Il Cts voleva la zona rossa ad Alzano e Nembro dal 3 marzoRogatoria in Svizzera per cercare i 49 milioni della LegaSardine, tour per le regionali dal 23 al 28 luglio: tutte le tappe
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0519/20220519041352196.jpg)
Coronavirus, Puglia: quarantena per i rientri da Grecia e SpagnaIl procuratore di Caltanissetta aveva spiegato: «Tale perquisizione non riguarda in alcun modo l’attività di informazione svolta da tale giornalista,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock benché la stessa sia presumibilmente susseguente ad una macroscopica fuga di notizie». Al centro c’è la puntata in cui si ipotizza che la strage di Capaci abbia visto anche la partecipazione dell’eversione nera guidata da Stefano delle Chiaie La Direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta ha ritirato il decreto di perquisizione della casa del giornalista di Report, Paolo Mondani, e della redazione della trasmissione di Rai 3. Ad annunciarlo l’autore e conduttore di Report Sigfrido Ranucci sul suo profilo Facebook. Le operazioni di perquisizione erano iniziate questa mattina alle 7, «su mandato della Procura di Caltanissetta» – ha spiegato il conduttore – dopo la messa in onda della puntata La bestia nera, in cui si ipotizza la presenza del terrorista nero Stefano delle Chiaie a Capaci nei mesi prima della strage che uccise il giudice Giovanni Falcone, le abitazioni dei giornalisti sono state perquisite. «Il motivo - dice Ranucci - sarebbe quello di sequestrare atti riguardanti l’inchiesta di ieri sera sulla strage di Capaci nella quale si evidenziava la presenza di Stefano Delle Chiaie, leader di Avanguardia nazionale, sul luogo dell'attentato di Capaci. Gli investigatori cercano atti e testimonianze su telefonini e Pc». FattiA preparare l’attentato a Falcone c’era anche il terrorista nero Delle ChiaieGiulia Merlo Il comunicato della procura A spiegare la perquisizione è arrivato un comunicato del procuratore capo di Caltanissetta, Salvatore de Luca. Si legge che la procura smentisce le dichiarazioni fatte a Report da parte del luogotenente dei Carabinieri in congedo Walter Giustini e di Maria Romeo, i quali forniscono una ricostruzione delle parole di un collaboratore, Alberto Lo Cicero, sulla presenza di Delle Chiaie a Capaci. «Tali dichiarazioni sono totalmente smentite dagli atti acquisiti da questa Procura sia presso gli archivi dei Carabinieri, sia nell’ambito del relativo procedimento penale della Procura di Palermo», scrive De Luca, dicendo che il riscontro negativo emerge dalle intercettazioni ambientali dell’epoca e delle sommarie informazioni raccolte. L’ufficio di Caltanissetta, competente a indagare sulla strage, ritiene di essere «costretto ad intervenire per smentire notizie che possano causare disorientamento nella pubblica opinione e profonda ulteriore amarezza nei prossimi congiunti delle vittime delle stragi». Il perchè della perquisizione Sulla base di questo presupposto, secondo il procuratore De Luca, si sono svolte le perquisizioni. «Per verificare la genuinità delle fonti che questa Procura ha disposto una perquisizione a carico di un giornalista di Report, che non è indagato. Tale perquisizione non riguarda in alcun modo l’attività di informazione svolta da tale giornalista, benché la stessa sia presumibilmente susseguente ad una macroscopica fuga di notizie, riguardante gli atti posti in essere da altro ufficio giudiziario». Secondo Caltanissetta, il giornalista di Report avrebbe incontrato Giustini e gli avrebbe fatto cnsultare documentazione riservata, «in modo che lo stesso Giustini fosse preparato per le imminenti sommarie informazioni da rendere a questa Procura». Tradotto: uno degli intervistati di Report, Giustini, dovrebbe a breve rendere sommarie informazioni alla procura di Caltanissetta, e secondo i magistrati prima di questo incontro avrebbe avuto modo di vedere del materiale riservato. Materiale che Report avrebbe acquisito e che, secondo la procura, «presumibilmente costituisce corpo del reato di rivelazione di segreto d’ufficio relativo alla menzionata attività di altra autorità requirente». Gli interrogativi La ricostruzione non è agevole. Secondo il comunicato della procura, le perquisizioni ai giornalisti sono state fatte per due motivi: la prima è che avrebbero avuto accesso a materiale riservato e, pur non essendo ora indagati, se la cosa fosse confermata potrebbero esserlo in futuro per rivelazione di segreto d’ufficio (di atti di una procura che non è Caltanissetta). La seconda è che Giustini, che era atteso per essere sentito a sommarie informazioni, avrebbe avuto accesso a tale materiale. Come faccia la procura a supporlo, però, non è chiaro. I dubbi sono molti e la vicenda è difficilmente districabile: al centro c’è la strage di Capaci di cui si conoscono gli esecutori materiali ma su cui Report ha ipotizzato una regia esterna tra mafia, servizi segreti deviati ed eversione di destra. Dietro ci sono rapporti tra le procure che ancora stanno indagato, con indagini che si incrociano. In questo caso con una fuga di notizie da un lato e con un’indagine in corso dall’altro. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Coronavirus, stop ai voli da Serbia, Montenegro e KosovoMancata zona rossa ad Alzano e Nembro: l'audio inedito
Antonio Maione, Autore a Notizie.it
Ristoratori in crisi: Castelli consiglia loro di cambiare lavoroLuciana Lamorgese fischiata a Lampedusa
Covid-19, test per chi torna da Croazia, Grecia, Malta e SpagnaScuola, Azzolina alla prova del banco singolo per gli studenti
Cassa integrazione e blocco licenziamenti: il prossimo decretoSaviano contro la scelta di Salvini di recarsi a Mondragone
Bonus deputati: Di Maio assicura che M5S rinunceranno alla privacyDi Battista: "Salvini, sei come il Geometra di Fantozzi!"Beppe Grilllo sostiene Virginia Raggi. Su Facebook la foto.Migranti, il sindaco di Lampedusa: "Serve lo stato d'emergenza"
Coronavirus, Speranza: "Rispettare queste tre regole"
Italia Viva salva Salvini dal processo Open Arms?
Salvini in un nuovo video social: 'Avanti a testa alta, amici!'Musumeci sui dipendenti regionali: "L'80% si gratta la pancia"Il nuovo Dpcm di agosto: "Distanziamento sui treni, stadi chiusi"Crisi tra Giulia Grillo e il M5s: "La mia esperienza è al capolinea"
Verbali Cts, Salvini accusa Conte di aver sequestrato l'ItaliaIntervento di Giuseppe Conte alla Camera, alle 15 la direttaCaso camici: tra Fontana e il cognato non fu una donazioneSalvini in Toscana lancia l'allarme: "Tra un po' tutto made in China"