signore parla nella preghiera»   Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui Il tuo contributo per una grande missione:sostienici nel portare la parola del Papa in ogni casa Argomenti Papa Francesco Cina chiesa cattolica gesuiti intervista santuari 09 agosto 2024, 13:30 Invia Stampa

Quando potrebbero cominciare le consultazioni per la formazione del nuovo governo?Quando potrebbero cominciare le consultazioni per la formazione del nuovo governo?

Al via il totoministri del Governo Meloni. Da Crosetto a La Russa, tutti i possibili nomi del nuovo esecutivo

Il consiglio di Renzi a La Russa, ma "lui non mi ha ascoltato"Tommaso Cerno: "La sinistra si sta distruggendo mentre la destra sta vincendo a passo di danza"

Le parole di Biden sul voto in Italia e l'imbarazzo di BlinkenLa Russa: “Meloni è l’unica che può risollevare il Paese. Sulla Giustizia, punta su Nordio”

Perché La Russa presidente del Senato sarebbe un fatto storico

Il no al reddito di cittadinanza, Teresa Bellanova: "Io la povertà la conosco"Conte: "Mai più alleanze con il Pd, non con questi vertici almeno"

Ryan Reynold
Cashback, cosa succederà con il governo Meloni?Notizie di Politica italiana - Pag. 156Elezioni 2022, cosa faranno ora i politici non eletti in Parlamento?

VOL

  1. avatarPolemica su Furio Colombo per cui essere di destra significa "essere fascisti"Capo Analista di BlackRock

    Eugenia Roccella: la ministra contro "l'aborto a domicilio"La Russa sugli appunti di Berlusconi contro Meloni: “È un fake. Ma deve dirlo lui non io”Notizie di Politica italiana - Pag. 152Flat tax incrementale, cos'è e come funziona la proposta di Giorgia Meloni

    1. Tasse, cosa potrebbe cambiare su flat tax, sanatoria e cuneo fiscale con il governo Meloni

      1. avatarCamera dei deputati: Alessandro Zan vicepresidente? L'idea del PDcriptovalute

        Prima uscita pubblica di Giorgia Meloni dopo la vittoria elettorale

  2. avatarRenzi, l'attacco del leader di Italia Viva: "Accordo tra PD e M5S per lasciare fuori terzo polo"Professore Campanella

    Mattarella richiama Draghi sul via al tetto agli stipendi dei dirigenti pubbliciNotizie di Politica italiana - Pag. 154Elezioni 2022, la sorella di Giorgia Meloni e quel lungo post su FacebookMeloni si scaglia contro Berlusconi: “Nei suoi appunti mancava un punto: che non sono ricattabile”

  3. avatarElezioni 25 settembre, Silvio Berlusconi: “Pensione da 1000 euro anche a chi è senza contributi”ETF

    Paola De Micheli dritta contro il "suo" Pd: "Pensano solo alle poltrone"Elezioni, Giovanna Cosenza: "Le campagne elettorali in Italia? Un disastro che va avanti da 15 anni"Al via il totoministri del Governo Meloni. Da Crosetto a La Russa, tutti i possibili nomi del nuovo esecutivoElezioni 2022, quando si avrà il nuovo governo? Tutte le prossime tappe

Perché Renzi non crede alla crisi del governo non ancora nato

Matteo Renzi finisce di nuovo nella bufera: polemiche sul suo volo in jet privatoLa madre della Meloni contro la Jebreal: "Si vergogni"*